Siamo in un’epoca nella quale il termine crowfunding è diventato familiare a tutti. Se prima, infatti, per realizzare un’idea imprenditoriale di qualunque tipo era necessario avere da parte tutti i soldi che occorrevano per finanziare l’investimento, oggi invece è possibile organizzare raccolte di denaro “dal basso” che permettono di riuscire – con una buona idea e una certa dose di fortuna – a mettere insieme i soldi necessari.
In questo modo si finanziano aperture di locali, di piccole aziende di servizi, di librerie e qualunque altra cosa possa venire in mente. Ovvio, allora, che prima o poi questo sistema dovesse toccare anche un settore come quello immobiliare. Da qualche tempo, infatti, si sta facendo strada Housers, il primo portale di crowfounding immobiliare. In che cosa consiste e come puoi essere sfruttato questo sistema? Scopriamolo insieme.
Cos’è Housers?
Housers è una di piattaforma di crowfounding che però funziona in modo un po’ diverso dalle piattaforme classiche. Infatti nel crowfounding più classico, un soggetto privato propone la sua idea imprenditoriale attraverso specifiche piattaforme e privati cittadini contribuiscono con piccole donazioni a finanziare l’idea per avere un proprio tornaconto di varia natura. Qui, invece, la piattaforma si occupa di mettere insieme le persone che vogliono investire nel mercato immobiliare. Si acquista un appartamento con il contributo di diverse persone, si procede alla rivendita oppure all’affitto dello stesso, i guadagni realizzati vengono suddivisi fra le diverse persone in base all’investimento iniziale. In questo modo si dà la possibilità di investire in un mercato in forte crescita anche alle persone che da sole non avrebbero la forza economica di farlo.
Come Utilizzaro
Utilizzare Housers è davvero semplice in quanto puoi fare tutto on line. Occorre iscriverti alla piattaforma e inserire i tuoi documenti di identità per la verifica dell’account. Il passo successivo è quello di aprire un proprio portafoglio per iniziare ad investire.
Non esistono limiti al versamento che devi però effettuare tramite bonifico bancario. La piattaforma ti permette di effettuare investimenti a partire da 50€ quindi è il cliente che decide con quanto aprire il suo conto Housers. Completate queste procedure, puoi inizia con l’operatività. In piattaforma sono presenti tutte le opportunità di investimento, sia in Italia che all’estero. Il cliente può decidere in base alle proprie esigenze se investire in uno o più progetti e poi seguire le fasi di sviluppo direttamente dalla piattaforma. Una volta realizzato un guadagno, la cifra corrispondente viene accreditata sul conto Housers del cliente che può decidere di investire nuovamente o ritirare il tutto.
Chiunque sia interessato ad investire in beni tangibili può sfruttare le possibilità della piattaforma Housers. L’unico vincolo è rappresentato dall’età dell0investitore che deve essere almeno maggiorenne. Anche chi non ha grande disponibilità economica può sfruttare le opportunità offerte dalla piattaforma di crowfounding in quanto il limite minimo di investimento è fissato a 50€, una cifra quindi davvero abbordabile a tutti.
Un altro vincolo, però, è rappresentato dal possesso di un conto corrente. Infatti il conto Housers può essere alimentato esclusivamente attraverso bonifico bancario e lo stesso metodo viene utilizzato anche per il prelievo dei guadagni realizzati con i propri investimenti. Quindi è assolutamente necessario che chi decide di investire nel mercato immobiliare con questa piattaforma sia titolare di un conto corrente personale.
Quanto si puà Guadagnare con Housers?
E’ difficile riuscire a quantificare il guadagno che è possibile realizzare attraverso gli investimenti immobiliare di Housers perché ovviamente sono tanti i fattori in gioco. La prima discriminante è sicuramente rappresentata dall’entità dell’investimento che si desidera fare: più si investe e più sono alte le possibilità di guadagno, soprattutto se si diversifica su differenti operazioni immobiliari e non solo. La piattaforma, infatti, opera anche nel settore dell’acquisto e della vendita in crowfounding di opere d’arte. I consulenti della piattaforma, però, offrono il loro completo supporto a tutti i clienti per la scelta dei tipi di investimento migliori rispetto alla cifra che si vuole investire. In questo modo è possibile accontentare sia le esigenze degli investitori più accorti che di quelli più spregiudicati.