Polizze Malattia e Assicurazioni Sanitare sempre più diffuse in Italia nel 2019

Oggi sono sempre di più le persone in Italia che si rivolgono a questa tipologia di servizio. Le motivazioni che portano a ciò sono di vario genere ma una delle principali risiede nella possibilità di poter in questo modo di poter ricevere prestazioni mediche senza aspettare le lunghissime liste d’attesa del sistema pubblico. Qui ti spieghiamo nel dettaglio in cosa consiste questa polizza e come funziona. Inoltre ti parliamo delle diverse tipologie e dei costi che si devono sostenere per la sua stipula. Infine ti parliamo dei vantaggi derivanti da una scelta di questo tipo.

Come funziona e cos’è l’assicurazione sanitaria?

Il primo aspetto da chiarire consiste nell’esaminare nel dettaglio in cosa consiste appunto un’assicurazione sanitaria. Si tratta di un tipo di polizza assicurativa che affianca e integra il servizio che viene erogato dal sistema sanitario nazionale. Il suo funzionamento è molto semplice infatti a seguito del pagamento di un premio annuale si riceve la copertura delle spese sanitarie che si sono sostenute durante l’anno. Ricorda che con la stipula di questo tipo di assicurazione le spese sostenute all’interno della sanità privata per infortuni o malattie sono coperte. Si tratta comunque è bene precisare di una scelta facoltativa che consiste in un’alternativa alla sanità pubblica. Le tipologie di spesa che vengono coperte sono stabilite dal contratto che viene stipulato. Tra queste sono comprese quelle riguardanti gli esami per indagare su una sospetta malattia e le cure e le visite relative a questa. Inoltre copre i ricoveri ospedalieri per incidenti e malattie e l’acquisto dei medicinali necessari. Non sono invece incluse quelle spese che riguardano ad esempio interventi estetici o interventi per difetti fisici o malattie preesistenti. Inoltre non sono comprese quelle del dentista e per la cura di malattie derivanti dall’abuso di alcol, farmaci o sostanze stupefacenti.

Polizze malattie e assicurazioni sanitarie: le diverse tipologie

Sono numerose le compagnie assicurative che propongono anche in Italia polizze per malattie e più in generale assicurazioni per la copertura delle spese sanitarie. I diversi tipi di polizza proposti possono essere suddivisi in categorie. La prima di queste riguarda le assicurazioni definite di tipo tradizionale. Consiste in una assicurazione medica che può essere sia per il singolo che per tutti i membri della famiglia. Un’ altra tipologia diffusa è quella che copre le spese del servizio di assistenza domiciliare. Infatti nel caso in cui una persona per via di un incidente o di una malattia necessiti di in assistenza presso la propria abitazione l’assicurazione copre interamente le spese.

Poi esiste anche la polizza assicurativa per infortunio e una riguardante l’invalidità permanente.

Invece per quanto riferito alla copertura ci sono assicurazioni per gli interventi chirurgici. In questo caso il beneficiario riceve il rimborso delle spese sostenute. Infine è possibile stipulare una polizza a copertura completa. Questa è sicuramente la soluzione migliore. In questo caso la compagnia fissa un massimale di rimborso entro il quale le spese sono coperte.

Assicurazione Sanitaria
Assicurazione Sanitaria

I costi delle assicurazioni sanitarie

La sempre crescente domanda da parte del pubblico di polizze assicurative di questo tipo ha fatto si che sempre più compagnia abbiano deciso di proporre offerte e sconti ai propri clienti per la stipula di questa tipologia di prodotto assicurativo. Quindi il costo complessivo che generalmente è necessario versare è diminuito negli ultimi anni.

Tuttavia esistono diverse variabile che incidono in maniera determinate sul prezzo del premio annuale che è necessario versare. Sono determinanti in particolare le clausole accessorie presenti e le coperture previste dal contratto. A seconda dell’operatore al quale ci si riferisce i costi possono variare anche di molto.

Principali vantaggi della polizza malattie

Devi sapere che il sistema sanitario nazionale non copre tutte le spese ad esempio per l’acquisto di sedie a rotelle o stampelle. Con la sottoscrizione di una polizza salute si può quindi essere tutelati nel caso di spese onerose da dover sostenere.

L’assicurato ha la facoltà di scegliere la struttura privata presso la quale intende ricevere le cure. In questo caso però ricordati che la copertura è solo parziale infatti per avere quella totale devi recarti presso una struttura convenzionata con la tua compagnia assicurativa. Il grande vantaggio dell’assicurazione sanitaria risiede nella possibilità di ricevere un’assistenza medica immediata e specialistica.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.