Prima di aprire un conto deposito dai un’occhiata a tutte le offerte presenti sui canali di comunicazione, anche telematici. Resterai sorpreso, perché troverai l’occasione per investire le tue giacenze a dei tassi d’interesse conto deposito più elevati di quello che pensavi. Le offerte migliori giungono dalle banche online, o da conti correnti in versione web offerti da istituti di credito tradizionali.
Così, se sul conto corrente ordinario che possiedi presso la tua banca, non riesci ad ottenere una remunerazione maggiore dello 0,125%, o anche peggio, valuta attentamente le occasioni che altri istituti possono offrirti, con dettagli e caratteristiche consultabili anche da casa e, se lo desideri, con offerte attivabili online. Per avere informazioni certe e precise, ricordati che prima di sottoscrivere qualsiasi offerta, devi consultare sempre il foglio informativo e le condizioni contrattuali presenti nel sito della banca.
I conti deposito con gli interessi più elevati
Credito Fondiario SpA offre un conto deposito vincolato a medio lungo termine, chiamato Esagon. Questo conto di deposito vincolato offre un tasso di interesse più elevato della media, e un rendimento complessivo migliore. Infatti il tasso annuo lordo remunerato per un vincolo di durata può arrivare al tasso annuo lordo del 2,5%. Devi sapere, però, che questo investimento paga interessi così elevati solo nel medio lungo periodo: questo significa che le somme versate sul conto deposito Esagon possono essere vincolate da un minimo di un solo anno, ad un massimo di sette anni. Se si considera il breve termine, i tassi offerti dal conto Esagon non sono per nulla competitivi, ma nel lungo periodo, considerando anche l’assenza di spese gestionali, il tasso in sé è elevato e appetibile. Il tasso nominale annuo lordo retribuito, in base alla durata prestabilita dal contratto di vincolo del conto deposito, è il seguente:
- per vincoli a un anno: 0,75%
- per vincoli a un anno e mezzo: 1,00%
- per vincoli a due anni: 1,25%
- per vincoli a tre anni:1,50%
- per vincoli a quattro anni: 1,75%
- per vincoli a cinque anni: 2,00%
- per vincoli a sei anni: 2,25%
- per vincoli a sette anni: 2,50%
Ricordati che con questa tipologia d’investimento non potrai, quindi, disporre delle somme depositate, per tutto il periodo del vincolo. Il conto Esagon di Credito Fondiario non ha alcuna spesa di gestione e l’imposta di bollo la paga direttamente la banca.
Il conto deposito vincolato di Ing Direct
Se invece vuoi ottenere un tasso d’interesse vantaggioso, ma non intendi impegnare i tuoi soldi per un lungo periodo, banca Ing Direct ti offre sino a luglio un offerta da non perdere. Infatti con il conto deposito vincolato arancio potrai effettuare un investimento che ti garantirà il capitale e ti renderà per sei mesi un tasso annuo lordo del 2%. Questo conto deposito vincolato offre un tasso d’interesse veramente alto, ma fai attenzione alle condizioni contrattuali: devi essere un nuovo cliente, alla scadenza dei sei mesi l’offerta non sarà rinnovabile e, soprattutto, dovrai canalizzare sul conto deposito arancio il tuo stipendio o la tua pensione.
Conto Ibl Banca: flessibilità e rendimento
Valutando le durate del vincolo e il tasso d’interesse annuo lordo offerto, Ibl Banca presenta la proposta più flessibile, e con un rapporto tra durata e rendimento del vincolo più conveniente, rispetto agli altri conti deposito . Ibl Banca dispone sia di un conto deposito privo di vincoli, sul quale paga un tasso annuo lordo dell’1% e sul quale puoi versare fino a un milione di euro, sia di un conto deposito vincolato.
Quest’ultimo, se vincolato a due anni, gode di un tasso annuo lordo dell’1,3%. Se, invece, desideri investire per periodi di tempo più brevi, il conto vincolato di Banca Ibl offre un tasso dell’1,15% per vincoli con durata di un anno e un tasso dell’1,25 per vincoli con durata di un anno e mezzo. In entrambi i casi, sul tasso di interesse remunerato non incideranno nè spese di gestione nè commissioni bancarie.