Oggigiorno le criptovalute sono da considerarsi una realtà concreta; insieme al più conosciuto Bitcoin, stanno sempre più diffondendosi altre monete virtuali, tra cui una delle più note è il Litecoin. Scopriamo insieme quali sono le sue caratteristiche e quali sono le differenze rispetto al Bitcoin. Il Litecoin è una cripto valuta la cui nascita si deve a Charlie Lee. Nel corso degli ultimi tempi ed in particolare nei giorni scorsi, la valuta ha messo a segno dei rialzi di quotazione molto importanti, diventando la quinta criptovaluta per valore di capitalizzazione.
Notizie recenti dai mercati parlano di un raddoppio delle quotazioni; infatti in appena quattro giorni si è passati da un valore di partenza di 140 dollari ad un valore finale di 300 dollari per un solo Litecoin, con un importo complessivo degli scambi che si aggira sui 15 miliardi. Le attuali quotazioni rappresentano i massimi storici per questa valuta. La crescita continua e costante del Litecoin ha fatto sì che lo stesso creatore della valuta, tramite il suo profilo twitter, abbia messo in guardia gli investitori; Il timore infatti è che ci possa essere a breve un repentino ribasso che potrebbe durare anche molti anni.
L’investimento è vantaggioso ma bisogna tenere a mente la possibilità di andare incontro a improvvisi cali, come d’altronde è accaduto non molto tempo fa quando il suo valore è diminuito del 90%, passando in tempi assai rapidi dai 48 ai 4 dollari. Il consiglio del creatore e degli esperti finanziari è quello di non investire in talecripto valuta se non si è in grado di ammortizzare eventuali cadute di valore e conseguenti grandi perdite di denaro. A fronte della sua maggiore spendibilità il Litecoin è metaforicamente definito come “argento digitale” in confronto al Bitcoin che invece è considerato “oro digitale“.
Le differenze tra il Bitcoin ed il Litecoin
Nel mercato attuale l’offerta del Litecoin risulta superiore rispetto al più conosciuto Bitcoin: i dati evidenziano valori di 84 milioni di pezzi contro i 21 milioni del Bitcoin. Il punto di forza nonché il principale vantaggio rispetto al Bitcoin è dato dalla maggiore velocità utilizzata nelle transazioni; infatti le operazioni effettuate con i Litecoin richiedono in media poco più due minuti, contro i circa 300 minuti necessari per i Bitcoin. Grazie a tale rapidità l’ ideatore ed i vari analisti finanziari hanno attribuito al Litecoin un ruolo chiave nel sistema dei pagamenti, considerando invece il Bitcoin soprattutto una riserva di valore.
Da simili considerazioni nasce la definizione di “argento digitale” per il Litecoin e di “oro digitale” per il Bitcoin. Dal punto di vista tecnico il Litecoin consente di avere una maggiore frequenza di conferma nelle transazioni ed una migliore conservazione dei dati; inoltre permette di effettuare pagamenti istantanei quasi a costo zero, indipendentemente dal luogo fisico in cui ci si trova. Sulla rete esistono diversi software opensource (ossia programmi liberi senza restrizioni di licenza) che consentono di effettuare rapide transazioni in Litecoin. Se non si è ancora esperti nel fai da te, ci si può affidare anche alla competenza di esperti finanziari; inoltre esistono numerose comunità virtuali che danno tutte le informazioni necessarie per poter utilizzare al meglio il nuovo strumento della cripto valuta. Il progetto Litecoin è un progetto nato utilizzando codici opensource, cioè codici che sono messi a disposizione di sviluppatori indipendenti, liberi di apportarvi modifiche e miglioramenti. Come accade anche per il Bitcoin, le transazioni ed il conio non sono controllati da nessuna autorità centrale.
Dove si Acquistano
I Litecoin, così come i Bitcoin e gli Ethereum possono essere acquistati in maniera molto facile sulla piattaforma di Coinbase, la più conosciuta e affidabile, disponibile anche in lingua italiana.

Litecoin
Sicurezza delle transazioni
Tutte le cripto valute, essendo fondate su calcoli matematici ed algoritmi sofisticati, presentano un livello di sicurezza molto elevato. Il Litecoin utilizza un sistema molto efficiente e rapido per le transazioni rendendole allo stesso tempo sicure. I pagamenti con questa valuta sono accettati da un numero sempre crescente di aziende commerciali e questo implicitamente ne fa aumentare la sicurezza tra gli utilizzatori. In generale le monete virtuali hanno la loro forza nel numero di persone che le utilizzano, negli ultimi tempi in rapida crescita. Anche in questo ambito, come per tutte le operazioni finanziare, si raccomanda la prudenza per non incorrere in eventuali truffe; ribadiamo infatti che la forza di queste cripto valute risiede nel numero delle transazioni effettuate, nella percentuale di persone che le utilizzano e nella mancanza di un’autorità di controllo.
Disclaimer |
---|