A seguito del Decreto Legge Cura Italia emanato dal Governo è stato attivato un conto corrente bancario a nome della Protezione Civile per effettuare donazioni utili alla lotta contro il coronavirus. Vediamo come sostenere il Dipartimento facendo una donazione e a quale IBAN è legato il conto appositamente creato.
Le donazioni salvavita
Con il passare dei giorni sono sempre più numerose le raccolte fondi organizzate da diversi enti e da singoli individui per sostenere tutti coloro che stanno dando un aiuto concreto in questa delicata fase pandemica. La gestione dell’emergenza Covid-19 ha infatti costretto gli ospedali di tutto il territorio italiano a dover affrontare una condizione critica, sia a causa del sovraffollamento delle strutture sanitarie che alla mancanza dei materiali e delle strumentazioni salvavita. È grazie ad una incredibile catena di solidarietà che moltissimi ospedali stanno affrontando con successo questo momento critico e drammatico che coinvolge tutto il Paese.
Fin dall’inizio dell’emergenza epidemiologica legata al coronavirus il ruolo della Protezione Civile è stato determinante, ma necessita di aiuti concreti per poter continuare a fare la differenza.
Come donare: l’IBAN
Le donazioni sono fondamentali in questa fase di picco dell’emergenza pandemica e, insieme, grandi e piccoli enti che donano alla Protezione Civile stanno facendo la differenza. Donare è davvero semplicissimo: chiunque può contribuire e il versamento può essere effettuato tramite bonifico bancario sia dall’Italia che dall’estero. Riportiamo qui in seguito i dettagli e le coordinate bancarie legate al conto della Protezione Civile per effettuare una donazione.
Banca: Intesa Sanpaolo Spa
Filiale: Via del Corso, 226, Roma
Il bonifico deve essere intestato a: Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.
L’IBAN sul quale effettuare il versamento a favore della Protezione Civile nella lotta al coronavirus è il seguente:
IT84Z0306905020100000066387
BIC legato al conto: BCITITMM
Donazioni trasparenti e sicure
Donando al Dipartimento della Protezione Civile è possibile sostenere le strutture sanitarie, il personale medico, gli infermieri e tutti coloro che in queste settimane sono impegnati nella dura lotta contro il Covid-19, nella speranza di salvare più vite possibili. La maggior parte delle donazioni saranno utilizzate per l’acquisto di materiali di consumo essenziali come mascherine, bombole di ossigeno, tute di protezione e prodotti disinfettanti.
Non solo: le risorse economiche raccolte grazie alla solidarietà potranno essere destinate anche all’acquisto delle strumentazioni di cui necessitano le strutture sanitarie, i dottori, gli infermieri e tutto il personale medico per poter curare al meglio gli infetti e, al tempo stesso, contenere i contagi.
Tutte le donazioni alla Protezione Civile sono sicure e di pubblica informazione: saranno infatti rendicontate e rese note al termine dell’emergenza per garantire la massima correttezza e trasparenza.
Donare è un gesto di grande solidarietà che può fare la differenza nel sostenere l’enorme sforzo dei volontari e dei professionisti impegnati ogni giorno nella battaglia al Covid-19.