Mirror Trading: Scopri Come Funziona la Strategia di Investimento

Il mirror trading costituisce una tipologia di investimento studiata nel 2005 per consentire ai trader di replicare le strategie e le operazioni di altre persone o di un software. In questo articolo si andrà a mostrare il meccanismo che sta dietro al funzionamento del mirror trading e se si tratta concretamente di una modalità saggia e profittevole per investire.

Mirror trading: cos’è e come funziona

Il termine inglese “mirror” significa letteralmente “specchio”, il che fornisce un’idea sufficientemente esplicativa sul significato di mirror trading. Rappresenta una modalità di investimento attraverso le quale gli operatori replicano (a specchio, appunto) le scelte di altri operatori. Grazie a questa particolare tipologia di trading automatizzato, gli investitori possono decidere quali trader replicare in base a 3 indici fondamentali: gli obiettivi di investimento, il livello di sopportazione del rischio e il capitale di investimento. Per intenderci, un investitore che presenta una bassa tolleranza al rischio sarà portato a replicare l’operatività di un trader con un livello di drawdown contenuto.

Dal punto di vista del funzionamento, nel momento in cui un trader esegue una determinata operazione di trading, la stessa viene duplicata nel conto dei cosiddetti trader mirror, attraverso un software automatico attivo 24h24 per 5 giorni alla settimana. È possibile fare esperienza con il mirror trading grazie a quello che è probabilmente il broker online più conosciuto e utilizzato, eToro. Un aspetto importante da non dimenticare è che copiare non significa necessariamente guadagnare: occorre scegliere in maniera intelligente un operatore in grado di poter conseguire profitti.

Mirror trading e copy trading: quali sono le differenze?

Il termine mirror trading a volte viene scambiato con quello di copy trading, ma quali sono esattamente le differenze tra i due? In realtà il copy trading è a tutti gli effetti un upgrade del primo, un aggiornamento evolutivo. La vera distinzione è data dal fatto che nel copy trading si replicano le strategie di investitori “umani”, in carne ed ossa, non automatizzati, mentre nel mirror trading sono solitamente dei software (grazie all’IA su cui si basa).

Il vantaggio dei software di trading è quello di consentire un’analisi rapida dei mercati finanziari, che naturalmente richiederebbe maggior tempo se venisse svolta da una persona. Soffermandoci nel dettaglio sul copy trading, uno dei broker che consentono questa modalità di trading è eToro. La piattaforma inglese lo ha introdotto nel 2011 con l’obiettivo di permettere ai neofiti e ai meno esperti della piattaforma di imparare sul campo prendendo spunto dai veterani del settore, anche chiamati Popular Investors.

È una strategia di investimento legale?

Quando si parla di trading online è importante operare con la dovuta prudenza perché, come si sa, si tratta di un business rischioso e come tale mette in pericolo il capitale degli investitori. Parlando invece di legalità, con il mirror trading siamo in presenza di qualcosa di legale? Dipende dal broker scelto: se si tratta di una piattaforma che non gode di certificazioni nazionali o internazionali, è meglio starne alla larga.

mirror trading
Mirror trading

Vantaggi e limiti operativi

Il mirror trading ha innanzitutto un notevole vantaggio psicologico: azzera lo stress derivante dal prendere una decisione. Si tratta di un beneficio non da poco per i nuovi arrivati, solitamente i più inclini a subire condizionamenti emotivi. Senza la preoccupazione di monitorare l’andamento dei mercati, gli investitori possono così decidere di controllare a fine settimana o quando desiderano se sia il caso di proseguire con quel trader o se cambiare. Sempre per quanto riguarda i principianti alle primissime armi, si possono individuare altri vantaggi offerti dal mirror trading.

Operare sui vari mercati finanziari globali permette di trarre spunto dai trader con maggiore esperienza e evitare di assumere scelte di investimento in autonomia, che spesso è la causa principale di operazioni in perdita. In aggiunta, il neofita del trading può considerare questa strategia di investimento come un vero e proprio tirocinio sul campo, in attesa di acquisire l’esperienza e la competenza necessaria per camminare con le proprie gambe nel mondo degli investimenti online.

Andiamo ora a vedere quali possono essere alcuni limiti operativi dell’investimento con il mirror trading. Alcune strategie possono dare buone performance in presenza di particolari scenari di mercato, ma pessimi risultati sotto altre condizioni, per cui è importante effettuare delle valutazioni preliminari sui trader che si intende copiare. Inoltre possono sussistere dei problemi di adattamento, che impediscono di avere un controllo totale e diretto sull’investimento, rischiando di non cogliere eventuali momenti favorevoli, come per esempio i cigni neri (N.B: i cigni neri sono dei fenomeno imprevisti che possono presentare ottime possibilità per generare profitti).

Un ulteriore limite è relativo alla difficoltà di valutare se una strategia sia efficace o meno, per il semplice motivo non è stata scelta per determinate motivazioni, bensì copiata da un altro operatore. In altre parole, è abbastanza semplice capire se si sta guadagnando o se si sa perdendo, non è altrettanto facile capirne il motivo. Infine, l’assenza di un meccanismo che consente di scegliere una quota di capitale a cui si è disposti a perdere in una negoziazione è un ostacolo per coloro che vogliono avere una strategia organizzata.

Conviene fare mirror trading?

Abbiamo dunque sviscerato tutte quelle che sono le principali caratteristiche del mirror trading e abbiamo analizzato in che modo si opera con questa strategia. La scelta del broker con cui operare in questa modalità è essenziale per il successo dell’attività, per cui è necessario rivolgersi a piattaforme di trading affidabili, autorizzate e senza costi.  Il broker più affidabile in questo senso è eToro, con il quale è possibile copiare le operazioni dei veterani iscritti nella piattaforma.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.