Numero verde NoiPA: come Contattare l’Assistenza per Pensioni e Stipendio dei Dipendenti della Pubblica Amministrazione

A causa dei timori di lunghe attese e code interminabili, i contatti con la pubblica amministrazione sono, spesso, fonte di preoccupazione; tale limite sembra insuperabile e spesso ci condiziona nel nostro modo di interagire con la cosa pubblica.

Tuttavia esiste un canale, di cui oggi ti parleremo, il più delle volte, poco conosciuto o, addirittura, sconosciuto e che, almeno potenzialmente, potrebbe permetterti di superare lo scoglio delle lungaggini. Si tratta del numero verde di NoiPa, dedicato ai pensionati ed a dipendenti della pubblica amministrazione, sarebbe a dire quei soggetti che con gli enti pubblici sono vincolati da un rapporto di lavoro o dalla corresponsione dei trattamenti previdenziali.

Lo stipendio dei dipendenti pubblici

I problemi più diffusi, ma, soprattutto, quelli che destano più allarme, risultano esser relativi allo stipendio dei dipendenti pubblici: questi dovrebbero gestire i propri rapporti con NoiPa attraverso il suo portale internet, appositamente predisposto.

Tale strumento, sorto per essere risolutivo, è, al contrario il più delle volte, il fulcro dei problemi a seguito dei suoi malfunzionamenti: il blocco del portale causa, per l’appunto, l’impossibilità di accedere ad informazioni e documenti riguardanti la propria posizione economica; problematica, che chiaramente isola il dipendente pubblico che necessiti di comprendere quale fine abbia fatto il proprio stipendio.

NoiPa è, infatti, il sistema telematico che si occupa della gestione economica degli impiegati della Pubblica amministrazione; è sottoposto al controllo del Ministero dell’Economia e della Finanza, che attraverso questo ente ha sostituito quelli che erano gli economati e le tesorerie della singole amministrazioni pubbliche, passando da un sistema delocalizzato ad uno centralizzato.

Tale trasferimento di competenze, ultimato nel 2012, non ha ancora esiti stabili e soddisfacenti, viste le molte avarie che, di fatto, impediscono ai singoli utenti dall’accesso al portale. La via alternativa esiste e permette di bypassare il sito internet di NoiPa: si tratta del servizio di assistenza telefonico, che puoi contattare sia in caso di malfunzionamento dei servizi informatici, che qualora ti sia necessaria qualunque altra informazione attinente a buste paga, c.u.d. (certificazione unica dipendenti), stipendi.

Il numero predisposto è l’800.991.990: trattandosi di un numero verde, il servizio è totalmente gratuito, con la limitazione, però, di dover telefonare solo utilizzando la linea fissa, questione non di poco conto ed in certe situazioni menomante.

Inoltre, potrai contattare lo staff specializzato di NoiPa solo in determinate fasce orarie, anche piuttosto limitate se paragoniamo il servizio ad altri numeri verdi: dal Lunedì al Venerdì, di mattina dalle 8:30 alle 13:30 e di pomeriggio dalle 14:00 alle 16:30.

Pensionati: come contattare NoiPa

Lo stesso servizio è riferibile ai pensionati, NoiPa non fa differenza tra questi ed i dipendenti della Pubblica Amministrazione e non dedica un servizio specifico. Anche in questo caso, potrai chiamare il numero 800.991.990, negli stessi giorni e nelle stesse ore, nello specifico dal Lunedì al Venerdì, di mattina dalle 8:30 alle 13:30 e di pomeriggio dalle 14:00 alle 16:30.

Servizi alternativi

Nel caso in cui tu preferisca contattare NoiPa per iscritto potrai inviare una segnalazione tramite il sito ufficiale.
Sforzati di essere il più chiaro possibile, specifica la tua appartenenza alla categoria pensionato o stipendiato della pubblica amministrazione e tieni d’occhio al limite di caratteri previsto: non dovrete superare la soglia delle 2000 battute.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.