Libri sul Trading: Quali sono i più Famosi libri di Trading per Iniziare

Da qualche tempo a questa parte hai il pallino del trading online? Hai incominciato ad approfondire su internet le notizie sui mercati finanziali, spulciando tra i vari siti web presenti nel mondo della Rete? Ok, d’accordo. Hai iniziato a capirci qualcosa. Tuttavia, un manuale di trading si rivelerebbe di sicuro utile per darti quel solido background finanziario di cui necessiteresti. Quali sono i più famosi libri di trading per iniziare? Eccoti una lista di testi che, se desideri capirci molto di più in termini di scenari finanziari, dovresti leggere di sicuro. E forse anche rileggere in maniera approfondita.

Analisi tecnica dei mercati finanziari. Metodologie, applicazioni e strategie operative – John J Murphy

Se molti considerano questo testo come la bussola di riferimento dei trader che vogliono essere reali protagonisti dei mercati finanziari, il principale motiva va riscontrato nella chiarezza, nello stile scorrevole e nella semplicità. Aspetti che lo rendono di semplice lettura. Alla portata di tutti i novizi nel campo del trading online. Le illustrazioni sono utilissime così come il glossario, a conclusione dell’opera, ottimo per padroneggiare i termini tipici del mercato finanziario. Davvero interessanti le sezioni inerenti al market profile, agli indicatori tecnici avanzati e all’avvento dei sistemi computerizzati. Menzione speciale per i capitoli dedicati all’intermarket analysis, agli indicatori del mercato azionario e alla tecnica del candlesticks. Per capire cosa siano, ti rimando alla lettura di questo libro.

Daytrading (J. Ross)

Lo scrittore, un trader professionista, spiega all’interno del volume quelli che soni i segnali principali e i segnali minori di entrata nelle posizioni, sottolineando quali formazioni sono state effettivamente protagoniste per i suoi fruttuosi investimenti. L’autore dà inoltre risalto a tutta una serie di tecniche finanziarie, spiegando come è possibile applicarle nei vari mercati, da quello azionario al forex e non solo. Se desideri capirne di più in materia di strategia nel campo del trading online, è questo il libro che può rappresentare la svolta nel tuo modo di investire.

I segreti del trading di breve termine (L. Williams)

Nonostante alcune metodologie indicate siano piuttosto datate, se vuoi capire ciò che distingue un trader vincente da uno perdente, questo testo può rivelarsi davvero utile. Non tutto è oro colato, ma i suoi spunti fanno davvero riflettere. Ideale anche per i non addetti. Da leggere, rileggere e sottolineare il capitolo dedicato alla strategia di money management che lo ha reso un eccellente investitore.

Lo Zen e la vita del trader Samurai (S. Fanton)

L’ABC di quella che è l’analisi tecnica. L’autore utilizza un linguaggio coinvolgente, spiegando che spesso è la componente psicologica quella che fa effettivamente la differenza nel momento in cui si investe.

Analisi tecnica dei mercati finanziari – Martin J. Pring

Il manuale perfetto, quello che fa al caso tuo, se sei alle prime armi con il trading online e le tue conoscenze relative ai mercati finanziari sono ancora approssimative. Il linguaggio adottato è semplice per un tema che semplice, checché se ne dica, non lo è affatto. Il ricorso ai grafici si rivela ottimo. Lo stesso dicasi per la descrizione delle varie tecniche analitiche dei mercati finanziari. Ottimi i pattern inerenti ai titoli azionari. Eccellente la sintesi degli indicatori.

Analisi fondamentale. Analisi di bilancio, costruzione di previsioni, metodologie di pricing – M. Adelaide Marchesoni

La logica di fondo su cui verte questo manuale è che da sola l’analisi fondamentale non sia foriera di profitti certi. Tuttavia, funge da strumento di controllo nella rigida valutazione delle azioni che si mira ad acquistare in Borsa. Ottimo testo per avere una panoramica generale sull’andamento della società e sul ciclo di posizionamento. Sulla base di quanto indicato nel manuale, le scelte di investimento che vengono effettuate, a seguito della lettura, risulteranno più consapevoli per via dell’eccellente presentazione dei dati di natura economico-finanziaria.

In questo testo si evince il ruolo dell’analisi fondamentale, la cui mission di fondo consiste nel rispondere con la massima accuratezza a quesiti inerenti alla corretta valutazione del titolo in rapporto agli odierni prezzi di mercato. Il ricorso agli indicatori descritti nel libro di trading si rivelano indispensabili per la precisa misurazione della redditività economica e della solidità patrimoniale di una determinata realtà aziendale. Idem per ciò che concerne ogni possibilità di investimento, distinguendo i titoli sopravvalutati da quelli sottovalutati. Un must to have per chi ha già qualche conoscenza in più sulla materia.

Conclusioni

Ora non è che devi leggere tutti i libri di trading testé indicati, per aumentare le tue conoscenze finanziarie. Tuttavia, questi testi dovrebbero essere nella libreria del trader che intende fare sempre profitti nel momento in cui decide di investire.

Disclaimer
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.