Lingotti d’Oro: Cosa Sono, Prezzi, Dove Comprarli e Venderli

Tutti nei film abbiamo visto lingotti d’oro accatastati nelle celle di sicurezza delle banche, la realtà però non sempre è così. Ecco cosa sono i lingotti d’oro e come comprarli. Chiariamo fin da subito che i lingotti d’oro che abbiamo sempre visto nei film realmente esistono e costituiscono nella maggior parte dei casi la riserva aurea degli Stati. Il loro peso è di ben 12,5 kg questo perché si usa un sistema di misura univoco basato sulle once troy che stabilisce il peso del lingotto in 400 once troy che appunto corrispondono al peso prima visto.

Ovviamente per la gente comune comprare lingotti di oltre 12 kg è praticamente impossibile (sarebbero più o meno 360.000 euro, molto dipende dalla quotazione dell’oro), ecco perché vi sono lingotti di piccolo taglio. Il lingotto d’oro è costituito da oro puro, o meglio oro al 99,99%, in Italia in base alla legge 7 del 2000, articolo 1, per essere considerato oro di investimento deve avere una purezza almeno del 99,95%. La percentuale di purezza inoltre deve essere sempre impressa sul lingotto stesso.

Perché si investe in oro con i Lingotti

Gli investimenti in oro negli ultimi anni sono sempre più frequenti perché l’instabilità dei mercati ha reso poco conveniente e più rischioso investire in titoli azionari, obbligazionari, in fondi di investimento. A loro volta gli investimenti in titoli di Stato o in conto deposito hanno dei tassi di interesse troppo bassi. Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che mentre con azioni e altri titoli si possono perdere anche i soldi investiti, questo non succede con l’oro perché questo tende nel tempo a non veder diminuire significativamente il proprio valore.

Lingotti d'Oro

Lingotti d’Oro

Il valore di un lingotto d’oro dipende dal peso e dal valore di quotazione del momento. In genere si tende ad acquistare quando il prezzo dell’oro scende per poi rivendere gli stessi quando le quotazioni salgono, in questo modo vi è il guadagno dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. In commercio vi sono lingotti d’oro a partire da un grammo di peso. Questa forma è utilizzata soprattutto per fare dei regali, ad esempio per battesimi e comunioni. Esistono inoltre lingotti in taglio multiplo rispetto ad un grammo. Solitamente si consiglia di investire su lingotti che abbiano un peso tale da rendere conveniente poi rivendere, ad esempio lingotti da 100 grammi.

Uno dei vantaggi dell’esistenza di diversi tagli di peso è la possibilità di personalizzare il proprio investimento e quindi investire piccole o grandi cifre in base alle proprie esigenze. Questo aspetto deve essere tenuto in considerazione anche in virtù della non frazionabilità dell’investimento, cioè nel momento in cui si vuole rivendere l’oro per liquidare l’investimento, è necessario alienare l’intero lingotto, non una parte, proprio per questo è preferibile non comprare tagli eccessivamente grandi.

Lingottini Oro

Lingottini Oro

Dove comprare e conservare i lingottini d’oro?

I lingotti si comprano presso operatori abilitati alla vendita di oro da investimento, quindi si può trattare di banche, ma anche gioiellieri purché forniti di idonea autorizzazione, inoltre oggi è possibile comprarli anche online. Ovviamente la presenza di oro in casa è un’occasione ghiotta per i ladri perché di certo è difficile tracciare dei lingotti che possono essere consderati alla stregua di “titoli pagabili al portatore”. Oltre alla possibilità di deternerli in casa, magari chiusi in cassaforte, conviene valutare l’opportunità di tenerli in una cassetta in banca, in questo modo sono più al sicuro e il cliente è assistito anche da un’assicurazione. Ovviamente si tratta di un servizio a pagamento e come tale è conveniente se i valori tenuti sono tali da giustificare questo costo. Per evitare di avere oro fisico in casa è possibile valutare anche la possibilità di acquistare titoli in oro, è come se fosse oro cartolarizzato. Se sei interessato all’acquisto di oro fisico vai sul sito bullionvault.it, una delle piattaforme più affidabili e sicure sul mercato italiano.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.