Credem offre una vasta selezione di prodotti di mutuo al fine di soddisfare le diverse esigenze della clientela: dall’acquisto e ristruttuzione della casa ai casi di trasferimento del mutuo in Credem da altro istituto credito (c.d. surroga del mutuo). L’offerta di mutui erogati da Credem è molto estesa e ricomprende principalmente i seguenti prodotti:
- I mutui a “tasso fisso” che si caratterizzano per essere regolati da un tasso che resta invariato per l’intera durata del mutuo. Sin dal momento della stipulazione fino all’estinzione del contratto di mutuo, la rata da pagare resta sempre uguale. Con questo mutuo è possibile ottenere un finanziamento fino al limite massimo del 70% (con tetto massimo di 200.000,00) del valore dell’immobile così come emerge dalla perizia;
- I mutui “tasso variabile protetto” sono prodotti che presentano due punti a favore. Il primo consiste nella previsione di un tasso variabile che può consentire di avere una rata più bassa in linea con il corrente trend del mercato. Si tratta, però, di un tasso variabile con la previsione di un tetto massimo (il CAP). Quest’ultimo ti consente di conoscere sin da subito l’ammontare massimo della rata in modo da programmare con più serenità le tue spese presenti e future;
- I mutui “multiswitch” sono finanziamenti che sono regolati inizialmente con il tasso variabile ma che prevedono al loro interno una o più opzione di modifica del tasso che può esercitato al massimo per tre volte da parte del cliente. L’esercizio dell’opzione è sempre consentita fino all’estinzione del mutuo e non prevede oneri per il cliente.- I mutui “varia il fisso” sono finanziamenti che prevedono la previsione iniziale di un tasso fisso per un certo periodo; terminato quest’ultimo puoi scegliere se continuare il piano dei pagamenti con il tasso variabile o convertirlo in fisso.
- I mutui “Rata fissa durata variabile” sono finanziamenti a cui viene applicato un tasso variabile. La previsione della rata resta invariata mentre la durata è variabile. In questo modo, se i tassi si riducono, la durata del mutuo si riduce, al contrario si allunga. La durata del contratto non può, in ogni caso, superare di dieci anni la durata inizialmente stipulata con il contratto di mutuo.
La surroga del mutuo in Credem
Con la surroga del mutuo puoi trasferire in Credem un finanziamento che in origine avevi contratto con un altro istituto di credito. Presentata la richiesta di surroga, sarà la banca ad occuparsi di tutti gli adempimenti burocratici relativi al trasferimento del mutuo. Inoltre, la banca Credem si offre anche di sostenere economicamente tutte le spese peritali e notarili connesse all’operazione. Attraverso la surroga, puoi ottenere fino al 70% del valore del bene immobile così come risulta dalla perizia. In ogni caso, l’importo finanziato in surroga non può superare i 200.000,00 euro. Con riferimento, invece, alla durata del finanziamento, questa non può essere inferiore a dieci anni e non può superare i venti anni.
La simulazione del mutuo CredemPer aver un’idea sui diversi prodotti di mutuo offerti da Credem e per capire qual è quello più adatto alle tue esigenze, puoi visitare la sezione “Mutui casa” del sito della banca. Qui ci sono delle simulazioni di rate in funzione della tipologia di prodotto di mutuo che scegli. Ad esempio su un finanziamento di 170.000€ (corrispondente al 70% del valore peritale sull’immobile) a 20 anni, con il mutuo a “tasso fisso” la rata mensile che andresti a pagare è di euro 821,00.In alternativa, puoi usare uno dei “comparatori online” che consentono sia di determinare l’ammontare della rata presso Credem sia di fare un raffronto con le condizioni offerte dalle altre banche.