Il parcheggio multipiano Lampugnano è uno dei più utilizzati a Milano, oltre ad essere tra i più apprezzati dagli automobilisti. Diamo un’occhiata alle informazioni relative a questa struttura, dai punti di interesse ai collegamenti passando per le tariffe e gli orari di apertura e chiusura.
Caratteristiche principali del parcheggio
Il parcheggio multipiano Lampugnano viene gestito dall’azienda dei trasporti pubblici ATM e si trova a Milano, una delle città nelle quali i mezzi pubblici funzionano in maniera più efficiente. Gli spostamenti in auto presentano più di qualche criticità a causa del traffico quotidiano e quindi hanno scarsa convenienza. Per questo motivo, lasciare la propria automobile all’interno di questa struttura può risultare molto utile per recarsi presso i luoghi vicini senza troppa difficoltà. Il parcheggio è situato tra via Giulio Natta e via Antonio Sant’Elia, nel cuore del capoluogo lombardo, a pochi passi dall’omonima stazione della metropolitana milanese.
I collegamenti più importanti
Uno dei punti di forza del parcheggio Lampugnano è rappresentato dalla sua vicinanza a diversi luoghi interessanti. Prima di tutto, è possibile recarsi presso lo stadio San Siro, che oltre ad essere sede di diverse partite di calcio ospita numerosi raduni e concerti. Sono sufficienti venti minuti a piedi per raggiungere la destinazione. Basta invece attraversare la strada di via Sant’Elia per entrare nel Parco Monte Stella, per divertirsi e vivere un buon pic-nic.
Come già accennato in precedenza, il parcheggio è situato a pochi passi dalla metropolitana, e più precisamente dalla stazione della Metro 1 di Lampugnano. In questo modo, si può giungere nella centralissima via Gae Aulenti o nella zona di Garibaldi. Non mancano diverse linee autobus che conducono in diverse zone della città. Inoltre, la struttura è collegata con altri parcheggi vicini, quali il San Siro Parking, il Poggibonsi Garage e quello in via Novara, senza dimenticare i vari complessi non custoditi.
Le tariffe, gli orari e i contatti del parcheggio Lampugnano
Il parcheggio multipiano di Lampugnano a Milano ha tariffe che variano in base al tempo di posteggio e alla fascia oraria. Fino a 4 ore, la sosta ha un costo di 1,00 euro, fino alle 8 ore si sale ad 1,60 e per più di 8 ore il prezzo è di 2,10. Se invece si sceglie di parcheggiare tra le 20 e le 7, il costo complessivo è di 6,20 euro. Tra le 6 e le 7 e nelle ore comprese tra le 20 e l’1 di notte, si spende una sovrattassa di 50 centesimi. Il parcheggio è chiuso dall’1 alle 6 di notte, anche se in quelle ore è possibile conservare la propria vettura senza rischi. In totale, i posti disponibili sono 1771 per le automobili, oltre a 23 riservati ai diversamente abili. Chi vuole ricevere ulteriori informazioni può visitare il sito Internet di ATM.