Come Fare Trading su Naga: Come Funziona, Costi e Opinioni

Sette anni di attività e oltre un milione di utenti registrati, la maggior parte dei quali attivi. Sono i numeri di Naga Market, la piattaforma che consente trading di Forex, criptovalute, commodity, azioni e Indici, CFD e ETF. Naga è anche una società (con sede a Cipro) quotata in Borsa e la sua attività principale è quella di broker finanziario.

Cos’è Naga Market

Naga Market è una piattaforma finanziaria multi asset nata nel 2015. La sua principale caratteristica sta nel numero di asset negoziabili, che sono più di 950. Esiste in versione desktop (si accede direttamente dal browser) o mobile per dispositivi IOS e Android.

L’interfaccia di Naga Market è intuitiva e semplice, pertanto adatta sia ai principianti sia ai trader professionisti. Può essere, inoltre, impostata in 15 lingue diverse. Sette le modalità di trading previste (azioni, CFD, commodities, criptovalute, Forex, EFT e Indici), che possono variare a seconda del Paese di residenza. Su questa piattaforma, poi, è presente il trading di CFD su futures e azioni reali, non disponibili presso altri broker. L’altra peculiarità di Naga è la funzione social, in quanto è possibile interagire con altri trader e copiarne operazioni e strategie

Naga Market, dunque, rientra a pieno titolo nel novero dei Mercati regolamentati ed è supervisionato da CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission). Le risorse finanziarie dei trader sono detenute in un conto bancario segreto, in modo da scongiurare il rischio che un eventuale attacco hacker possa compromettere i conti dei clienti. La piattaforma Naga, infine, è accessibile solo ai residenti dell’Unione Europea, esclusi il Belgio e il Regno Unito.

Costi e Commissioni

Naga Market impone un minimo di deposito pari a 250 euro per aprire un conto. Le commissioni di prelievo variano a seconda del sistema di pagamento. Si può prelevare utilizzando le modalità bonifico bancario, carte di debito/credito Visa, MasterCard, Boleto, UnionPay, iDeal, GiroPay, EPS, P24 e Trustly. L‘importo minimo prelevabile è di 50 € con una commissione di 5 €. Le commissioni diminuiscono in maniera inversamente proporzionale all’aumento del numero di operazioni fino a diventare gratuite del tutto per i Crystal Trader. Non esistono, invece, commissioni di inattività e di deposito.

Le commissioni su azioni ed ETF sono dello 0,20% su ogni operazione (0,10% per i clienti gold). Esistono, poi, delle commissioni sulla funzionalità copy, con una quota fissa di 0,99 € per azione. Un’ulteriore commissione del 5% viene applicata sulla piattaforma Naga su operazioni con profitto superiore a 10 €. Le commissioni su criptovalute sono pari allo 0,99% per invii da Naga wallet a portafogli esterni e dell’1% per invii via mail.

Naga Markets
Accedi subito a Naga Markets

Le Piattaforme di Trading

L’applicazione Naga utilizza tre diverse piattaforme: MetaTrader 4 (MT4, adatta ai principianti), MetaTrader 5 (MT5, per i trader professionisti) e cTrader per il trading di Forex e CFD.

Le informazioni personali dei clienti di Naga Market sono protette grazie alla crittografia SSL sia nella versione desktop sia nelle versioni mobili. È possibile scegliere su quale piattaforma operare dopo aver effettuato il login alla propria area utente.

MT4, in particolare, è la piattaforma più utilizzata al mondo. Esiste dal 2005, anche in versione app per iOs e Android, e ha un’interfaccia semplice che la rende adatta ai trader poco esperti. È dotata di 20 funzioni, tra scambi, notifiche, messaggistica e grafici di mercato e presenta una dashboard intuitiva e, dunque, di facile utilizzo. Su MT4 è possibile operare simultaneamente su oltre 100 ordini, visualizzare i prezzi in tempo reale e di tracciare le operazioni.

MT5 è una piattaforma multi-asset per trader esperti. Lanciata nel 2010, anche questa è disponibile come app per IOS e Android. MT5 consente anche l’uso di sistemi di trading automatizzati (robot di trading) e copy trading. Rispetto a MT4 dispone di strumenti di analisi aggiuntivi e capacità avanzate di gestione degli ordini.

CTrader, infine, è dedicata ai broker Forex e CFD ed è caratterizzata dalla velocità di esecuzione. Consente l’accesso a numerosi dispositivi con funzioni di automatizzazione degli scambi e di condivisione delle strategie. 

Naga Market: gli Educational

La piattaforma Naga offre ai suoi utenti una serie di strumenti didattici utili a capire come funziona il trading, come utilizzare le interfacce, come ridurre i rischi di esposizione e come leggere grafici e report di analisi. La presenza di questa sezione, e soprattutto la sua utilità, sono parte del suo successo.

Il Servizio Clienti

L’assistenza in ben 15 lingue differenti costituisce l’offerta della piattaforma Naga. I metodi di contatto sono diversi. La chat live è una delle migliori soluzioni e garantisce un tempo di risposta pari a circa 20 minuti. Il servizio mail assicura un riscontro tra 4 ore e 5 giorni. Al telefono, i tempi di attesa non superano i 5-10 minuti. Nel 90% dei casi, il supporto clienti riesce a risolvere i problemi (o dare risposta ai quesiti) dei clienti.

Le Nostre Opinioni

Quindici lingue, sette diversi tipi di trading, 3 piattaforme tecnologiche, 950 asset e oltre un milione di clienti: sono i numeri di Naga Market, piattaforma creata dalla società Naga AG quotata in Borsa. Adatto sia a principianti sia a professionisti, Naga Market costituisce una proposta solida e a basso costo.

Grazie alla funzione di copy trading, inoltre, anche i meno esperti possono replicare operazioni e strategie dei professionisti i quali, a loro volta, possono guadagnare da queste repliche fino a 100.000 euro al mese. Sicurezza, ampia gamma di strumenti, sistemi di automazione, funzione copy e opportunità di ottenere un reddito passivo sono, dunque, i suoi principali punti di forza. 

Tra i punti deboli di Naga Market, invece, figurano gli spread elevati (solo sui conti standard), la assenza totale di bonus (sia deposito sia benvenuto) e l’esigua scelta di modalità di pagamento. Pur non essendo disponibile in tutto il mondo, comunque, Naga Market costituisce uno dei migliori broker finanziari operanti sul mercato.

Sito ufficiale: nagamarkets.com

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.