Nata nel 2000, il gruppo di origini francese BNP Paribas rappresenta uno dei principali player a livello europeo per quanto riguarda servizi finanziari e bancari, con una forte presenza a livello internazionale in oltre 80 stati con oltre 200.000 collaboratori. Annoverato dalla società di rating Standard & Poor’s come una delle maggiori banche al mondo in termini di solidità ed affidabilità, il gruppo BNP Paribas opera sul mercato italiano dagli anni ’60 e, nelle ultime due decadi, ha consolidato la sua presenza in Italia tramite l’integrazione di BNL all’interno del suo gruppo.
L’offerta di BNP Paribas contempla i prodotti dai più tradizionali ai più innovativi, concepiti e contestualizzati alle specificità intrinseche delle diverse realtà che compongono del mercato, e servizi consulenziali composti da specialisti altamente qualificati messi a disposizione del cliente per accompagnarlo nel suo percorso di investimento. Gli investimenti BNP Paribas annoverano una vasta gamma di prodotti, derivanti dalla necessità di sopperire ad un ricco paniere di clienti, nonché alla necessità di rimanere aggiornata con i trend e le evoluzioni di mercato.
Certificate di investimento
Sono strumenti finanziari che offrono un rapporto rischio/rendimento alternativo all’investimento nel sottostante (come un titolo azionario, un indice, una materia o una valuta). Nello specifico, il gruppo bancario propone le seguenti sottocategorie:
- Cash Collect: è un certificate a capitale condizionatamente protetto, che prevede il pagamento di potenziali premi periodici e che consente all’investitore di impiegare solo una parte del capitale che avrebbe dovuto investire per acquistare direttamente l’attività sottostante. Ne esistono diverse varianti: Memory Cash Collect, Step Down Cash Collect, Premi Fissi Step-Down Cash Collect, Maxi Cash Collect e Airbag Cash Collect;
- Athena Certificate: nel caso in cui si verifichino specifiche condizioni di mercato, permettono il raggiungimento di un premio più il capitale investito prima della scadenza naturale del prodotto;
- Bonus Cap: permettono di ottenere a scadenza un bonus se nel corso della vita del certificate il sottostante non ha mai raggiunto un valore pari o inferiore al livello Barriera. Invece, se il valore del sottostante è pari o inferiore al livello Barriera, il certificate paga a scadenza un importo commisurato alla performance del sottostante.
- Top Bonus: sono certificati a capitale condizionatamente protetto che permettono di ottenere un Bonus se alla scadenza il prezzo del sottostante è pari o superiore al livello Barriera.

Certificate a leva
Rappresentano particolari certificate dotati di un effetto leva. Nel dettaglio, esistono le seguenti sottocategorie:
- TURBO Certificate: sono prodotti che permettono di prendere posizione al rialzo (Turbo Long) o al ribasso (Turbo Short) su un sottostante. Dotati di un effetto leva, le quotazioni dei Turbo variano di una grandezza maggiore rispetto a quella del sottostante. Il funzionamento deriva da due fattorii: lo Strike, ossia il valore iniziale del sottostante detenuto al momento dell’emissione del certificato, e il livello Knock-out, il cui raggiungimento porta il certificato a scadere prematuramente e, di conseguenza, alla perdita dell’intero capitale;
- Mini Futures Certificates: sono prodotti che permettono di prendere posizione al rialzo (Mini Future Long) o al ribasso (Mini Future Short) su indici, azioni, valute e materie prime. Sono dotati di un effetto leva che permette di ampliare i movimenti del sottostante sia al rialzo che al ribasso;
- Covered Warrant: uno strumento finanziario che dà la facoltà di acquistare o di vendere una determinata attività finanziaria sottostante a un determinato prezzo prefissato e a una determinata data futura;
- Leva Fissa Certificate: sono prodotti che permettono di investire sul mercato azionario, in particolare sui principali indici, tra cui il FTSE MIB, EUROSTOXX50 e DAX, con una leva fissa che rimane fissa intraday grazie a un meccanismo di restrike giornaliero incorporato nello strumento.
Altri servizi finanziari
BNP Paribas si è dotata di uno staff di esperti e specialisti di settore dedicati, il cui obiettivo è esaminare pedissequamente le situazioni e necessità singolari dei vari clienti, affinché quest’ultimi vengano guidati e supportati efficacemente nella scelta e gestione degli investimenti. Nel dettaglio, le macrocategorie di servizi offerti sono:
- Consulenza finanziaria, il cui obiettivo consiste nel suggerire l’allocazione degli asset più efficace e coerente con il modus operandi del cliente, al fine di comporre un portafoglio su misura che tiene conto delle peculiarità dei progetti di investimento in corso d’opera;
- Pianificazione patrimoniale, ovvero un servizio che verte sul fornire una panoramica totale ed oggettiva di ogni fonte di reddito ed elemento che vanno a comporre il patrimonio del cliente, affinché si possano attuale le opportune strategie di diversificazione, gestione o trasmissione dei beni;
- Lifestyle protection, ossia una consulenza che analizza i bisogni del cliente e propone soluzioni assicurative ad hoc a protezione del suo tenore di vita e del suo benessere;
- Strategia digitale, pacchetto che contempla tutte quelle soluzioni, quali piattaforme digitali intuitive, app immediate, assistenza telefonica specializzata, sezioni dedicate a quotazioni in tempo reale, che permettono al cliente un approccio moderno, sicuro e portata di click a tutto ciò che ruota attorno al gruppo BNP Paribas.