Giroconto Bancario: in cosa Consiste, Definizione, come Richiederlo

Ti sarà capitato di ascoltare o leggere il termine giroconto bancario e di esserti accorto di non sapere esattamente di cosa si tratta. Abbiamo scritto quest’articolo proprio per spiegartelo.

Cos’è il giroconto bancario

Il giroconto è un servizio che gli istituti bancari mettono a disposizione dei loro clienti e consiste in un trasferimento di valuta da un conto ad un altro conto, non si tratta però di un bonifico, è una cosa un po’ diversa. Se sei correntista ed hai più di un conto corrente, nell’ambito dello stesso istituto bancario o anche in due banche diverse, il giroconto bancario è uno strumento che ti offre la possibilità di trasferire soldi da un conto all’altro in modo più veloce e semplificato rispetto a quanto avviene con un bonifico. Potrai usare questo tipo di operazione, però, soltanto a condizione che entrambi i conti siano intestati a te.

Le transazioni tra persone diverse si possono effettuare, invece, solo attraverso bonifico. Si tratta di un’operazione che si svolge a livello di moneta elettronica, quindi non sarà necessario spostare materialmente il danaro eliminando così i rischi correlati al trasporto di soldi da un posto all’altro. Si possono spostare anche grosse somme di denaro usando il giroconto, tuttavia è previsto un protocollo di controlli e accertamenti da parte della banca nel caso tu voglia spostare interi capitali attraverso questo strumento.

Come richiedere il giroconto

La richiesta di giroconto la dovrai fare presso la banca cedente, quella da cui uscirà il denaro destinato all’altra banca, questo nel caso di due conti correnti in due banche differenti. Naturalmente, se si tratta di due conti presso una stessa banca la procedura sarà ulteriormente semplificata. Dovrai richiedere il modulo per il giroconto e compilarlo inserendo i tuoi dati personali, il codice IBAN di entrambi i conti bancari (nel caso di due banche diverse) e la causale dell’operazione.

Giroconto Bancario

Giroconto Bancario

Una volta inoltrata la pratica, il trasferimento di valuta partirà automaticamente. Alcuni istituti bancari prevedono l’opzione di richiedere il giroconto bancario anche attraverso operazioni di internet banking, previa compilazione di moduli web e autorizzazione con sistemi di sicurezza che variano a seconda delle procedure previste da ciascuna banca. I tempi affinché il giroconto vada a buon fine vanno da due o tre giorni nell’ambito di una stessa banca, a quattro o cinque giorni tra banche diverse, fino ad arrivare ad oltre dieci giorni qualora il giroconto interessi un istituto bancario estero.

I costi del giroconto

I costi di un’operazione di giroconto possono essere variabili e dipendono principalmente dal fatto che i due conti appartengano alla stessa banca, a banche diverse o che uno dei due sia relativo a una banca estera. Il trasferimento mediante giroconto nell’ambito di una stessa banca normalmente presenta costi che si aggirano intorno ai cinque – sei euro per operazione, mentre tra due banche italiane differenti generalmente la cifra di alza leggermente arrivando intorno agli otto euro. Il giroconto verso banche estere, invece, può superare i dieci euro. Una buona notizia è che se dovessi decidere di fare il giroconto online con collegamento web, ci sono diverse banche che prevedono questo tipo di operazioni a costo zero o con commissioni molto basse.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.