Oro 750: Quotazione, Prezzo e Valore

L’utilizzo dell’oro 750 è prevalentemente connesso alla gioielleria, in quanto resistente e al tempo stesso malleabile. In genere, se utilizzi una lente di ingrandimento per osservare gli oggetti in oro, puoi leggere la dicitura “750”. Cosa significa oro 750? In estrema sintesi, è la lega metallica che riguarda il gioiello. Oro 750 quindi è diverso da oro puro, in quanto quest’ultimo mantiene uno stato “morbido” soggetto a deformazione. Un gioiello in oro, infatti, non è costituito solo da questo metallo prezioso, in quanto vi è una percentuale di ulteriori elementi che giocano un ruolo di vitale importanza, per il semplice motivo che rendono più solido il prodotto finale.

Non ci sarebbe alcuna possibilità di realizzare un prodotto finale in oro al 100%, perché non sarebbe sufficientemente solido e, finirebbe inevitabilmente, per deformarsi nel corso della lavorazione. Per aumentare la sua consistenza, l’oro deve legarsi ad altri materiali. Non a caso, i gioielli vengono sempre trattati con l’aggiunta di altri materiali che costituiscono la lega: rame e argento sono quelli impiegato maggiormente.

Cosa significa Oro 750?

Quante volte ti è capitato di sentire che quel gioiello è in oro 750. Ma tecnicamente, tutto questo cosa vuol dire? 750 sta per il quantitivo di oro puro presente nel gioiello sulla base del peso dell’oggetto. E’ possibile esprimere la quantità in millesimi che in carati. Ciò vuol dire che 750 è il numero che indica la purezza della lega: il 75% nel caso specifico è in oro puro, mentre il rimanente 25% è realizzato con altri metalli.

Oro 75 è quello a 18 carati

L’Oro 750 è denominato anche oro 18 carati (18kt). Il numero indica sempre la purezza dell’oro. 18/24 = 0,75 ossia il 75% di oro puro presente nell0oro 750. L0oro puro è quello a 24 carati, espresso dalla frazione 24/24. L’oro bianco è costituito al 75% da oro puro e per il 25% da una lega in palladio e nichel. Loro rosa ha il 75% di oro puro, il 20% di rame e il 5% di argento. Come puoi identificare la quantità di oro presente nei tuoi gioielli?

Oro 750

Oro 750

Come già anticipato, se il parametro è indicato, ti basta ricorrere ad una lente di ingrandimento. Se dovessi avere dubbi sul tipo di materiale di un gioiello, puoi avere la conferma se si tratta di oro, utilizzando un tester elettronico che, servendosi degli ultrasuoni, determina lo spessore dell’oggetto in oro, per via delle onde che penetrano nell’oggetto per poi essere riflesse. Essere informati sulla quotazione dell’oro è di vitale importanza tra gli addetti ai lavori, come i produttori e i venditori di gioielli, gli orafi e gli investitori. Per conoscere in tempo reale la quotazione oro 750, sono tanti i siti internet che rendono pubblico il valore.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.