Lo Sportello Unico per le Attività Produttive SUAP, disciplinato dal DPR 160 del 2010, è un punto di accesso, presente in tutte le Amministrazioni Comunali, al quale puoi fare riferimento per iniziare, modificare o cessare la tua attività d’impresa. Lo SUAP si occupa della lavorazione di tutti gli atti e le pratiche amministrative concernente la tua attività, piccola, media o grande che sia e può essere considerato un punto di raccordo per tutti gli adempimenti necessari ad una azienda.
Infatti in base al DPR 160, lo Sportello Unico è definito il – soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, cessazione o riattivazione -.
In sostanza lo Sportello è composto da un luogo fisico dove puoi recarti, interfacciarti telefonicamente o attraverso altri mezzi, e ricevere consulenza in merito agli adempimenti necessari alla tua attività d’impresa, mentre per quanto concerne la compilazione, la firma e l’invio di un atto o una domanda, devi esclusivamente utilizzare, come previsto dalla normativa vigente, un canale telematico che ti permette di Informatizzare le tue richieste. Il canale telematico che devi utilizzare è Impresa in un Giorno il quale permette anche il collegamento del SUAP con altri enti come Registro Imprese!
COS’È IMPRESA IN UN GIORNO SUAP
Attraverso le disposizioni dell’art.38 della legge 133 del 2008 con Impresa in un Giorno, il governo ha in tradotto definitivamente l’obbligo per gli Enti Comunali di attivare una procedura informatizzata degli atti e delle pratiche amministrative riguardante l’avvio di attività produttive.
In sostanza e’ un portale telematico che funge da canale di comunicazione e di trasmissione di atti e documentazioni che devi utilizzare obbligatoriamente per tutti gli adempimenti SUAP. “Impresa in un giorno” e’ raggiungibile dal sito www.impresainungiorno.gov.it.
COME FUNZIONA
Con il portale Impresa in un Giorno, hai innanzitutto la possibilità di ricercare la sede SUAP di tua competenza, con il rispettivo indirizzo, numero di telefono e nome del responsabile e come accennato in precedenza, seguendo la giusta procedura che a breve ti mostrò, potrai compilare e inviare atti e domande di competenza SUAP.
Procedura di utilizzo Impresa in un giorno
- Passo 1 – Elementi indispensabili per le procedure: per poter utilizzare il portale è necessario che tu possegga un pc e una connessione internet, un indirizzo di posta certificata (pec) di tua titolarità, un sistema di firma digitale per la sottoscrizione degli atti.
- Passo 2 – Portale Impresa in un giorno: collegarsi al sito www.impresainungiorno.gov.it.
- Passo 3 – Compilazione atti: per quanto concerne la compilazione di un atto avrai un sistema guidato che ti indichera’ per esempio i campi obbligatori o una eventuale omissione da parte tua.
- Passo 4 – Firma dell’atto o della domanda : prima dell’invio l’atto va firmato digitalmente con il sistema di firma che hai a tua disposizione. Nel caso in cui un atto dovra’ essere inviato ad un tecnico o professionista, quest’ultimo dovra’ firmare il modulo per procura che trovi nel sistema Impresa in un giorno.
- Passo 5 – Pagamenti: tramite il portale puoi allegare la scansione di eventuali pagamenti effettuatati come marche da bollo o altre spettanza.
- Passo 6 – Invio atto: al termine della compilazione e firmato l’atto, puoi procedere con l’invio successivamente ti verra’ recapitata una ricevuta che attesta il buon fine della trasmissione dell’atto.
Successivamente al completamento della procedura puoi salvare l’atto o la domanda sul pc e sempre tramite il portale puoi verificare lo stato della tua domanda. La modulistica necessaria per le tue pratiche SUAP, reperibile sempre con l’accesso al portale, è UNIFICATA, cioè è uguale per tutti sul territorio nazionale.