Libra, la Criptovaluta di Facebook: Cos’è, Come Funziona la Nuova Moneta Virtuale

Libra: è questo il nome della criptovaluta di Facebook, presentata il 18 giugno 2019 durante una conferenza online. La criptovaluta del social network dovrebbe vedere la luce attorno alla prima metà dell’anno prossimo, ma alcuni dettagli sono già trapelati in merito ad alcune caratteristiche che identificheranno questa moneta virtuale.

Libra, la criptovaluta di Facebook ma non solo 

La nuova criptovaluta che vedrà la luce il prossimo anno non appartiene solo ed esclusivamente a Facebook, come molti esperti del settore ipotizzavano e hanno divulgato online: al contrario, invece, Facebook avrà solo un ruolo maggiormente importante rispetto agli altri 29 consociati che appartengono al gruppo no profit Libra Association, che ha deciso di lavorare a questo progetto il cui obiettivo finale è rivoluzionare completamente il concetto di moneta virtuale.

Visa, Paypal, Coinbase: sono questi alcuni dei nomi che fanno parte del gruppo di Libra Association, che dovranno in parte sottostare al volere di Facebook e Zuckerberg, visto che il fondatore del social network ha realizzato Calibra, il portafoglio virtuale che ti permette di gestire la criptovaluta Libra nel momento in cui questa verrà lanciata sul mercato.

Come funziona Libra di Facebook

Secondo le indiscrezioni rilasciate direttamente dal fondatore di Facebook, la nuova criptovaluta funzionerà sfruttando un sistema di blockchain completamente open source e questo permette effettivamente di avere la massima libertà sul fronte delle differenti operazioni che potranno essere svolte, nonché sulla tua possibilità di partecipare alla suddetta catena.
Gli sviluppatori della criptovaluta puntano sulla semplicità e stanno già lavorando a un sistema di software che permette l’elaborazione dei dati e che offre l’opportunità di svolgere tutti i vari passaggi che porteranno allo sblocco dei diversi nodi.

Libra Facebook
Libra Facebook

Inoltre, sempre quanto detto da Zuckernberg, Libra si ancorerà a diversi asset finanziari, i quali permetteranno alla stessa moneta virtuale di evitare delle variazioni di valore improvvise: con questa criptovaluta il valore tenderà a essere abbastanza stabile, permettendoti quindi di conoscere quali sono le future variazioni.

Ancora sconosciuto il metodo che permette di entrare in possesso della moneta virtuale di Facebook ma il fondatore ha rivelato che altri dettagli saranno condivisi a breve termine.

Cosa permette di fare Libra

Secondo le previsioni della Libra Association, la criptovaluta vivrà di un periodo di longevità abbastanza elevato dato che la moneta virtuale è stata studiata per offrire un’ampia gamma di utilizzi, come shopping online e reale e investimenti vari. Per ora la criptovaluta è ancora alla sua fase embrionale, ovvero stanno venendo studiati tutti i diversi dettagli che riguarderanno il funzionamento e il valore di partenza iniziale, nonché le varie operazioni che possono essere svolte con questa moneta virtuale.

Ma dopo l’annuncio, le azioni di Facebook hanno vissuto un breve rialzo, chiaro segnale che gli investitori vedono in Libra uno strumento abbastanza serio e soprattutto potenzialmente rivoluzionario, che darà una nuova vita al concetto di criptovaluta e alle sue differenti funzioni e utilizzi nel mercato reale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Tags:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.