Mutuo Arancio, ovvero il mutuo online di ING DIRECT ti finanzia fino all’ottanta per cento del valore dell’immobile che andrai ad acquistare. Da oggi potrai richiedere Mutuo Arancio anche se non avrai ancora scelto l’immobile da acquistare. Verrà fatta una richiesta di Mutuo pari all’80% del valore del bene di acquisto ed in pochi passi potrai ottenere la somma necessaria per realizzare il tuo sogno.
Per Mutuo online si intende una forma di finanziamento, in questo caso per l’acquisto di una casa, che si può richiedere e gestire con il solo computer e internet. Questo non significa che non ci sarà assistenza da ING DIRECT, anzi tutt’altro. Avrete un consulente a vostra disposizione per qualunque chiarimento, dalle prime fasi di apertura della pratica sino al raggiungimento dell’obiettivo:l’acquisto della casa dei vostri sogni.
Costi di Sottoscrizione del Mutuo Arancio
I costi di Mutuo Arancio sono chiari sin da subito e non presentano sorprese, infatti abbiamo 250 euro di istruttoria della pratica e altre 250 per la perizia, ovvero la valutazione del mutuo che possiamo richiedere, quale importo, fino a che soglia potremmo ottenere e via dicendo. Vi sono altre 500 euro di spese ma solo per Mutui a tasso fisso rinegoziabile. Infatti i tipi di tassi sul Mutuo Arancio possono essere di due tipi così come i tassi interni del finanziamento con l’aggiunta di un terzo tipo che è l’unione di entrambi. Vediamoli nel dettaglio.
Tassi di Interesse
I tassi di interesse costituiscono l’effettivo costo del finanziamento, infatti è proprio dopo aver stabilito quali scegliere che potremo procedere al calcolo della rata. Abbiamo il tasso variabile che di solito viene applicato a Mutui che partono da una durata minima di 10 anni ma possono raggiungere piani di ammortamento sino a 30 anni. Questo tipo di tasso permette di essere sempre aggiornati ad in linea con gli effettivi tassi di mercato. Il Mutuo a tasso variabile ha un TAN e un TAEG molto bassi. (TAN e TAEG sono rispettivamente tasso annuale netto, e tasso annuale effettivo globale che corrispondono ai così detti costi vivi di finanziamento, ad esempio spese di istruttoria entrano nel TAEG, così come spese di chiusura pratica, spese estratti conto etc….entrano invece nel TAN).
Il tasso fisso invece ci da la garanzia di pagare sempre la medesima rata durante tutto l’arco temporale del Mutuo, che di solito con tasso fisso si aggira in un periodo temporale che va tra i 10 e i 20 anni. Il Mutuo Arancio a tasso fisso prevede un TAN ed un TAEG più elevati rispetto ai mutui a tasso variabile. Rimangono comunque molto bassi, attorno al 2…2,5% massimo.
Una nuova formula oggi è per coloro che al momento della stipula del contratto non sono in grado di scegliere tra tasso fisso o variabile. E’ stato fatto per loro il tasso fisso rinegoziabile, che garantisce, per il primo periodo il pagamento di rate tutte uguali, con la possibilità in futuro di poterle cambiare secondo i tassi di mercato.
Calcolo del Mutuo con ING Direct
Il Calcolo del Mutuo Arancio con Ing Direct è dunque molto semplice e non presenta sorprese, basta scegliere il tasso di finanziamento e a quel punto, poiché le spese di istruttoria e perizia sono fisse è semplice calcolare la rata di ammortamento. Potete farlo voi stessi online attraverso il sito di ING DIRECT oppure con l’aiuto di un consulente finanziario che questa Banca mette a vostra disposizione dai primi passi della richiesta di Mutuo Arancio. Quindi non esitate a fare le vostre richieste, troverete risposta ad ogni vostra domanda.