Metatrader 5: Tutte le Novità della Nuova Piattaforma di Trading

La progressiva e costante crescita del trading online ha portato gli intermediari e i broker più importanti del settore ad adottare piattaforme sempre più evolute, capaci di garantire, in un unico ambiente, un alto livello di sicurezza per il trader e un’offerta completa di funzionalità strutturate e di qualità, ormai divenute indispensabili per operare nel settore degli investimenti.

Cos’è MetaTrader 5

La nuova release software MetaTrader 5 o semplicemente MT5 nasce sulla scia dell’enorme successo della fortunata piattaforma di trading online chiamata MetaTrader 4 lanciata originariamente dalla società sviluppatrice russa MetaQuotes Corp. nel lontano 2005 ed annoverata per aver definito un nuovo standard nel settore.

Tramite MT5 il trader è in grado di monitorare i grafici che denotano l’andamento dei mercati e può procedere all’apertura e chiusura di posizioni finanziarie, al fine di avere una panoramica generale sugli asset finanziari e procedere ad completa e corretta gestione del proprio portafoglio.

MT5 si propone sul mercato come una piattaforma trasparente, affidabile e sicura, ma le novità non sono circoscritte ad un mero restyling grafico e una resa visiva più fluida e user-friendly. Infatti, a differenza del predecessore, MT5 non si limita al solo mercato forex, ma è stato concepito per ampliare la sua portata ed operare in maniera multi-asset, aspetti che andremo ad approfondire nel paragrafo successivo.

metatrader 5
Metatrader 5

Come funziona la piattaforma

Una volta scaricato ed installato, MT5 propone funzionalità a 360° dirette a snellire le attività di trading online tramite un unico strumento: permette l’apertura e consultazione simultanea di un massimo di 100 grafici (a linea, a barre e a candele), fornisce oltre 80 indicatori tecnici ed oggetti analitici per analizzare pedissequamente l’andamento dei prezzi, permette di effettuare ordini, consultare le ultime notizie che stanno smuovendo i mercati e consente di amministrare il wallet posseduto.

Come accennato pocanzi, MT5 apporta una serie di modifiche a livello tecnologico, in primis l’utilizzo del codice di nuova generazione MQL5, e permette di effettuare, rispetto la versione MT4, tutta una serie di nuove operazioni, riepilogabili nei seguenti punti:

  • Consente di aggregare contemporaneamente più posizioni aperte;
  • Permette di effettuare, oltre a forex e CFD, negoziazioni aventi come protagonisti futures, bond e azioni ed altri asset;
  • Dispone del netting ed hedging, permettendo al trader di avere una panoramica in termini di esposizione sulle proprie posizioni;
  • Offre al trader la possibilità di impostare determinate condizioni d’ordine addizionali;
  • Implementa una chat per messaggiare in tempo reale dalla piattaforma con altri trader;
  • Autorizza il trasferimento di fondi su account diversi;
  • Migliora notevolmente la funzione strategy tester;
  • Impiega gli Expert Advisor per automatizzare il trading senza agire in prima persona;

I migliori broker per Metatrader 5

Viste le sue ottime referenze, MetaTrader 5 viene annoverato come soluzione software da molti broker di successo del settore. I più apprezzati broker che impiegano MT5 sono:

  • FxPro: broker forex di fama mondiale fondato nel 2006, diventato estremamente apprezzato per l’offrire CFD (Contratti per Differenza) su azioni, indici, futures, forex e metalli ed energie, nonché per permettere trading sulle criptovalute più accreditate. A differenza di molti competitor, FxPro è autorizzato e regolamentato da enti regolatori specifici, come CySEC, FSCA e DFSA;
  • Admiral Markets: anch’esso accreditato presso authority di vigilanza quali ASIC, FCA e EFSA, Admiral Markets è un broker estone attivo dal 2010 nel mercato forex e CFD su energia, metalli, azioni, ETF, criptomonete ed obbligazioni. Offre un plugin denominato MetaTrader Supreme Edition che offre strumenti aggiuntivi al trader, ampliando le funzionalità base di MT5 e migliorando l’esperienza di trading;
  • ActivTrades: con sede a Londra, è uno dei pochi broker ad essere regolamentanti anche dalla CONSOB. Oltre a garantire l’operatività sulla maggior parte degli asset più in auge, gli elementi che lo rendono un broker particolarmente apprezzato dai trader è l’assenza di commissioni sul trading e tutta una serie di contenuti formativi e didattici al servizio del trader;

Apertura posizione, take profit e stop loss

L’apertura di una posizione tramite MetaTrader5 è una operazione banale. Una volta scelta la valuta con cui si desidera operare dall’interfaccia, sarà avviato il grafico desiderato e sarà cura del trader indicare tutti i dettagli richiesti, come la somma di denaro che si desidera investire. Per concludere, occorre scegliere il modus operandi tramite cui effettuare l’ordine, optando per l’ordine ad esecuzione di mercato, ossia al prezzo attuale, oppure per un ordine pendente che, diversamente, si azionerà automaticamente ad un determinato livello di prezzo.

Nel momento in cui si organizza un ordine, è necessario citare due nuove funzionalità, nate con l’avvento della piattaforma MT5. Trattasi del take profit e dello stop loss, ossia meccanismi che, al raggiungimento di un determinato prezzo, culminano con la chiusura automatica delle posizioni.
Pertanto, una volta selezionato il grafico su cui si desidera effettuare un’azione, è necessario pigiare il tasto F9, indicare alla voce take profit il prezzo a cui procedere alla chiusura della posizione ed alimentare l’opzione stop loss per indicare, invece, il prezzo al di sotto del quale non si intende mantenere aperta la posizione.

Compatibilità e sistemi operativi

A differenza delle piattaforme web che richiedono solamente un browser per il funzionamento, MetaTrader 5 è una soluzione software che richiede l’installazione tramite apposito setup in ambiente PC o download tramite app store su smartphone. Ufficialmente, la compatibilità della suite MT5 è garantita nell’ambiente Windows, iOS ed Android, anche per versioni di sistemi operativi vetuste, ma esistono guide non officiali che permettono di fruire, con qualche riserva, del tool anche in ambienti Linux e Mac. Per coloro che stanno valutando il passaggio da MetaTrader 4 alla versione 5 è da evidenziare che programmi scritti per MetaTrader 4 non funzioneranno su MetaTrader 5, a causa della diversa architettura software su cui poggiano.

Vantaggi e svantaggi della nuova piattaforma

MetaTrader 5 è il degno erede di MT4, capace di offrire una user experience notevolmente superiore al passato, nonché tutta una serie di uniche e ghiotte funzionalità rispetto a piattaforme web based. Oltre ad essere totalmente gratuito, l’utilizzo di MT5 consente di agevolare l’esecuzione di taluni processi tramite la suite di servizi offerti, in primis la possibilità di automatizzare determinati flussi tramite gli Expert Advisor. In aggiunta a questo, alcuni broker non solo adottano MT5 come soluzione principale, ma la vanno ad ampliare con meccanismi addizionali al servizio del trader.

Il limite principale di MT5 deriva dalla necessità di doverlo installare in un dispositivo avente i requisiti di sistema previsti da MT5, rinunciando alla celerità di esecuzione tramite web brower. È altresì necessario sottolineare che la completezza e complessità del software MetaTrader 5 può scoraggiare i neofiti del settore, infatti è indicato specialmente agli esperti del trading online che, tramite la loro esperienza, possono sfruttare al meglio le funzionalità offerte dalla piattaforma.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.