Pos Mobile, Portatili anche Senza Canone, i Migliori Modelli del Momento Gratuiti o con Costi Ridotti

La recente Legge di Stabilità obbliga gli esercenti ad accettare pagamenti con il Pos. Di conseguenza, mentre prima le piccole attività commerciali che accettavano pagamenti tramite carte di credito si contavano sulle dita di una mano, anche a causa degli elevati costi di transazione, oggi la Legge non offre più questa opportunità e tutti si sono dovuti adeguare munendosi di Pos.

Naturalmente sul mercato esistono una miriade di articoli, alcuni decisamente migliori di altri. Vediamo quali sono i migliori modelli di Pos mobile a basso costo attualmente presenti sul mercato. 

Pos Axerve

Il Pos Axerve, offerto da Banca Sella, rappresenta il giusto compromesso tra la comodità di un sistema di pagamento e l’elasticità di un contratto non troppo vincolante. Tra i principali vantaggi di questo Pos c’è sicuramente il fatto di non essere obbligati ad aprire alcun conto dedicato, il Pos easy infatti accredita il denaro direttamente sul proprio conto corrente.
La ricevuta di pagamento viene direttamente stampata dal dispositivo così che non c’è alcun bisogno di connettere il Pos ad una stampante. Inoltre accetta, oltre alle principali carte di credito, anche gli ultimi sistemi di pagamento come Samsung Pay, Google Pay, Apple Pay e Hype.
Il canone mensile è di 15-20 euro e non sono previste commissioni sulle singole transazioni. 

Esistono due formule differenti tra le quali scegliere, a seconda del proprio volume d’affari: l’offerta Easy e l’offerta Premium. Quella Easy è perfetta per chi ha un volume d’affari annuo che non supera i 30mila euro. Attualmente proprio per la formula Easy è prevista una particolare offerta, valida fino al 31 agosto, grazie alla quale i primi sei mesi di canone sono completamente gratuiti. Se si supera questo limite di transazioni si passa all’offerta Premium che prevede dei costi più elevati ma anche molti altri servizi aggiuntivi.

Pos di Poste Italiane

Poste Italiane, società operativa anche nel settore dei servizi finanziari, offre ai propri clienti dotati di conto BancoPosta o carta Postpay Evolution Business l’opportunità di munirsi di Pos e accettare pagamenti con carte di credito, debito o prepagate, anche in modalità contactless.
Tra i Pos portatili di Poste Italiane c’è sia quello cordless/wi-fi che quello GPRS con sim integrata.

Il canone mensile è di 25 euro e sono previste delle commissioni per le singole transazioni. Tra i principali vantaggi di questo Pos c’è sicuramente la convenienza delle condizioni economiche, il totale rispetto degli standard di sicurezza e il continuo monitoraggio della lista delle transazioni e degli estratti conto sempre disponibili sul Portale Esercenti.

Pos portatile Vodafone

Dalla collaborazione tra Vodafone e la banca Intesa SanPaolo nasce il Pos mobile Vodafone, dedicato ai clienti Business di Vodafone. I vari pacchetti hanno un costo variabile che va da 20 a 60 euro e sono previsti specifici costi per ogni singola transazione.

Le commissioni su carte di credito, debito e prepagate, soprattutto quelle emesse all’estero, come Diners o UnionPay, sono decisamente elevate.
Il terminale per funzionare correttamente deve essere connesso bluetooth ad uno smartphone sul quale sia stata precedentemente installata l’applicazione mio Pos di Intesa SanPaolo e disponibile su Google Play.
Questo Pos sembra essere perfetto per quelle imprese che hanno un volume di affari medio-alto perché proprio a loro verranno applicate delle commissioni particolarmente vantaggiose. Commissioni che, allo stato attuale, non sono state rese note e che si ha l’opportunità di conoscere dettagliatamente solo contattando l’assistenza dedicata Vodafone-Setefi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.