GlobalCoin, la Criptovaluta di Facebook verrà lanciata nel 2020

Il Bitcoin è la prima criptovaluta che comparsa dieci anni fa ha rivoluzionato il mercato degli scambi online. Grazie ad essa non solo è possibile effettuare delle transazioni commerciali in maniera sicura, ma il valore della moneta virtuale, soggetto ad alta volatilità, ha portato alla creazione di nuove forme di trading online. L’interesse per le criptovalute è qualcosa che sta tentando sempre un maggior numero di aziende. Di recente si è concretizzata la voce che il patron di Facebook, Mark Zuckeberg abbia approvato lo sviluppo di una criptovaluta personalizzata per il social network. Ma quali sono i risvolti di questa notizia? E quali saranno le caratteristiche di questa criptovaluta? Di seguito ti offriremo tutti i dettagli per essere pronto nel momento in cui sul mercato sarà presente anche questa nuova criptomoneta.

Facebook e l’interesse per la criptovaluta

Avrai sentito parlare di GlobalCoin, è questo il nome che Facebook a voluto dare alla nuova moneta che si sta programmando e che in un certo senso continuerà a rivoluzionare un settore in forte espansione. Ti potrai domandare come mai un social network come Facebook possa interessarsi al mondo delle monete virtuali. La risposta è ovviamente di natura economica. Passata la paura che le criptomonete potessero essere solo una forma di bolla speculativa, il loro valore continua ad essere stabile e anzi ad aumentare.

Chi investe in Bitcoin o in altri alt-coin non solo ha la possibilità di utilizzare questo prodotto per effettuare scambi commerciali, sicuri e senza commissioni da parte di enti si controllo, ma anche un relativo e sostanzioso vantaggio economico. La criptovaluta quindi può essere un grosso vantaggio per Facebook per poter migliorare le funzionalità di alcune delle sue app e rendere più semplici i pagamenti. 

Le caratteristiche della criptovaluta di Facebook

Ma quali sono le caratteristiche di GlobalCoin. Anche se la criptovaluta di Facebook è ancora in cantiere i suoi ideatori hanno già delineato gli aspetti principali:

  • exchange: il patron di Facebook sembra aver dovuto consultarsi con la Bank of England, società come Western Union per gli eventuali cambi della moneta digitale, ma anche con istituzioni come il Ministero del Tesoro degli Stati Uniti, prima di poter sviluppare l’idea. Infatti sono state chieste rassicurazioni per la circolazione di tale forma di nuova criptomoneta. La presenza di milioni di utenti in un social network come Facebook e quindi l’introduzione di una criptovaluta al suo interno dovrà prevedere delle regole molto precise e ferree anche contro l’antiriciclaggio. Inoltre sono stati già presi accordi con i siti di exchange del livello di Coinbase e Gemini. Un exchange è infatti una piattaforma in cui le criptovalute dal Bitcoin agli altri alt-coin non solo possono essere acquistate, ma anche cambiate in altre monete virtuali oppure vendute al fine di concretizzare denaro reale;
  • valutazione stabile: GlobalCoin sarà una stablecoin. Con questo termine si identifica una criptomoneta che avrà un valore ben preciso e stabile. Per comprendere la differenza, basta che consideri che il prezzo di un Bitcoin varia in base al numero di scambi che vengono effettuati all’interno di un exchange. Per questo il valore delle monete virtuali è soggetto a grossa volatilità, suscitando l’interesse dei traders che sfruttano i cambiamenti di valore per ottenere guadagni. Se vorrai comprare un GlobalCoin il prezzo verrà identificato in base alla valutazione del dollaro. Questo quindi determinerà un valore che è stabile nel tempo;
  • sicurezza: alla base del GlobalCoin vi sarà comunque il sistema che caratterizza tutte le criptovalute è che si basa sul Blockchain. Ogni transazione non verrà collegata a un unico computer ma suddivisa tra un blocco preciso nella rete che verificherà l’operazione e che non potrà essere soggetto a nessuna forma di manomissione.

Come si potrà utilizzare la valuta di Facebook

Le prospettive di una criptomoneta di Facebook può essere molto positiva soprattutto se utilizzi molto le app come Instagram e WhatsApp. Infatti tra le finalità principali alla base della sua realizzazione vi è quella di permettere di utilizzare questi strumenti in maniera integrata in modo da porte effettuare acquisti diretti e nel modo più semplice possibile e senza l’utilizzo di strumenti bancari. In questo modo sarà possibile utilizzare le app su differenti piattaforme al fine di completare i propri acquisti.
GlobalCoin probabilmente sarà rilasciata entro il terzo trimestre del 2020.

È stato confermato che oltre agli Stati Uniti, il Canada e Il regno Unito, vi saranno altri paesi in cui si potrà utilizzare la criptomoneta di Facebook tra i quali l’India e L’Italia.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.