Se appartieni alla categoria dei dipendenti pubblici, delle Amministrazioni stati, della Sanità o della Scuola, sei ormai in contatto diretto con le nuove tecnologie introdotte dal ministero della Pubblica Amministrazione al fine di rendere la consultazione dei tuoi documenti amministrativi e fiscali attraverso il web sicuri e diretti. Parliamo del sito NoiPA che gestisce e regola milioni di documenti on-line, come per esempio la documentazione inerente lo stipendio con un cedolino stipendio on-line e la relativa posizione contributiva. Il sistema non solo appare semplice ed intuitivo, ma ti permette in ogni momento di avere a portata di mano la documentazione necessaria.
Niente più carte o fogli che poi non riesci mai a trovare quando è necessario. Niente più richieste a segreterie. Grazie al sistema NoiPa, tutto è digitale e il tuo cedolino è consultabile per ben 15 mesi successivamente al suo rilascio e scaricabile sul tuo computer. Ma come funziona l’accesso al sito? Di seguito ti elenchiamo alcuni semplici passaggi che permetteranno di rendere questo semplice procedimento ancora più facile.
A chi si rivolge il sistema
Per prima cosa è importante comprendere la realtà innovativa del portale NoiPA. La sua creazione ha il fine di migliorare la gestione della tua documentazione, economica, giuridica, fiscale e previdenziale con semplici passaggi. Per questo si rivolge a specifici categorie di lavoratori:
- dipendenti pubblici;
- i dipendenti delle amministrazioni statali o degli enti che hanno sottoscritto l’accordo con il portale;
- le scuole e quindi i dipendenti della pubblica istruzione;
- i dipendenti della Sanità;
- gli appartenenti agli Enti Locali.
Accesso all’area riservata
Per poter accedere al sistema NoiPa, bisogna recarsi sul sito di riferimento https://noipa.mef.gov.it. Sulla pagina principale sono presenti una serie di informazioni riservate ai singoli soggetti. In alto a destra della pagina troverai il pulsante entra, che ti porterà alla pagina del Login. Prima quindi di entrare sarà necessario effettuare la registrazione. Ma questa non la puoi fare direttamente dal sito. Infatti sarà necessario la password di accesso e il codice fiscale. Per ottenere il pin devi avere a disposizione un indirizzo email intestato direttamente a te.
Devi quindi recarti, come dipendente, alla segreteria dell’Amministrazione a cui sei collegato e richiedere che venga effettuata la registrazione al sistema NoiPa. Dopo breve tempo presso l’email che hai comunicato ti verranno inviate le credenziali di accesso che, attraverso un link presente nella stessa, dovrai confermare attraverso una procedura guidata. In questo modo avrai verificato la tua password collegata la codice fiscale o alla tessera sanitaria dotata di microchip. Registra su un foglio la password dato che è elemento fondamentale per l’accesso al sistema. Come procedere a questo punto la volta successiva?
Come effettuare il login
Se desideri entrare una volta che hai tutte le credenziali, sarà necessario quindi avere la password, il codice fiscale o la tessera sanitaria oppure il codice SPID. Puoi recarti direttamente sulla pagine del login, oppure se non l’hai salvata basta entrare nella home page del sito NoiPa e cliccare in alto a destra sul pulsante entra. Il sistema ti condurrà alla pagina di accesso. In una schermata azzurra avari la possibilità di effettuare due scelte:
1) accesso attraverso codice fiscale e password: devi immettere il codice fiscale e la password, successivamente ti sarà chiesto anche di trascrivere un codice “Captcha” che è stato aggiunto al fine di potenziare il livello di sicurezza di accesso. Tale elemento permette al programma di identificare se il soggetto che sta accedendo al portale sia un essere umano o un computer. Una volta che hai introdotto le credenziali clicca sul pulsante login e potrai visionare il tuo cedolino. In caso in cui hai dimenticato la password, vicino al pulsante login è disponibile il sistema recupero delle credenziali;
2) accedere attraverso la tua CNS oppure con il codice SPID. In questo caso, basta cliccare sui due pulsanti grigi in basso e immettere i codici richiesti.