MPS Internet Banking: come Funziona e come Accedere al Banking Online di Banca MPS

Monte dei Paschi di Siena ha sviluppato da diversi anni un sistema di internet banking che ti consente di monitorare il tuo conto da remoto, effettuando alcune operazioni dal computer di casa o dal dispositivo mobile. In questo modo potrai finalizzare ad esempio bonifici o ricariche del telefono in maniera comoda ed immediata e non dovrai recarti presso la filiale della banca o cercare un ATM.

L’internet banking di MPS

Così come molti altri istituti italiani, anche MPS si è adattata alle nuove tecnologie, migliorando progressivamente l’offerta rivolta ai clienti. Se circa 10 anni fa aprire un conto online con questo istituto comportava un’attesa di 3/4 settimane, oggi le procedure sono diventate molto più snelle e veloci. La banca senese ha inoltre provveduto ad un “restyling” delle funzionalità del sito e degli strumenti di home banking, che risultano attualmente più facili da utilizzare.

Se sei titolare di un conto con MPS, hai la possibilità di accedervi da remoto utilizzando due canali: con il tuo account da un browser su internet o attraverso la app per dispositivo mobile.

Accedere al tuo conto MPS da internet

Se intendi conoscere il tuo saldo o effettuare delle operazioni da remoto, devi anzitutto collegarti al sito ufficiale di MPS www.mps.it, per poi cliccare sul pulsante “area clienti” in alto a destra. Verrai quindi indirizzato verso una schermata che ti chiederà di inserire il tuo codice utente. Si tratta di un numero composto da 8 cifre che troverai nel contratto del tuo conto. Successivamente, dovrai inserire una password, ugualmente di 8 numeri. Segue quindi una terza ed ultima richiesta di inserimento della chiave numerica generata dalla PasKey, il dispositivo portabile che ti verrà dato in dotazione all’apertura del conto. Questo sistema basato su una triplice procedura può apparire eccessivamente macchinoso, tuttavia funge da efficace misura precauzionale in grado di proteggerti da eventuali furti di password e phishing.

Le funzioni

La nuova versione dell’interfaccia di home banking proposta agli utenti a partire dal 2018 permette di visualizzare in un’unica pagina tutte le funzioni e le informazioni più importanti.
Nella parte superiore dello schermo troverai un motore di ricerca, dove potrai inserire le parole chiave di tuo interesse al fine di identificare in poco tempo la funzione ricercata, mentre più in basso noterai delle icone, ognuna delle quali è associata ad una operazione specifica: visualizzazione della lista dei movimenti del conto, pagamento bonifici, ricarica della carta prepagata, ricarica del cellulare e pagamento dei bollettini.

Scendendo ancora più giù nella pagina, una sezione riassume le tue coordinate bancarie, mentre più in basso trovi una tabella con le ultime 5 operazioni effettuate. Infine, posizionando il mouse in alto a sinistra, comparirà un menu attraverso il quale potrai accedere ad ulteriori sezioni: carte, comunicazioni, assistenza, profilo personale. Il sistema è collegato alla tua posta elettronica, un’opzione che ti permette di ricevere alert e segnalazioni in occasione delle operazioni effettuate online.

Il digital banking di MPS

Il tuo conto con MPS può essere amministrato online anche attraverso l’applicazione per smartphone. Scaricando “Banca MPS Smartphone” avrai sempre a tua disposizione uno strumento che ti consente di monitorare il conto, effettuare bonifici, ricaricare le tue carte e pagare bollettini. Se sei interessato al trading online e ai mercati azionari, questa app ti permette inoltre di consultare le quotazioni della Borsa italiana. L’ultima versione ha migliorato i parametri di sicurezza, per cui con questo strumento puoi stare al sicuro da frodi o intrusioni.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.