Incremento dei prezzi dei Traghetti per la Sardegna: Grimaldi Smentisce

Che la Sardegna sia una delle mete più rinomate in Italia per quanto concerne le vacanze non è certo una novità. Ciò che ha creato molte polemiche nelle ultime settimane è stata la notizia di un vertiginoso aumento dei prezzi dei traghetti per la Sardegna. Ecco perché la celebre compagnia di trasporti marittimi Grimaldi ha chiarito la sua posizione e sciolto ogni dubbio.

Tariffe mediamente immutate

C’è chi nelle ultime settimane si è anche lanciato su dei numeri in merito agli aumenti dei prezzi dei biglietti di traghetti verso la Sardegna. La cosa ha creato preoccupazione tra i turisti e non poca rabbia. In seguito alle lamentele, minacce di scioperi e quant’altro ci ha pensato Grimaldi ad emettere una nota con cui ha voluto chiarire alcuni aspetti importanti. La prima cosa evidenziata è stata che i prezzi sono rimasti mediamente immutati rispetto alla scorsa estate. Soprattutto è stato chiarito che questi aumenti presunti non riguarderanno in alcun modo né i trasporti da né tanto meno quelli verso la Sardegna.

L’obiettivo è stato quello di spazzare via qualsiasi forma di panico che si stava iniziando a diffondere soprattutto tra i frequentatori assidui dell’isola. La compagnia ha fatto riferimento in primis alla linea Livorno-Olbia-Livorno dove la linea giornaliera fin dall’inizio dell’anno ha previsto un costo di 29 euro per ogni passeggero. Coloro che invece avessere le auto al seguito avrebbero dovuto pagare 10 euro per ciascun veicolo.

Servizi sempre convenienti per i passeggeri

La Grimaldi è una delle aziende che effettua il maggior numero dei trasporti sia da che verso la Sardegna. Ecco perché il comunicato con cui ha chiarito la situazione in merito ai presunti aumenti di prezzi di cui si è molto parlato ha avuto un seguito notevole. La linea Livorno-Olbia-Livorno è una delle più gettonate da parte dei turisti non solamente nell’arco del periodo estivo. Motivo per cui la stessa compagnia ha chiarito che la convenienza di un servizio di primo livello come questo è stata molto apprezzata. Addirittura si è arrivati a 60.000 passeggeri in più trasportati fin qui nel 2018 rispetto a questo stesso periodo del 2017.

traghetti grimaldi sardegna

traghetti grimaldi sardegna

Grimaldi ha voluto anche specificare che mantenere i prezzi invariati è stata cosa assai difficile soprattutto considerando i servizi offerti. Le navi sono di ultima generazione e soprattutto c’è un elevato numero di personale pronto a qualsiasi tipo di assistenza. Per capire la convenienza di questo tipo di trasporto che viene offerto verso la Sardegna nel periodo estivo basti pensare che due persone possono viaggiare sulla tratta Livorno-Olbia-Livorno con un prezzo di 60,80 euro con auto al seguito prenotando i biglietti sul sito traghettisardegnaofferte.it.

La questione dei contributi statali

Grimaldi ha voluto tranquillizzare le persone in merito al possibile aumento di prezzi dei trasporti verso la Sardegna, ma ha anche voluto lanciare un messaggio importante. Lo sviluppo turistico, e non solo, dell’isola è stato possibile grazie a questa linea di trasporti di primo livello. Tra l’altro nella nota si evince di quanto la stessa abbia intensamente lavorato per mettere a disposizione navi comode e confortevoli per gli utenti. Il tutto, come chiarito all’interno del comunicato, senza alcun tipo di contributo statale ricevuto. Lo stesso viene garantito invece ad alcuni concorrenti per cui non si può fare a meno di notare che questo potrebbe essere un messaggio evidente per chi di competenza.

La posizione che da tempo mantiene l’azienda, come sottolineato nella nota, è quella di regolare con attenzione i contributi pubblici: essi o vanno aboliti o comunque notevolmente ridotti. Oltre allo sperpero importante di denaro pubblico vi è anche il pericolo serio di una distorsione autentica di quello che è il senso della concorrenza. Ciò che è certo è che per il momento non sono in cantiere aumenti dei prezzi dei biglietti di traghetti per la Sardegna.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.