Unicredit ti offre la possibilità di accedere ai mutui unicredit per la ristrutturazione della Casa. Questa tipologia di finanziamento copre fino all’80% il maggior valore che avrà l’immobile quando i lavori saranno finiti. Il mutuo coprirà il valore che avrà la tua casa dopo che i lavori saranno ultimati, dunque non verrà preso in considerazione il valore della casa prima dei valori. Esempio se la casa inizialmente vale 80 mila euro, ma a fine lavori vale 120 mila euro, il mutuo ristrutturazione unicredit coprirà l’80% di 120.
E’ un credito immobiliare perché ha ad oggetto immobili, ossia case. E’ un finanziamento a medio-lungo termine, che viene concesso per un minimo di 5 anni ad un massimo di 30 anni. Hai la possibilità di rimborsare il credito alla banca secondo un piano rateale che prevede scadenze mensili, trimestrali, semestrali o annuali. Le rate, oltre all’importo del credito, dovranno comprendere anche gli interessi secondo tassi fissi o variabili a seconda delle tue esigenze.
Tipologie di tassi di interesse
Esistono due categorie di tassi di interesse che vanno ad incidere sul finanziamento, vediamo insieme quali sono:
- Finanziamento a tasso fisso, puoi richiedere che il tasso di interesse per la durata del tuo credito sia costante, ossia non subisca variazioni. In questo modo quando firmi il contratto avrai la certezza che a scadenze mensili, trimestrali, semestrali o annuali l’importo della rata, la percentuale di tasso, nonché l’ammontare residuo del debito da restituire non subisca modifiche per effetto delle oscillazioni delle condizioni di mercato. L’unico limite è che non potrai beneficiare di eventuali riduzioni dei tassi di mercato.
- Finanziamento a tasso variabile, tale tasso è caratterizzato da imprevedibilità perché risente delle condizioni mutevoli del mercato.
Si possono verificare due condizioni: il tasso si riduce in funzione di eventi e accadimenti nell’andamento del mercato, oppure aumenta considerevolmente; ciò comporta che l’importo della rata o il numero delle stesse aumenti, con la conseguenza che riuscirai con notevoli sacrifici a pagare le tue rate.
Come funzionano i mutui unicredit per la ristrutturazione della Casa? I mutui unicredit per la ristrutturazione della Casa sono destinati a coloro che vogliono finanziare in un’unica soluzione la ristrutturazione di un immobile ad uso residenziale. L’importo massimo finanziabile non deve essere inferiore al 50% del valore attuale dell’immobile offerto in garanzia e non superiore all’80% dell’importo dei lavori da effettuare.
Quali sono le garanzie accettate per il mutuo ristrutturazione unicredit? Il mutuo deve essere assistito da ipoteca di 1° grado su immobile ad uso abitativo ubicato nel territorio nazionale. Il perito o una società specializzata effettuerà perizie valutative sulla tua casa, tu sarai responsabile della valutazione peritale immobiliare fornita dal perito e dovrai farti carico delle spese inerenti ai compensi professionali spettanti al perito. Se affiderai la valutazione immobiliare ad una società specializzata indicata dalla banca sosterrai una spesa pari a 211,06 euro.
Concessione del Mutuo
A seconda del tipo di intervento di ristrutturazione che dovrai apportare alla tua casa, presenterai diversi tipi di documenti alla Banca, che vanno dal preventivo dell’impresa; al progetto edilizio; alla denuncia di inizio attività; al permesso di costruire e al pagamento di un contributo al Comune, seguiti dalla tua ultima busta paga. Puoi chiedere alla tua banca unicredit di concederti tutto il capitale di cui hai bisogno in un’unica soluzione, cosicché nel momento in cui la ditta inizia i lavori tu potrai pagare l’impresa edile a scadenze concordate con la stessa. Oppure se hai stabilito con la ditta di pagare in funzione dello stato di avanzamento dei lavori, provvederai a erogare un acconto all’inizio dei lavori, un altro acconto a metà lavori e il saldo a conclusione dei lavori.
Ulteriori caratteristiche del mutuo ristrutturazione unicredit
Qualora durante il finanziamento dimostri di essere una persona seria, affidabile e solvibile economicamente, la Unicredit Banca, al ventiquattresimo mese successivo alla concessione del credito, potrà agevolarti attivando sul tuo conto alcuni servizi che ti consentono di posticipare il pagamento delle tue rate fino ad un massimo di tre mesi, dunque hai la possibilità di spostare la rata; oppure puoi sospendere addirittura il pagamento delle tue rate fino a 12 mesi, tagliando la rata; infine la Unicredit Banca ti consente anche di ridurre l’importo della rata dovuta e di estendere il piano rateale fino a 48 mesi.
Le rate dei mutui unicredit per la ristrutturazione della Casa sono detraibili? Per i lavori di ristrutturazione iniziati dal 1 gennaio 2018 fino al 31 dicembre 2018 è prevista una detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di 96 mila euro; da gennaio 2019 la detrazione fiscale sarà ridotta al 36% fino a 48 mila euro di spesa. Inoltre sui lavori di ristrutturazione casa grava l’aliquota iva agevolata pari al 10%.
Quali lavori di ristrutturazione edilizia rientrano nell’agevolazione fiscale IRPEF? I mutui unicredit per la ristrutturazione della Casa hanno ad oggetto i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e ristrutturazione edilizia su parti condominiali; interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia su singole unità abitative. Tali lavori di ristrutturazione edilizia sono previsti dall’articolo 3 del DPR 380/2001, dalla Legge di Bilancio 2018 e dal decreto legge n. 83/2012.