Il ramo assicurativo di Poste Italiane ha sviluppato nel corso degli anni delle proposte più o meno interessanti, dedicate ai risparmiatori che intendono aumentare il loro capitale senza correre particolari rischi. Tra le offerte più recenti ti segnaliamo Postafuturo Certo, una polizza vita in grado di far maturare la liquidità investita, ottenendo così un rendimento futuro.
Postafuturo Certo: caratteristiche e costi
Con Postafuturo Certo potrai investire un capitale iniziale che ti sarà restituito alla fine del contratto maggiorato dalla rivalutazione della liquidità versata. Il prodotto appartiene infatti alla categoria delle “assicurazioni miste rivalutabili” e, oltre alla possibilità dell’incremento del capitale versato, offre anche una liquidazione in caso di decesso del contraente, pari al capitale maturato al momento della morte.
Postafuturo Certo può essere attivato versando un premio unico, che potrà essere successivamente integrato da capitali aggiuntivi. L’importo iniziale non può essere inferiore ai 2500 euro, mentre le integrazioni minime corrispondono a 500 euro. Se intendi avvalerti di questo prodotto, dovrai considerare che il capitale versato verrà utilizzato per coprire i costi di gestione (variabili a seconda dell’importo investito) e che il contratto ha una durata ventennale. Potrai trovare maggiori informazioni sulle spese amministrative nell’apposita pagina di Poste Vita dedicata all’offerta.
I rendimenti
Quando si stipula un contratto di questo tipo, la domanda che dovrai porti è sempre la stessa: vale la pena investire il tuo capitale con Postafuturo Certo o è meglio conservare i soldi sotto il materasso? La riflessione che dovrai fare si basa sul potenziale rendimento di titoli di Stato ed obbligazioni, in quanto il profitto eventuale che otterrai con questo prodotto si basa sulle prestazioni di questi asset. Secondo le stime pubblicate da Poste Vita, il rendimento prospettato si aggira intorno al 3% del capitale investito. Occorre comunque considerare che questo dato non è una garanzia di rendimento futuro, visto che la percentuale di guadagno si basa su performance passate della gestione separata “Poste ValorePiù” e non esprime un valore certo per i prossimi anni.
I vantaggi e svantaggi
Le rendite legate ai prodotti finanziari hanno subito un contraccolpo in seguito alla grave crisi economica innescata dieci anni fa dal tracollo di Lehman Brothers. Se prima del 2007 istituti come Poste Italiane potevano permettersi di proporre polizze vita che prevedevano rendimenti certi con cedole periodiche, le offerte post-crisi si caratterizzano per guadagni più contenuti e maggiormente aleatori. Sebbene dotato di un nome rassicurante, Postafuturo Certo non fa eccezione alla regola, in quanto non prevede la riscossione di profitti a scadenza prefissata (come nel caso di prodotti precedenti, quali ad esempio Prisma o Arco). Questo non deve comunque scoraggiarti, in quanto non troverai facilmente proposte in grado di assicurare cedole fisse dagli importi consistenti. Se quindi appartieni alla categoria dei cosiddetti “conservatori” nel settore finanziario, potrai trovare alcuni elementi di interesse in questa proposta di Poste Italiane.