State organizzando le vostre vacanze e avete deciso di noleggiare un auto. Vi informate sulle varie proposte e quando finalmente trovate quella che fa al caso vostro vi chiedono la carta di credito come modalità di pagamento.Che disdetta! Questo proprio non ve l’aspettavate. Vi trovate, così, davanti ad un problema in quanto voi non possedete, per scelta, una carta di credito. Oppure ce l’avete ma siete ancora parte di quel gruppo di persone scettiche e malfidenti che non si sentono sicure a trasferire a terzi i dati della propria carta.
Come risolvere tale inconveniente? Beh, forse non lo sapete, ma si può noleggiare un’automobile anche senza la carta di credito, utilizzando semplicemente delle carte di debito oppure delle carte prepagate. Ci sono oggi autonoleggi selezionati che offrono anche questo servizio, proponendo così delle modalità alternative di pagamento.
Come pagare con la carta di debito
Innanzitutto, tenete presente che la carta di debito non è altro che quello che nel linguaggio comune viene chiamato Bancomat. Con la carta di debito si ha a disposizione soltanto il danaro che effettivamente si ha sul proprio conto corrente (il saldo attivo) e con i pagamenti non si può né sforare da tale cifra né ricorrere a prestiti.
Nel caso in cui doveste scegliere questo mezzo per il pagamento del noleggio auto, dovete tener presente che con il bancomat l’addebito di quanto dovuto è immediato. Pertanto, dopo aver digitato il pin come accade per qualsiasi altro acquisto, il prezzo del noleggio viene prelevato e scalato dal proprio conto corrente e, ovviamente, l’operazione va a buon fine soltanto se non si supera l’importo che si ha a disposizione sul proprio conto (liquidità).
Come pagare con la carta prepagata
Un’altra possibilità che viene offerta dagli autonoleggi è quella di utilizzare la carta prepagata. Si tratta di una carta che non è legata ad uno specifico conto corrente e sulla quale si possono, in base alle proprie esigenze, caricare dei fondi per poi utilizzarli in futuro. È come avere una sorta di “salvadanaio elettronico” da portare sempre con sè. Esistono sia le carte prepagate usa e getta, valide fino ad esaurimento del plafond prefissato, oppure le ricaricabili da usare all’occorrenza. Anche nel caso di noleggio con la carta prepagata l’importo verrà immediatamente prelevato dall’azienda creditrice.
Sia che decidiate di pagare con carta di debito sia che lo facciate con carta prepagata dovete, però, tener conto di un importante dettaglio: in questo caso, non avendo l’autonoleggio un titolo a garanzia – come rappresentava invece la carta di credito – , vi verrà molto probabilmente addebitato anche il deposito cauzionale (cifra variabile fra i 300 ed i 600 euro) che poi, se non ci sono stati problemi, vi restituiranno tramite bonifico sul vostro contro corrente.
Inoltre, sempre come spesa accessoria, sarete costretti a stipulare e a pagare l’assicurazione per l’annullamento delle franchigie che si hanno sempre nel contratto di noleggio.