Come Investire in Borsa: la Guida Completa per Iniziare ad Investire

Ciascuno di noi vorrebbe far fruttare al meglio le risorse economiche e risparmi di cui dispone, magari diversarmente dall’apertura del classico conto in posta o di bot/btp per ottenere un rendimento maggiore e più gratificante. Investire nei mercati finanziari potrebbe essere una valida prospettiva. L’investimento in borsa di solito viene visto dal risparmiatore come mezzo per guadagnare molti soldi. Aldilà dei soliti proclami secondo cui in borsa è facile guadagnare, bisogna sottolineare che senza una preparazione finanziaria adeguata operare in borsa può significare il rischio di perdere una parte dei propri risparmi. Tuttavia, se abbiamo a disposizione dei capitali, anche contenuti di poche centinaia o migliaia di euro, è possibile iniziare a fare trading con strumenti finanziari. Vediamo innanzitutto cos’è e come funziona la borsa e poi ci focalizziamo nel vedere nel dettaglio come fare a investire in Borsa.

Cos’è la Borsa e Dove si Investe

Nell’economia contemporanea le transazioni economiche più importanti passano dalle borse del mondo ove vengono scambiati titoli di ogni tipo. La borsa è quel luogo, regolato e disciplinato da leggi e regolamenti, ove operatori e investitori scambiano ricchezza contro titoli. Questi possono essere i più vari: ci sono le azioni, (che servono alle imprese per ottenere capitali per i propri investimenti), le obbligazioni (titoli di debito delle imprese) futures, etf e moltissimi altri. Ciascun prodotto viene venduto ad un determinato prezzo il cui variare può determinare guadagni o perdite per gli investitori.

Fare profitto in borsa è piuttosto semplice da capire: bisogna acquistare titoli al prezzo più basso e rivenderli a quello più alto. Più facile a dirsi che a farsi. In realtà l’acquisto dei titoli avviene ad un determinato prezzo che si presume possa crescere nel tempo creando valore. La vendita successiva del titolo acquistato da parte del compratore, determinerà la plusvalenza. Il guadagno non sarà però completo, in quanto andranno detratte dai guadagni ottenuti sia le commissioni che esistono per entrare nel mercato e commercializzare i prodotti, sia le tasse sul capital gain (plusvalore ottenuto).

Come iniziare a Investire

Generalmente, l’investitore non accede ai mercati finanziari autonomamente. Ci si affida ad intermediari che, guadagnando sulla loro intermediazione, muovono i nostri capitali su titoli o fondi cercando di ottenere plusvalore. La professionalità degli intermediari (Broker autorizzati con licenza) dovrebbe garantirci un investimento prudente e meno rischioso. Normalmente gli intermediari professionali fanno riferimento a banche o grandi compagnie assicurative che possono contare su propri fondi per guadagni discretamente affidabili. Questa strategia potrebbe essere utile soprattutto all’inizio, per affacciarsi sui mercati di capitale. Per iniziare a fare trading online i migliori broker consigliati, che operano con regolare licenza e sono dotati di piattaforme professionali e supporto in lingua italiana sono i seguenti:

BrokerVantaggiDeposito MinimoApri un Conto Trading Gratis
xtb
www.xtb.com/it/
Piattaforma Leader
Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo
Broker Regolamentato
0 $
* Your capital might be at risk
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 €
74% of retail CFD accounts lose money.
Plus 500
www.plus500.com
Investi tramite CFD100 €
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

Come crescere Finanziariamente

I broker ed altri intermediari, previa apertura di un conto titoli, permettono di accedere ai mercati in maniera autonoma, con commissioni ridotte. Generalmente le banche e piattaforme online garantiscono le migliori tariffe sia su grandi numeri che su piccole transazioni. Fare trading sarà possibile sia da smartphone sia pc, eliminando qualsiasi costo di intermediazione ulteriore e riducendo i costi solo alle commissioni. Potremmo decidere di investire in azioni. Facendo ciò diventeremo soci di un’impresa e subiremo le oscillazioni del mercato. Se positive potremmo ottenere gain e magari anche i dividendi. In caso di oscillazioni negative, potremmo perdere parte del nostro capitale, magari solo a causa di un momento speculativo.

Fare Trading Online con i CFD, una Soluzione Interessante

Recentemente, per venire incontro alle esigenze di investitori meno professionali ma con voglia e capacità di utilizzare capitali di media grandezza, si stanno affermando nel mercato finanziario di CFD. Questi, letteralmente contratti per differenza, sono strumenti finanziari che permettono di guadagnare con la differenza economica che si genera fra il momento dell’acquisto e quello della vendita. A differenza delle azioni, i CFD basano la loro esistenza su un asset sottostante. Questo può essere un indice, un etf, materie prime ma, diversamente dalle azioni, al possessore non spetta la proprietà dell’asset stesso.

Il processo sul quale si basano i CFD è il seguente. L’investitore assume una posizione, di apertura, su un CFD con un dato asset sottostante. Il CFD si ancora all’andamento economico finanziario dell’asset, rispecchiandone l’andamento dei prezzi. Alla chiusura della posizione il differenziale del contratto determinerà il guadagno dell’investitore. Fra i vantaggi dei CFD vanno elencati i minori costi rispetto agli investimenti tradizionali e la possibilità di intervenire con un investimento a leva finanziaria (si investe una quota che viene moltiplicata secondo un rapporto specifico per l’investimento). Qui sotto abbiamo raccolto le migliori piattaforme online che ti consentono di fare trading tramite i CFD:

BrokerVantaggiDeposito MinimoApri un Conto Trading Gratis
xtb
www.xtb.com/it/
Piattaforma Leader
Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo
Broker Regolamentato
0 $
* Your capital might be at risk
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 €
74% of retail CFD accounts lose money.
Plus 500
www.plus500.com
Investi tramite CFD100 €
82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.

I broker più conosciuti: eToro, Markets.com, Plus 500

Se vogliamo investire i nostri denari in CFD potremmo optare per broker conosciuti ed usati anche in Italia con feedback di assoluto rilievo. Riguardo al numero di clienti possiamo ben dire che eToro (67% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider), Markets.com e Plus 500 (Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi) sono le piattaforme per trading più comuni e utilizzate. Sono piattaforme semplici da utilizzare. Plus 500 (Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi) e Markets.com rappresentano modelli di trading più tradizionali mentre eToro (67% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider) è leader nel trading sociale: su questa piattaforma ci viene data la possibilità di copiare le operazioni dei traders più promettenti mentre eToro garantisce un ulteriore guadagno agli stessi in base agli investitori follower.

(* 80,5% of retail CFD accounts lose money).

Disclaimer