La posta da sempre rappresentato il deposito privilegiato per tutti quei risparmiatori che vedevano nella solidità del posta la loro garanzia. Nel corso degli anni anche poste si è sviluppato e si è aggiornato, adeguandosi alle esigenze di mercato; in particolare è diventata un’azienda molto importante in ambito economico finanziario. Poste Spa Infatti garantisce accanto al servizio classico di spedizione di lettere e pacchi anche un’interessante gamma di prodotti finanziari che vanno dal libretto postale ai piani pensionistici fino arrivare a Fondi di investimento i conti corrente.
Un servizio molto utile offerto da Poste Italiane è la Postepay Evolution, una carta particolarmente innovativa che permette al cliente di effettuare tutte le principali operazioni bancarie.A riguardo ci sono delle importanti novità a partire dal primo ottobre 2018. Da questa data infatti ci sarà un nuovo iban per la Postepay evolution.
Postepay evolution
La postepay Evolution è una innovativa carta prepagata dotata di iban. Con tale carta è possibile farsi accreditare lo stipendio o la pensione, fare acquisti in negozio e on line attraverso il circuito Mastercard e, cosa estremamente utile, domiciliare le bollette. La carta inoltre è dotata di contactless, quindi non occorrerà alcun pin. Per ricaricarla basta solo effettuare un bonifico dal proprio conto corrente.
Postepay evolution, si cambia dal 1 ottobre
Sempre più utilizzata appare la carta Postepay che possiamo trovare anche nella versione evolution. Dal primo ottobre 2018 saranno operativi importanti cambiamenti in ambito societario delle Poste. Tutti i clienti Postepay verranno infatti informati dalla società Poste dei cambiamenti societari in quanto le attività economiche finanziarie di BancoPosta verranno assorbite da PosteMobile la quale a sua volta cambierà nome in Postepay spa. Ciò al fine di garantire una migliore gestione da parte di Poste delle carte prepagate, (sarà infatti la nuova società ad avere la gestione delle carte prepagate). Questa conseguenza comporterà che l’Iban sulle Postepay Evolution sarà modificato.
Sulla carta avremo un IBAN che non sarà più valido dal primo ottobre ma che sarà ancora valido fino al 30 settembre. Il nuovo IBAN verrà comunicato da poste Spa e sarà quello utilizzato dall’utente il quale dovrà premunirsi di comunicare a tutti gli enti o i creditori il nuovo iban. Per quanto riguarda invece tutte le attività amministrative finanziarie sarà PosteMobile a fare la migrazione automatica dei dati cliente da una piattaforma amministrativa ad un’altra. Uno degli aspetti negativi di tale novità è la confusione che si potrebbe generare soprattutto nei primi tempi, rispetto al fatto di avere un iban nuovo da avere a portata di mano che è diverso da quello stampato sulla carta.
In effetti gli anziani potrebbero avere qualche difficoltà in merito; pensiamo anche a chi deve ricevere accrediti per la fine del mese o per l’inizio di ottobre, dovrà affrettarsi per organizzarsi e comunicare a chi di dovere il nuovo iban. Un cambiamento necessario da parte di Poste per permettere ai clienti di avere un servizio sempre più efficiente e al passo con i tempi.