Passaggio di Proprietà Auto: come Farlo e Costi

Il passaggio di proprietà auto è un procedimento necessario che deve essere svolto affinché tu che hai acquistato un veicolo usato possa essere identificato come nuovo e unico proprietario dello stesso. Ecco come procedere per svolgere questa procedura e il costo che caratterizza tale operazione.

Come iniziare la fase di passaggio e dove farla

Il passaggio dell’auto inizia con la creazione del contratto di compravendita dello stesso veicolo.  Questo documento deve poi essere autentificato da parte del venditore e non è necessario recarsi presso un notaio, cosa che che potrebbe aggiungere, al costo totale, trenta euro di spesa notarile. L’atto di passaggio può essere svolto presso il Comune, la Motorizzazione oppure direttamente sfruttando il web: questi metodi sono maggiormente consigliati visto che rappresentano le soluzioni maggiormente economiche.

Come viene svolto

Per quanto riguarda il passaggio vero e proprio, se questo viene svolto al Comune il venditore deve autentificare la sua firma nel retro del certificato di proprietà di fronte a un funzionario responsabile di registrare questi atti. Entro sessanta giorni il compratore deve completare il passaggio stesso: per portare al termine la procedura sarà necessario aggiornare la carta di circolazione presso la motorizzazione e rivolgersi al PRA per il certificato nuovo di proprietà.

Online, presso il Portale dell’Automobilista, sarà possibile svolgere tutte le diverse procedure per via telematica: i pagamenti verranno effettuati sfruttando la tua carta di credito e saranno immediati, cosa che ti consente di prevenire perdite di tempo di ogni tipo. Successivamente dovrai recarti col venditore o compratore presso la motorizzazione, coi documenti e ricevute stampate dal web, per completare la procedura.

Presso la motorizzazione tutte le varie procedure verranno svolte durante l’arco della medesima giornata.
Compratore e venditore devono recarsi presso l’ente con la fotocopia dei documenti di identità e codice fiscale, Certificato di Proprietà o atto di vendita, modello TT2119 per aggiornare la carta di circolazione e il documento di circolazione stesso.

Passaggio di Proprietà Auto

Passaggio di Proprietà Auto

Costi e Prezzi

Il costo del passaggio varia a seconda della strada che si decide di percorrere, ovvero dell’ente al quale si rivolge per poter svolgere correttamente tale procedura. Presso l’ACI i costi saranno quindi maggiori rispetto quelli che invece caratterizzano una procedura che viene svolta direttamente dal compratore.

I costi fissi che si devono sostenere sono rappresentati da sedici euro per la marca da bollo, trentadue o quarantotto euro per l’imposta di bollo se si sfrutta il certificato di proprietà oppure il modello NP 3B, tredici euro di bollettino postale e diritti DT della motorizzazione, sedici euro per l’aggiornamento sulla carta di circolazione.  A questo si aggiunge l’imposta di trascrizione province, variabile nelle diverse zona d’Italia e gli emolumenti da ventisette euro per l’ACI.

Pertanto il passaggio ti viene a costare dai duecento ai trecento euro a seconda dell’ente al quale ti rivolgi per fare in modo che la suddetta procedura possa essere definita come conclusa correttamente e tu possa essere identificato come il solo proprietario dello stesso mezzo di trasporto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.