Giacenza Media Unicredit

La giacenza media del conto corrente è un requisito necessario per compilare il modello ISEE. La giacenza media definisce la quantità di denaro conservata nel proprio conto corrente in un determinato periodo di tempo.  Una volta effettuato il calcolo della giacenza media è possibile richiedere la Dichiarazione Sostitutiva Unica, un documento che certifica la situazione economica di un individio o di un nucleo familiare. Questo certificato consente di ottenere agevolazioni finanziarie da parte del Comune, della Regione o dello Stato.

La Dichiarazione Sostitutiva Unica è inoltre necessaria per poter effettuare operazioni come il rilascio della tessera della mensa universitaria, il pagamento agevolato delle tasse universitarie e tante altre.

Calcolo della giacenza media annua di Unicredit

Tutti i clienti possono semplicemente recarsi alla filiale più vicina e richiedere la giacenza media annua all’operatore in servizio. Tuttavia, per tutti coloro che non hanno voglia o tempo di recarsi nell’Istituto di Credito, Unicredit offre la possibilità di calcolare la giacenza media annua tramite il proprio sito web. Una terza possibilità è invece quella di procedere autonomamente con il calcolo. In linea di massima per calcolare la giacenza media annua è sufficiente sommare l’importo presente nel conto corrente in tutti i giorni dell’ anno (a prescindere dai movimenti) e dividere il valore ottenuto per 365. Per conoscere tali importi è necessario cercare le giacenze giornaliere a partire dagli estratti conto mensili.

Per ottenere l’estratto conto mensile si può procedere andando nella filiale più vicina e chiedendo all’operatore in servizio questo documento. Un’altra possibilità è invece quella di scaricare l’estratto conto in formato PDF dal sito ufficiale di Unicredit. Per procedere nel secondo modo è necessario entrare nella sezione riservata del sito e scaricare il documento. Una volta che si è entrati in possesso di questo documento sarà possibile sommare tutte le giacenze giornaliere e dividerle per i 365 giorni dell’anno. Generalmente i saldi giornalieri vengono riportati sotto la voce numeri creditori. Nel caso in cui il conto corrente sia intestato a due o più persone sarà necessario sommare le giacenze giornaliere, dividerle per 365 e infine dividerle per il numero di cointestatori. Per esempio se un conto è intestato a due persone sarà necessario dividere la giacenza media annua del conto per due.

Come ottenere la giacenza media online

Per ottenere la giacenza media senza dover effettuare tutto il calcolo è sufficiente entrare nel sito ufficiale di unicredit nella sezione denominata conto online. Per accedere sarà necessario inserire un codice di adesione che in un primo momento corrisponde al pin fornito dall’Istituto di Credito al momento della stipulazione del contratto ma che è facilmente modificabile. Una volta entrati nella sezione riservata si hanno a disposizione un gran numero di operazioni tra le quali il calcolo della giacenza media annua.

Come attivare la Banca online

Per attivare il servizio online di Unicredit è necessario recarsi nella filiale più vicino e richiedere espressamente l’attivazione del servizio.
A questo punto l’operatore di servizio farà compilare un modulo al richiedente dopo di che attiverà il servizio.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.