Piccoli Prestiti Personali: Come Ottenere Prestiti di Piccolo Importo

A volte si ha bisogno di una somma di denaro per una spesa improvvisa come può essere un guasto di un elettrodomestico, quello dall’auto o piccoli interventi casalinghi, ma purtroppo non sei in possesso di tale cifra, per questo sono stati ideati i piccoli prestiti personali, che ti aiutano proprio per far fronte a queste inaspettate spese.

Già dal termine puoi renderti conto che si tratta di un vero e proprio prestito personale standard, ma con la differenza che la somma che puoi richiedere è molto esigua e quindi anche l’erogazione della stessa avviene in tempi rapidissimi, spesso anche immediati. In genere la somma richiedibile per questa tipologia di prestiti varia dai 1.000 ai 3.000 euro a seconda della banca o finanziaria a cui fai riferimento, ma puoi anche richiedere una somma ancor più bassa, tipo 500 euro e quelli si definiscono prestiti velocissimi.

Essendo un piccolo prestito, anche i tempi di restituzione della cifra sono molto più ristretti rispetto ad un classico prestito personale, infatti le rate nella maggior parte dei casi non possono superare i 36 mesi e l’entità della somma della rata stessa è molto esigua. Logicamente meno rate scegli, meno interessi paghi. Interessi che comunque in questa particolare tipologia di prestiti non hanno un tasso elevato.

Devi sempre tener presente che seppur siano piccoli prestiti personali per ottenerli devi comunque presentare delle garanzie anche se queste sono meno restrittive rispetto al classico prestito vista la piccola somma che vai a richiedere. Anche chi non ha garanzie personali può accedere a questo finanziamento, purchè si trovi un garante, che metta a disposizione le proprie garanzie al posto del richiedente. In tal caso i tassi d’interesse sono leggermente più alti rispetto al normale, perchè esiste sempre il rischio da parte dell’istituto di credito di non vedersi restituita per intero la somma erogata.

Come si richiedono i piccoli prestiti personali

La richiesta dei piccoli prestiti personali va eseguita come quella di un classico prestito e cioè devi presentare la carta d’identità in corso di validità, il codice fiscale, un documento di reddito, che può essere la busta paga se sei un lavoratore dipendente; il cedolino della pensione se sei un pensionato o l’ultima dichiarazione dei redditi se sei un lavoratore autonomo. Oltre a questi devi anche mettere a disposizione dell’ente creditore l’ultima bolletta pagata di un’utenza casalinga, che può essere la bolletta della luce o del gas, questo serve all’istituto di credito per avere la dimostrazione del luogo in cui vivi.

Una volta presentata l’intera documentazione, l’istituto di credito valuterà in breve tempo la tua richiesta prendendo informazioni anche sulla tua situazione economica e ti contatterà per darti l’esito sulla valutazione fatta. Se l’esito sarà positivo vedrai nel giro di pochissimi giorni erogata la somma richiesta per il tuo piccolo prestito personale. Nel caso l’urgenza di avere la somma a disposizione è davvero tanta, è consigliabile richiedere tali prestito attraverso il web dove i tempi di valutazione della pratica sono molto più snelli rispetto alla filiale.

La Procedura Online

Richiedere piccoli prestiti personali online è ancor più semplice di quanto credi, perchè tutte le operazioni potrai farle comodamente da casa senza quindi doverti recare in filiale. Devi solo scegliere l’istituto di credito che ritieni più affidabile, registrarti al proprio sito ufficiale e seguire la procedura. Per l’invio della documentazione e per tutto ciò che hai da fornire all’istituto, hai a disposizione un form già precompilato sul sito dove devi inserire tutti i tuoi dati anagrafici e allegare la documentazione necessaria, così facendo la pratica sarà molto più snella e in caso di valutazione positiva la somma richiesta ti può essere erogata anche nel giro di 24 ore.

I piccoli prestiti personali sono molto comodi per far fronte a spese improvvise e di sicuro non mettono a repentaglio la tua situazione finanziaria, ecco perchè sono molto richiesti e possono davvero risultare utilissimi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.