Uno dei momenti migliori per trovare lavoro è senza dubbio quello estivo, quando vi sono numerose possibilità per quanto concerne i cosiddetti lavori stagionali. Risulta ovvio come non si tratti di lavori dove si può aspirare ad un contratto a tempo indeterminato e a fartelo comprendere è sufficiente già il termine “stagionale”: questa parola infatti sta ad indicare che il rapporto di lavoro andrà a concludersi una volta finita la stagione estiva, quindi al massimo ad inizio ottobre.
Ad ogni modo si tratta comunque di un buon modo per mettere da parte qualcosa ed anche per fare esperienza. Ma quali sono i lavori stagionali che è possibile trovare nel periodo estivo? E come ti sarà possibile, se interessato, fare domanda? Qui di seguito troverai le risposte a tutti questi quesiti.
Quali sono i settori dove è possibile trovare un lavoro stagionale?
Fatta la doverosa premessa per cui, prima di cominciare a cercare un lavoro stagionale nel periodo estivo, dovrai avere ben chiaro quali sono le tue capacità e quale sarà quindi il settore in cui avrai più possibilità di essere assunto, devi sapere che i settori dove solitamente la richiesta di manodopera è più elevata sono ovviamente quelli legati alle vacanze, quindi in altri termini quello turistico, quello della ristorazione e quello alberghiero. A ruota vi sono i settori dello sport, della grande distribuzione e dello sport.
Per quanto concerne il settore turistico, devi sapere che la posizione più ricercata è quella di animatore, ovvero la persona adibita a organizzare attività divertenti per i vacanzieri. Tendenzialmente ti potrà essere richiesto di essere un animatore prettamente sportivo e quindi di far fare attività fisica unita a divertimento ai vacanzieri, oppure un animatore di intrattenimento puro.
Un altro settore dove ti sarà possibile trovare un lavoro stagionale è quello della ristorazione: qui le posizioni a cui potrai aspirare sono spesso quelle di aiuto cuoco o cameriere di sala in grandi catene di hotel. E a proposito di hotel, l’estate potrebbe essere l’occasione per andare a lavorare in qualche grande catena, che è sempre alla ricerca di inservienti, receptionist e altre figure. Ovviamente devi tenere ben presente che per questo tipo di lavoro ti sarà certamente richiesta la conoscenza dell’inglese e di un’altra lingua straniera, anche se devi sapere che spesso le compagnie alberghiere accettano anche di assumere giovani che hanno una conoscenza base delle lingue e che sono in cerca di un lavoro stagionale per poterle affinare. Infine, altro settore dove potresti trovare un lavoro stagionale in estate, è quello della raccolta nei campi, in particolar per quanto concerne la vendemmia.
Come trovare un lavoro stagionale estivo? Cosa devi fare per trovare un lavoro stagionale estivo, appurato che vi è una grande varietà di offerte? La prima cosa che devi sapere è che ti converrà cominciare la ricerca con un certo anticipo rispetto all’arrivo della stagione estiva, il che significa che già a maggio dovresti aver inviato la maggior parte delle candidature per le posizioni a cui sei più interessato.
Tuttavia, se come potrebbe capitare, sei già quasi fuori tempo massimo, niente paura: in tuo soccorso potranno infatti venire i centri per l’impiego o le agenzie di lavoro, che faranno da tramite tra te e i datori di lavoro che sono ancora alla ricerca di manodopera stagionale. Infine, un altro metodo che potrai utilizzare se ne hai la possibilità, consiste nel recarsi direttamente nelle strutture di tuo interesse, come ad esempio hotel e stabilimenti balneari della città in cui vorresti lavorare nel corso del periodo estivo. Ora non ti resta che metterti alla ricerca del tuo lavoro estivo.