L’oro è da sempre uno dei beni più pregiati e maggiormente scambiati sui mercati mondiali. Classico bene rifugio, ambito tanto da investitori privati quanto dalle Banche Centrali delle maggiori nazioni, ha un andamento influenzato da numerosi elementi, come fattori macroeconomici, politiche monetarie, volume di estrazione, andamento dell’economia planetaria.
Conoscerne il prezzo esatto, e le relative variazioni storiche nell’intervallo di tempo desiderato, è dunque essenziale per qualsiasi investitore o semplice appassionato dei mercati finanziari. Per fortuna al giorno d’oggi visualizzare il grafico dell’oro ed il suo andamento storico è estremamente semplice, e di seguito ti illustriamo come fare.
Grafico e quotazione storica dell’oro
Per analizzare il trend di un bene il grafico del prezzo è uno strumento irrinunciabile. Qui sotto puoi vedere un grafico che riporta fedelmente la quotazione in tempo reale dell’oro ed il relativo grafico.
Per visualizzarlo, se non appare immediatamente o vuoi un maggiore dettaglio, ti basterà cliccare sulla relativa icona. A seconda delle tue preferenze o del dato a cui sei interessato, il grafico ti illustrerà l’andamento giornaliero, settimanale, mensile, bimestrale, trimestrale, annuale, dell’oro. Chiaramente puoi verificare le variazioni storiche del prezzo andando anche molto più indietro nel tempo. Per esempio consultando il grafico sul prezzo negli ultimi 4 anni, evincerai che il prezzo di un chilo d’oro è notevolmente salito, di quasi il 15 per cento (passando da una quotazione inferiore ai 30 mila euro al chilo ai quasi 34.500 euro attuali).
Se sei interessato a fare trading con l’oro o altre materie prime puoi farlo su siti di trading affidabili quali quelli qui elencati:
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con le Materie Prime |
---|---|---|---|
![]() www.xtb.com/it/ | Piattaforma Leader Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo Broker Regolamentato | 0 $ | ![]() |
![]() www.plus500.com | Trading sulle Materie Prime tramite CFD | 100 € | ![]() 82% of retail CFD accounts lose money |
![]() www.etoro.com | Social Trading | 50 € | ![]() 74% of retail CFD accounts lose money. |
Come vedrai, spesso la quotazione si riferisce tuttavia all’oncia d’oro, che è pari a circa 31,1 grammi. Se, senza effettuare calcoli noiosi, vuoi direttamente visualizzare il prezzo al chilo, ti basterà (su quasi tutti i principali grafici) cliccare la tua scelta alla voce “peso”, dove in genere puoi optare per costo al grammo, al chilo, o all’oncia. Alcuni grafici comparano anche il costo dell’oro in una data epoca con l’inflazione storica, dandoti un’idea più precisa di quanto il metallo prezioso valesse rispetto alla moneta cartacea.
Visualizzare il grafico dell’oro sui siti di exchange trading
Praticamente tutte le piattaforme di exchange trading, assieme al prezzo di vendita e di acquisto, mostrano il grafico dell’andamento del prezzo (in genere giornaliero). Specifichiamo tuttavia che alcuni broker chiedono di effettuare il log in al sito (per il quale potrebbe essere necessario possedere un conto o semplicemente l’iscrizione) per visualizzare il grafico nel dettaglio, completo di volumi di scambio. Scopri il prezzo dell’oro e fai trading in oro grazie ai seguenti portali di:
Broker | Vantaggi | Deposito Minimo | Fai Trading con le Materie Prime |
---|---|---|---|
![]() www.xtb.com/it/ | Piattaforma Leader Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo Broker Regolamentato | 0 $ | ![]() |
![]() www.plus500.com | Trading sulle Materie Prime tramite CFD | 100 € | ![]() 82% of retail CFD accounts lose money |
![]() www.etoro.com | Social Trading | 50 € | ![]() 74% of retail CFD accounts lose money. |
L’entità degli scambi (giornalieri, settimanali) è un dato rilevante per chiunque operi sui mercati finanziari, così come l’analisi della trendline e lo sviluppo grafico dei prezzi (che consentono di valutare l’appetibilità dell’oro in un preciso momento).