Lettore Bancoposta: Cos’è ed a Cosa Serve, Come si Usa, Come Richiederlo

Il Lettore Bancoposta è un apparecchio elettronico che ha l’aspetto di una calcolatrice tascabile. La sua funzione è quella di generare, con l’inserimento combinato della carta Postamat Maestro Bancoposta e del PIN personale, una password usa e getta da inserire mentre si eseguono operazioni dispositive sul proprio Conto BancoPosta. Il PIN è un codice a cinque cifre ed è il medesimo che si utilizza per le operazioni di prelievo con la carta presso gli sportelli ATM.

A cosa serve il lettore Bancoposta

Per effettuare operazioni dispositive come, ad esempio, i bonifici, è necessario inserire nella propria area riservata del sito online poste.it due codici generati dal lettore Bancoposta, e che assicurano un livello di sicurezza superiore, in quanto i codici sono generati dal sistema ogni volta, e per un tempo limitato. 

Il dispositivo elettronico, pertanto, serve a creare due codici, denominati ID operazione e codice risposta, che vengono generati con la lettura del “certificato di sicurezza personale” contenuto nel microchip della carta Postamat. Sul display a LED del lettore, i codici compaiono una sola volta per ogni operazione, e per un tempo limitato: senza l’inserimento combinato di questi due elementi, non sarà possibile confermare, ad esempio, un bonifico in uscita dal conto online.

Come si usa il lettore Bancoposta

Per prima cosa, bisogna effettuare l’accesso al conto online Bancoposta, inserendo le proprie credenziali (nome utente e password). Nel caso in cui il soggetto sia titolare di più di un conto, occorre che selezioni quello con cui desidera effettuare la disposizione. Per predisporre un bonifico, ad esempio, dopo aver scelto questa funzione, sulla schermata del sito comparirà un codice (detto “codice operazione”). A questo punto, sarà necessario inserire la carta Postamat Maestro Bancoposta nell’apposita fessura del dispositivo, e questo si attiverà in automatico. Occorre digitare sulla tastierina del lettore prima il codice operazione indicato dalla schermata iniziale, e poi il il PIN (composto da 5 cifre, ed è quello che si utilizza per effettuare i prelievi con la carta Postamat).

A questo punto, il display del lettore guiderà l’utente sui passi da seguire (come premere il tasto blu “firma” in rilievo sul corpo del dispositivo). A seguito della selezione, se il PIN digitato risulterà corretto, verrà visualizzato il codice risposta, composto di 8 cifre (ma che sullo schermo del lettore compare in due gruppi di 4 cifre ciascuno), che bisognerà digitare sul campo apposito del sito online. In questo modo, l’operazione dispositiva viene confermata e non è più revocabile. L’utente visualizzerà, alla fine, un messaggio relativo alla conclusione del procedimento, e potrà trovare la relativa comunicazione anche nella sezione dedicata della propria area personale del conto online.

Come richiederlo

Per ricevere il lettore Bancoposta, è necessario che il titolare del conto corrente si rechi nella filiale in cui ha aperto il rapporto e richieda il lettore, che è completamente gratuito. É possibile ritirarlo in filiale, nello stesso momento in cui vengono attivate le funzionalità per le operazioni dispositive sul conto online.

Il lettore è realizzato anche in una versione per i non vedenti e gli ipovedenti-le dimensioni sono leggermente più grandi di quello standard, con un peso di circa 130 grammi (incluse le batterie). In questo caso, i tasti della tastiera in gomma sono più grandi di quelli del lettore standard, per consentire all’utente una digitazione senza possibilità di errore. La disposizione dei 16 tasti è differente; i messaggi guida sono sonori, ed è possibile ascoltarli con le cuffie.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 4]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.