Contattare il call center INPS non sarà affatto un problema, visto che ora potrai conoscere i numeri telefonici che potrai digitare e soprattutto orari e giorni durante i quali il servizio è attivo.
Ecco tutte le informazioni utili per risolvere questo dilemma.
Numero di telefoni fisso e orari
Il primo numero che potrai telefonare per poter ottenere delle risposte alle tue domande che riguardano un servizio INPS è quello per gli apparecchi fissi, ovvero il telefono di casa. Il recapito telefonico, in questo caso, è l’803 164, il quale è attivo dal lunedì al venerdì a partire dalle ore otto fino alle venti mentre il sabato call center INPS che risponde a questo numero è attivo fino alle ore quattordici.
Il numero telefonico è completamente gratuito e ti consente di ricevere delle risposte esaurienti per quanto riguarda un problema che hai riscontrato sul portale oppure se devi attivare un servizio o ancora se devi conoscere lo stato di avanzamento di una pratica aperta.
INPS Call Center e numero per telefoni cellulari
Il call center INPS potrà essere contattato anche dai numeri mobili, ovvero dallo smartphone: in questo caso il numero che devi digitare nella tastiera è lo 06 164 164, attivo nelle medesime modalità che vanno a caratterizzare il servizio di assistenza per numeri telefonici fissi.
In questo caso, però, devi tenere in considerazione il fatto che il numero di telefono del call center INPS per telefono mobile non è gratuito: pagherai ogni minuto di conversazione speso in base al tuo piano tariffario e qualora tu dovessi avere attive promozioni con minuti di conversazioni gratuite, potrai usufruire del tuo residuo per contattare il call center INPS. Anche in questo caso potrai risolvere diverse problematiche, richiede informazioni personali quali codice di accesso al portale o sfruttare altre tipologie di dati.
Altri metodi per contattare l’assistenza INPS
Se non vuoi utilizzare il telefono per contattare il centro assistenza INPS potrai fare affidamento su svariate alternative quali, per esempio, Skype oppure Facebook. Inoltre potrai usufruire del servizio VOIP per poter effettuare una telefonata al call center dell’INPS: in questa circostanza la telefonata sarà completamente gratuita e potrai sfruttare il web per poter inoltrare le tue richieste al contact center.
Ecco quali sono le soluzioni che ti consentiranno di ricevere un’adeguata assistenza da parte del team dell’INPS, che ti fornirà le risposte necessarie per risolvere una problematica riscontrata con domande e utilizzo del portale.