Lavorare in Banca Intesa Sanpaolo: 500 Nuove Assunzioni a Breve

Banca Intesa Sanpaolo si rinnova, ha deciso di farlo fin dalle fondamenta con un piano operativo e d’impresa che inizia nel 2018 e terminerà nel 2021. Le sfide non hanno mai spaventato il management del gruppo bancario, nel lontano 2007 infatti la fusione di due delle più importanti banche italiane, Sanpaolo Imi e Banca Intesa, diede vita ad un gruppo leader in Italia per settori di attività e presenza sul territorio.

I suoi 12 milioni di clienti vengono gestiti da esperti professionisti non solo in Italia ma anche in molti altri paesi dell’Europa, del Nord d’Africa, del Medio Oriente, oltre che negli Stati Uniti, in Cina, in India e in Brasile per un totale di altri 7 milioni di clienti. Un bacino davvero ampio al quale in questo triennio di lavoro e impegno il Gruppo Intesa Sanpaolo ha deciso di aggiungere anche il ramo assicurazioni.

La mission del colosso italiano non sarà più soltanto quella di ricevere, investire e custodire i loro risparmi, gestire i loro capitali con strumenti sempre più tecnologici e all’avanguardia, in condizioni di totale sicurezza informatica o prestare loro liquidità in caso di bisogno, ma anche quella di proteggerli, interessandosi e stipulando polizze sulla persona, sulle famiglie e sui loro beni.

La dichiarazione proviene direttamente dal presidente del Gruppo, Gian Maria Gros-Pietro, che ha annunciato, in un convegno proprio sul tema della assicurazioni, l’apertura di un nuovo polo assicurativo a Torino che trasformerà Intesa Sanpaolo in uno dei maggiori operatori in Italia nel campo delle assicurazioni. Le intenzioni di Gros-Pietro sono ambiziose e tese ad allargare la copertura assicurativa a molti altri rischi, oggi non contemplati, ma che allo stesso modo possono minare la tranquillità delle persone e della loro famiglia, della loro possibilità di produrre reddito, della loro salute e del loro patrimonio.

Il fine ultimo è quello di garantire ai propri clienti sempre più sicurezza e stabilità, quegli stessi clienti che al Gruppo Intesa Sanpaolo hanno affidato più di mille miliardi di risparmi e che meritano, secondo il presidente, di essere anche protetti.

Per mantenere il proposito e la promessa fatta ai clienti di Banca Intesa Sanpaolo, il Gruppo ha deciso di compiere un azione importante, proprio per rendere il piano efficace e funzionale, assumendo ben 500 nuove persone da qui al 2021. Questo per permettere al progetto di decollare con le giuste cariche professionali di cui si avrà bisogno, per operare in tempi record sia le vendite che la gestione dei sinistri, per non farsi trovare impreparati al gran lavoro che aspetta il Gruppo.

Le figure lavorative saranno soprattutto quelle dei consulenti finanziari, ma serviranno anche liquidatori di sinistri, coordinatori per seguire i progetti e le attività che comporteranno, senior risk manager e molte altre ancora per rendere l’ambizioso programma voluto dal presidente Gros-Pietro, una realtà solida nel panorama italiano.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.