Google Pay in Italia: Cos’è, come Funziona come si Paga, Configurazione e Carte di Credito Compatibili

Google Pay è il nuovo sistema di pagamento digitale messo a disposizione dal colosso californiano. Dopo il lancio di Apple e subito seguito da Samsung, Google implementa la tecnologia contactless sulla sua piattaforma. La rivoluzione che Google promette è semplice: unificare i sistemi di pagamento tra il mondo on line e il mondo off line.

Sarà infatti possibile effettuare pagamenti nei negozi fisici, oltrechè negli store on line, con il semplice uso del telefonino. Non solo, sarà possibile trasferire soldi ad un amico, parente o conoscente molto velocemente. Da Montain View però Google punta ad essere il collettore unico di tutte le carte raccolta punti, tessere fedeltà, gift card e carte di credito: l’evoluzione dell’oramai morto Google Wallet.

Come funziona Google Pay

Per utilizzare il sistema contactless di Google è necessario scaricare l’applicazione dedicata nel proprio smartphone. Una volta installata è possibile registrare le carte di credito, debito o prepagate abilitate al servizio. Niente di più semplice. Per pagare in negozi fisici basta avvicinare lo smartphone o i vari watch compatibili e il pagamento sarà istantaneo, senza nemmeno aprire l’app. Mentre per effettuare acquisti on line basta cliccare sull’icona Google Pay da selezionare tra i metodi di pagamento e seguire le istruzioni. Se si naviga con Chrome poi, il tutto è ancora più veloce, infatti il browser inserirà automaticamente i dati di fatturazione, di spedizione e pagamento per l’utente. Uno degli aspetti che Google sottolinea è il sistema di sicurezza. Non vengono infatti registrati i dati delle carte sul dispositivo, e, in caso di furto o smarrimento del telefono, non c’è bisogno di bloccare le carte.

Le differenze principali Tra Google Pay ed Apple Pay

La prima differenza è che Google Pay funziona con Android, e solo in qualche situazione con Ios, mentre Apple ovviamente funziona solo con i suoi device. Per quanto riguarda i pagamenti on line Apple permette di pagare l’acquisto solo utilizzando il proprio browser, Safari, mentre Google permette transazioni con Firefox, Chrome e Safari.

Le carte di credito, debito, prepagate e i sistemi di pagamento compatibili

Le carte di credito accettate sono quelle del circuito American Express, Mastercard, Visa e Visa Electron. E’ possibile anche pagare attraverso addebito al proprio operatore telefonico con 3/Wind, Tim e Vodafone. Vengono ovviamente accettate tutte le carte Google Pay gift card in commercio. Per le carte prepagate invece le migliori in assoluto sono le Hype, emesse dal circuito Banca sella. Subito dopo troviamo le N26, della tedesca N26bank, poi Widiba Maxi e Mediolanum Prepaid Card. E’ ancora una tecnologia giovane, ma sicuramente tutti i più grandi istituti di credito come Unicredit e Intesa San Paolo si stanno adoperando per fornire una carta contacless moderna e flessibile. Non è possibile invece pagare con bonifico, Money Tranfer generici, carte di credito virtuali, assicurazioni sanitarie, carte fedeltà e depositi a garanzia.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.