MyPos: Terminali di Pagamento Smart per la Tua Attività

Il web e la digitalizzazione hanno apportato numerosi cambiamenti nel modo di operare delle attività economiche, e per questo motivo sono necessari sempre nuovi prodotti finanziari che possano adattarsi alle nuove tecnologie. Questo è il motivo per cui l’utilizzo di terminali POS evoluti e smart diventano di fondamentale importanza. In questo scenario si inserisce l’offerta MyPOS. Vediamo insieme cosa prevede.

MyPOS: Cos’è?

MyPOS nasce nel 2012 come piattaforma di pagamento e moneta elettronica, capace di combinare un sistema smart con le ultime realtà tecnologiche. L’idea alla base di MyPOS è quella di concentrare in un unico prodotto servizi convenienti e competitivi che possano soddisfare le esigenze sia delle piccole realtà commerciali, che delle PMI e delle grandi aziende. 

La società propone un assortimento di terminali POS con differenti caratteristiche, tutti collegati a un conto a cui è possibile collegare una carta. Una volta aperto l’account quindi, sarà possibile richiedere un dispositivo POS che permetterà di accettare pagamenti con carte di credito, bancomat, carte prepagate ricaricabili, smartphone e altri pagamenti NFC, di tutti i principali circuiti internazionali, come Visa, MasterCard, Maestro e molti altri ancora. 

MyPOS-pagamenti
Scopri tutti i terminali di pagamento MyPOS

A Chi Si Rivolge l’Offerta

Come anticipato, MyPOS si rivolge ad attività commerciali di diversa natura e dimensione. Questo significa che ad esempio i negozi rientrano sicuramente nel target, con qualsiasi tipologia di vendita al dettaglio: abbigliamento, alimentari, oggettistica e molti altre ancora. Lo stesso discorso è valido per i ristoranti. Basti pensare alla comodità di far pagare i clienti al tavolo con i terminali wireless.

Hotel e B&B invece, possono beneficiare dei servizi MyPOS grazie a una maggiore sicurezza data dai versamenti digitali piuttosto che quelli in contante, quindi di un rischio minore di perdere delle prenotazioni attraverso l’importante funzionalità della pre-autorizzazione. Ovviamente della stessa comodità potranno goderne anche palestre, centri benessere, e-commerce e qualsiasi altro tipo di attività professionale. 

I Terminali MyPOS

MyPOS offre diverse tipologie di terminali POS con caratteristiche e prezzi differenti. La scelta chiaramente deve essere fatta sulla base delle esigenze di business. Di seguito i modelli proposti dalla società.

MyPOS Go

mypos-go-contactless
MyPOS Go

Si tratta di un dispositivo estremamente piccolo ma non per questo privo di funzionalità, offerto tra l’altro a un prezzo estremamente concorrenziale. Dotato di tecnologia Contactless, permette di accettare pagamenti senza inserire il codice PIN per importi fino a 50 euro, solamente avvicinando la carta o lo smartphone.

Il modello è indirizzato a piccole attività commerciali o liberi professionisti che necessitano di uno strumento di pagamento in mobilità. Il terminale è capace di inviare ricevute elettroniche ai clienti, sia attraverso SMS che e-mail.

MyPOS Carbon

Un design robusto e resistente per questo modello che rientra di diritto nella categoria degli Smart POS. Questo perché il dispositivo è dotato di un ampio schermo touchscreen e di un hardware interno che lo rendono del tutto simile a un moderno smartphone.

Sul terminale tra l’altro, è possibile installare applicazioni che consentono di ampliarne le funzionalità. Tra le connessioni disponibili troviamo connessione 3g/4g, Wi-fi e Bluetooth, e in dotazione è prevista anche un SIM dati totalmente gratuita.

MyPOS Combo

Questo è uno dei prodotti più venduti dall’azienda, grazie al fatto che può adattarsi tranquillamente alle esigenze anche di medie e grandi aziende. Anche in questo caso il dispositivo è dotato di tecnologia contactless, e a differenza dei modelli precedenti anche di una piccola stampante magnetica che consente di stampare ricevute cartacee.

MyPOS Slim

Un altro Smart POS leggerissimo e per questo motivo facile da trasportare. All’apparenza infatti, assomiglia moltissimo a un tradizionale smartphone. Il terminale è dotato di tutte le connessioni possibili, wi-fi, bluetooth, 3g e 4g, ma anche di una SIM dati per funzionare in mobilità.

Grazie al sistema operativo Android 8.1 inoltre, è possibile ampliare le funzionalità del POS attraverso applicazioni per la gestione del magazzino, del negozio e molte altre ancora.

MyPOS Cassa Mini

Si tratta di un prodotto estremamente completo, perché composto da una stampante fiscale, da un registratore di cassa e da un terminale Smart POS tutto raggruppato in un’unica postazione. Il software integrato tra l’altro, consente di gestire efficacemente anche la fatturazione elettronica, diventando sostanzialmente una soluzione all-in-one capace di assecondare anche le esigenze più complesse.

Prezzi e Commissioni

I terminali MyPOS hanno costi piuttosto competitivi se rapportati ad altri concorrenti del mercato. Nel dettaglio:

  • MyPOS Go viene proposto a 9,90
  • MyPOS Carbon a 199 euro
  • MyPOS Slim a 199 euro
  • MyPOS Combo a 249 euro
  • MyPOS Cassa Mini a 495 euro

Tutti questi dispositivi possono tra l’altro accedere agli attuali bonus fiscali, previsti per agevolare le attività che ancora ne fossero sprovviste di un POS. Dobbiamo infatti ricordare che dal 30 giugno entreranno in vigore le sanzioni per chi non consente ai propri clienti di pagare con carta di credito e bancomat.

Non è previsto alcun canone mensile o annuale, e per questo motivo oltre alla spesa iniziale per l’acquisto del dispositivo, gli unici costi da affrontare sono quelli legati alle commissioni sulle transazioni, ovvero 1,20% + 0,05 euro.

Per richiedere uno dei prodotti MyPOS è necessario innanzitutto recarsi sul sito ufficiale e registrarsi con i propri dati personali e quelli legati alla propria attività. Una volta terminata questa fase e il necessario riconoscimento dell’identità, il terminale prescelto verrà comodamente spedito all’indirizzo comunicato entro qualche giorno lavorativo.

Sito ufficiale: www.mypos.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.