Migliori Carte CashBack di Oggi in Italia: Quali Sono e come Funzionano

Una carta di credito con cashback è una normale carta di credito che offre una percentuale di quello che è stato speso che viene riaccreditata sulla stessa, secondo regole determinate. Le carte di credito di cui stiamo parlando sono generalmente del tipo a plafond e non del tipo ricaricabile e prevedono un canone annuale. Pertanto ci può essere un vantaggio sopra una certa soglia di spesa.

Se hai ugualmente necessità di uno strumento di questo tipo e la sottoscriveresti comunque, è solamente un vantaggio la percentuale di cashback, diversamente è opportuno che ne valuti la convenienza. Le migliori carte di credito che offrono un cashback ad oggi in Italia sono 3:

  • Blu American Express
  • Revolut Metal
  • Carta Hype

Blu American Express

Questa carta di credito ti offre l’1% dei tuoi acquisti effettuati tramite carta di credito da cui sono escluse alcune spese quali gli acquisti di carburante, i pagamenti alle pubbliche amministrazioni e alcuni addebiti tramite altri gestori di pagamenti come Pay Tipper. L’accredito per il cashback ti viene effettuato una volta all’anno all’atto del rinnovo della carta, a condizione che tu sia in regola con i pagamenti e non abbia mandato disdetta. Di default, ha un plafond mensile di 1.500,00 euro e si ottiene dopo l’istruttoria da parte di American Express con un reddito di almeno 11.000,00 euro.

arta Blu American Express
arta Blu American Express

Inoltre bisogna essere residenti in Italia e avere un conto corrente in Italia. La documentazione richiesta consiste nei documenti d’identità e nell’Iban del conto corrente. Per il reddito ti chiede un’autocertificazione, ma si riserva di poterti chiedere la documentazione per una verifica. La quota annuale è pari a 35,00 euro e il primo anno è gratuita. Di conseguenza, con una spesa di 3.500,00 euro all’anno tra le spese che danno origine a cashback, si potrà azzerare il costo della carta di credito.

Revolut Metal

Si tratta di una carta di credito particolarmente adatta a chi ha esigenze molto evolute e che viaggia molto. Per averla bisogna aprire un conto corrente Revolut, che sarà un conto corrente aperto nel Regno Unito. Questo per un cashback dello 0,1% per ogni spesa effettuata tramite carta in Europa e dell’1% per utilizzo della carta fuori dell’Europa. Con questo conto e con questa carta si possono fare transazioni anche in criptovalute e si ha l’applicazione del tasso interbancario nel cambio da una valuta ad un’altra.

Revolut Metal
Revolut Metal

Capisci subito che può essere conveniente per chi viaggia fuori Europa, poiché con un utilizzo all’interno del nostro continente, considerando che il canone mensile del conto è di 13,99 €, per coprire questa spesa tramite il cashback dovrai arrivare ad una spesa di 13.990,00 € al mese per azzerare i costi. In questo canone, però, sono compresi anche i prelievi gratuiti ovunque, alcune assicurazioni per viaggiatori e un concierge. Dovrai quindi farti una valutazione personale secondo i tuoi bisogni e le tue abitudini di utilizzo.

Carta Hype

Facendo una ricerca su internte, tra le carte con cashback appare subito Hype nella versione Start. Si tratta di una carta ricaricabile, gratuita e che permette di caricare annualmente un massimo di 2.500,00 €. Il cashback ha delle regole particolari poiché hai diritto ad una percentuale dei tuoi cquisti restituita sulla tua carta solo aderendo a determinate offerte presenti sulla tua area riservata Hype. La percentuale inoltre è variabile: il sito dichiara che può arrivare fino al 10% su alcune offerte.

Carta Hype
Carta Hype

Ad esempio su acquisti presso Unieuro c’è un cashback del 2%, per acquisti su Booking è del 3% e su Groupon è del 6,5%. Ti offre, in poche parole, uno sconto per clienti. Ad ogni modo, essendo una carta ricaricabile a costo zero, puoi prenderla in considerazione e può essere un vantaggio se trovi la giusta offerta, ma, in ogni caso, non rischi di spendere nulla in più.

Ci sono altre opportunità se vuoisemplicemente guadagnare dai tuoi acquisti. Tra i più in voga oggi c’è Bestshopping, ma questo esula dall’argomento poiché non è collegato a nessuna carta di credito: si tratta semplicemente dell’evoluzione del sistema del convenzionamento di negozi con carte sconto con il vantaggio che spesso si può tradurre in contanti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 1]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.