Investimenti a Breve Termine: Le Opzioni da Valutare per Chi Vuole Rendimenti Immediati

Il periodo che stiamo vivendo ha portato molti risparmiatori a riconsidera l’idea di effettuare investimenti di varia natura, evitando che il denaro depositato in banca perda valore a causa delle commissioni fisse e periodiche o a causa dell’inflazione.  In contrapposizione a soluzioni di lungo termine, spesso dispendiose ed altamente rischiose, gli investimenti a breve termine sono particolarmente apprezzati per la loro accessibilità ed immediatezza: infatti, chiunque detenga una piccola somma di denaro, anche solo 200€, può effettuare investimenti a breve termine redditizi, dalla durata massima di 18 mesi, senza dover accollarsi grossi rischi di perdita di capitale.

Per questo, infatti, si parla di investimenti sicuri a breve termine, in quanto il portafoglio non è assoggettato ad un’alta volatilità. In ogni caso, è bene sottolineare che esistono sempre diverse gradazioni di rischio e nessun tipo di investimento è immune a questa regola. Chiaramente, la loro accessibilità e sicurezza rispetto ad altri prodotti, li rendono investimenti dalla grande liquidabilità, ossia permettono il conseguimento di un guadagno minimo tramite un importo già allocato per spese future, come l’acquisto di un’automobile.

Pro e contro degli investimenti a breve termine

Investire comporta prevedere l’andamento futuro del mercato, ma non esiste nulla in grado di scongiurare l’incertezza del domani. Contrariamente a quanto si pensa, lasciare il proprio denaro stivato in banca è una scelta a perdere. Infatti, è bene sottolineare che i risparmi versati in banca non sono più da annoverare come una operazione al 100% sicura, come hanno dimostrato i passati eventi di prelievo forzato dal conto corrente dei cittadini o il fallimento stesso di alcuni istituti bancari.

Fortunatamente, gli investimenti a breve termine hanno il vantaggio di garantire un minimo rendimento, mantenendo un grado di sicurezza alto. Tuttavia, sebbene sia possibile investire piccole somme, è opportuno specificare che si parla di guadagni davvero contenuti, anche nel caso si decida di optare per l’investimento di un capitale cospicuo

I migliori investimenti a breve termine

Il panorama degli investimenti a breve termine è molto vasto, pertanto ciascuna risparmiatore, anche quello più inesperto, troverà prodotti adatta alla sua idea di investimento.  Tra i maggiori investimenti sicuri a breve termini troviamo i seguenti asset.

investimenti a breve termine
Investimenti a breve termine

Buoni Fruttiferi Postali

Le Poste Italiane permettono ai loro clienti di investire denaro in buoni fruttiferi postali, una soluzione particolarmente interessante per coloro che non voglio sostenere costi di rimborso o commissioni varie di sottoscrizione e che desiderano potersi svincolare in qualsiasi momento senza sostenere penali. È conveniente anche la tassazione agevolata fissa al 12,5%. Sebbene gli interessi non siano particolarmente ghiotti, la loro flessibilità e sicurezza li rendono papabili.

Titoli di Stato

Tra gli investimenti più apprezzati, vi sono quelli garantiti dallo Stato stesso. In Italia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze mette a disposizione dei cittadini italiani molte categorie di titoli di Stato, la maggior parte dei casi di medio-lungo termine. Tuttavia, esistono anche investimenti sicuri a breve termine come i BOT (Buoni Ordinari del Tesoro), ossia titoli senza cedola che prevedono, in un contesto avvalorato da una istituzione solida come quella statale, una remunerazione a scarto di emissione, ossia dettata dalla differenza tra il valore sottoscritto in fase di emissione e il valore nominale effettivo.

Obbligazioni garantite

Il Fondo di Sicurezza dei Depositi classifica le obbligazioni garantite, altresì note come covered bond, come degli investimenti sicuri a breve termine. Queste sono garantite dalla banca, tuttavia, per scongiurare che l’istituto di credito fallisca, coloro che investono un importo inferiore ai 100.000 euro potranno godere della tutela dello Stato. Pertanto, anch’esse godono di un rischio minimo, tuttavia possono essere annoverate tra gli investimenti a breve termini redditizi solamente se si opta capitali significativi.

Conti deposito

Il conto deposito è un particolare tipo di conto bancario che si differenzia dal conto corrente classico in termine di gestione dei risparmi. In particolar modo, il conto deposito vincolato, offre un rendimento maggiore sul capitale depositato tramite il vincolo di una somma di denaro per un determinato periodo di tempo. Ritirare denaro prima del termine pattuito, comporta sostenere una penale.

Quale investimento scegliere?

Prima di cimentarsi di un investimento a breve termine è imprescindibile effettuare valutazioni ad hoc sul proprio patrimonio e definire una somma massima di investimento che non possa, in alcun modo, andare a ledere l’integrità totale del proprio portafoglio e dei propri risparmi. La natura implicita degli investimenti a breve termine prevede, a livello trasversale, alta sicurezza e basso rendimento, tuttavia esistono prodotti che pendono più da un lato che dall’altro. Il miglior modus operandi consiste nel diversificare il proprio portafoglio, allocando denaro in soluzioni che permettono il prelievo immediato e senza penali, in combinazione ad investimenti più cospicui e vincolanti a fronte di una remuneratività maggiore.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.