Mutuo Prima Casa Giovani: Offerte Mutui Agevolati per l’Acquisto della Prima Casa

Se sei giovane e desideri acquistare la tua prima casa, devi sapere che al ricorrere di determinate condizioni, potresti usufruire dell’opportunità di accedere a mutui agevolati, il cui fine è proprio venire incontro a situazioni lavorative ed economiche talvolta ancora precarie.

IL FONDO GARANZIA

A tale scopo, l’attuale disciplina prevede delle particolari garanzie per quanto riguarda la restituzione del finanziamento, attraverso l’istituzione di un apposito fondo a garanzia. La suddetta misura, unitamente all’applicazione di interessi ridotti e al riconoscimento di particolari agevolazioni, permette anche ai giovani che ancora non hanno un lavoro stabile, di acquistare una casa, evitando così di sobbarcarsi, vita natural durante, il peso di un affitto senza avere la possibilità di investire in quello che ancora oggi (anzi forse soprattutto oggi, vista la precaria situazione economica italiana) viene considerato il bene più importante per la maggior parte delle famiglie italiane. Il sogno di avere una casa di proprietà è pertanto reso possibile da una politica di aiuto e sostegno delle famiglie.

REQUISITI PER ACCEDERE AL FONDO GARANZIA

I requisiti che bisogna avere per accedere ai fondi di garanzia sono i seguenti:

  • coppie dove i componenti hanno meno di 35 anni;
  • lavoratori subordinati che hanno un contratto ancora precario;
  • famiglie composte da un unico genitore e un figlio minorenne;
  • famiglie in cui è presente un disabile.

Se sei in possesso di uno dei requisiti elencati, ricorda che puoi accedere ad un finanziamento agevolato, pertanto tieni presente questa possibilità quando andrai ad avviare le pratiche per accendere un mutuo. Chiaramente, quando si parla di finanziamento agevolato, il relativo tasso di interesse applicato sarà inferiore allo standard, o comunque saranno previste delle importanti agevolazioni fiscali in capo al titolare dei requisiti richiesti per legge.

Inoltre, la garanzia riconosciuta alla banca, assicurata attraverso l’ istituzione del fondo di garanzia, potrebbe riguardare addirittura l’intero finanziamento o soltanto una parte di esso, a seconda dell’istituto di credito prescelto (sempre che l’importo totale del costo della casa rientri entro determinati limiti, altrimenti non avrebbe senso alcuno l’agevolazione suddetta).

Tieni anche presente che il Fondo di Garanzia Giovani, è stato introdotto nel nostro Paese sin dall’ormai lontano 2013, riconoscendo finanziamenti per l’acquisto delle prime case, nonché per ristrutturazioni o per ripristino dell’ efficienza energetica.

IL FONDO GARANZIA RIGUARDA SOLO L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

Condizione indispensabile per accedere al fondo è la non titolarità del diritto di proprietà su altre case, salvo che questo diritto sia stato acquisito in seguito al subentro ad una successione ereditaria o ad un comodato gratuito.

MIGLIORI OFFERTE SUL MERCATO DI MUTUI AGEVOLATI

Il Consap e l’ ABI hanno messo a disposizione degli utenti, nei loro rispettivi siti, l’indicazione dei vari istituti di credito che hanno aderito al Fondo di garanzia. Di seguito ti fornisco l’indicazione delle banche che propongono le offerte migliori, così da avere un’idea più chiara e schematica:

  • Ubi Banca: consente di accedere ai mutui agevolati quando si ha un’età inferiore ai 40, nonché quando si svolge un’ attività lavorativa continuativamente da 18 mesi;
  • Intesa Sanpaolo: prevede delle soluzioni molto vantaggiose, addirittura finanziando il 100% dell’importo dell’immobile;
  • Credit Agricole: prevede una soluzione atipica, consistente in un leasing sulla casa, per ragazzi di età inferiore o superiore ai 35 anni, titolari di un reddito non superiore a 55.000 euro.

Quest’ultima, è una forma di agevolazione ibrida, ma molto vantaggiosa sul piano fiscale, in quanto riconosce la detraibilità del canone mensile del 19%, con tassa di registro pari all’1,5%, in tutti i casi in cui la compravendita abbia ad oggetto la prima casa.

CONSULTA I SITI DI COMPARAZIONE

Tieni presente che nel momento in cui deciderai di stipulare un contratto di mutuo a condizioni agevolate potrai provare a fare delle simulazioni. 
Sul web, infatti, puoi trovare diversi siti di comparazione dove, partendo da alcuni dati di base, puoi arrivare ad individuare quale potrebbe essere il mutuo più conveniente per le tue esigenze. In bocca al lupo per l’ acquisto della tua prima casa!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.