NoiPA è il portale online dedicato a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione. E’ stato lanciato ad Ottobre 2012 con un duplice obiettivo; da una parte permettere a tutti i lavoratori statali di accedere alle funzioni di gestione e visualizzazione dei cedolini e dei propri documenti e, dall’altra, consentire alla Pubblica Amministrazione di semplificare molte procedure burocratiche.
Cloudify NoiPA : il nuovo Portale
Dal 1 Settembre, è online la nuova versione del portale NoiPA basata su soluzioni cloud. Il nuovo design del portale, più semplice e intuitivo, permetterà agli utilizzatori di ricercare e consultare in modo più pratico e veloce i documenti e le informazioni di loro interesse.
Rispetto alle nuove funzionalità, diverse sono le novità introdotte, tutte con l’obiettivo di semplificare la relazione tra dipendenti statali e Pubblica Amministrazione e per rafforzare il concetto di trasparenza ed accessibilità.
Per prima cosa con la nuova versione del portale, è offerta ai dipendenti pubblici la possibilità di consultare i cedolini relativi alle retribuzioni degli anni passati; per adesso sino a giugno del 2016 ma , “è soltanto una tappa del processo che in breve tempo porterà alla disponibilità dell’intero patrimonio storico disponibile nel sistema NoiPA rendendo di fatto ogni utente completamente autonomo nel recupero delle informazioni.”
Inoltre, la nuova sezione dedicata relativa al patrimonio informativo, permette la verifica dei contributi previdenziali e l’invio di un’opportuna segnalazione nel caso in cui si verificassero delle incongruenze.
La sezione “Richiedi assistenza” infatti, permetterà di richiedere informazioni aggiuntive, chiarimenti e precisazioni in riferimento alla propria storia contributiva segnalando probabili anomalie per periodi mancanti oppure dichiarati in modo errato.
Sarà sufficiente allegare l’estratto conto contributivo INPS per inoltrare una segnalazione agli uffici competenti. Accedendo alla home del portale inoltre, ai dipendenti statati che utilizzano i servizi NoiPA sarà consigliato di procedere con l’aggiornamento del l’Applicazione NoiPa: “La nuova versione per sistemi operativi Android è già disponibile su Google Play, mentre per i sistemi operativi iOS l’aggiornamento sarà disponibile a breve, non appena completate le procedure di verifica da parte dell’App Store”; queste le informazioni reperibili a proposito della nuova versione dell’app dedicata.
Come accedere e come registrarsi sul nuovo portale Cloudify NoiPA
Per i dipendenti che in precedenza hanno effettuato la registrazione al portale NoiPA, sarà sufficiente accedere al sito inserendo le credenziali precedentemente in uso. Navigando sulla pagina dedicata https://noipa.mef.gov.it/ nell’apposita sezione “Accedi all’area riservata” , si potranno inserire codice fiscale e password e, accedendo alla propria pagina personale, si potranno visualizzare i propri dati e i tutti documenti personali come ad esempio il cedolino, il CUD, o il 730.
Per tutti utenti che invece non hanno ancora effettuato la registrazione al sito, occorre seguire una procedura standard per l’accesso al portale.
Il primo step per coloro che intendono effettuare l’iscrizione, è la comunicazione dei propri riferimenti (numero telefonico e e-mail personale) all’area amministrativa dell’ufficio di riferimento. Successivamente ai dipendenti della Pubblica Amministrazione verrà richiesta la convalida dei recapiti personali forniti attraverso un link di autenticazione inviato alla casella della mail comunicata all’ufficio. Una volta che la mail è stata confermata attraverso l’apposito link, seguirà una seconda comunicazione in cui viene trasmessa la password (costituita da una sequenza alfanumerica) valida per l’accesso all’area riservata del portale.
A questo punto l’utente con il proprio codice fiscale e la password, potrà effettuare il login alla propria area personale e visualizzare tutte le informazione e la documentazione di suo interesse.