Gli smartwatch stanno diventando parte integrante della nostra vita perchè fin dagli albori monitorizzano l’attività fisica, ma ora racchiudono all’interno del polso una serie di preziose informazioni che con il passare del tempo stanno diventando indispensabili per tutti. Dalla salute, alla messaggistica, dalla musica al conto in banca. Dopo una corsetta, una passeggiata, un giro in bicicletta o semplicemente se esci di casa senza alcun borsello, fermarsi a sbrigare piccole o grandi commissioni risultava pressoché impossibile se non con l’ausilio di ingombranti marsupi oppure portafogli di cui negli anni se ne sono visti dei più svariati modelli.
Ora tutto è reso più semplice grazie ai pagamenti tramite smartwatch in particolare al pagamento con Garmin Pay che ti permette di lasciare a casa i il portafoglio e i contanti. Garmin Pay è il sistema di pagamento contactless di Garmin che con l’utilizzo della tecnologia NFC permette ai possessori di smartwatch abilitati Garmin di pagare al POS contactless.
Come funziona?
Garmin Pay consente agli utenti registrati Garmin la possibilità di inserire una carta tra quelle compatibili sul proprio orologio (dal 17 marzo sono compatibili anche tutte le carte Nexi) in modo da riuscire ad effettuare pagamenti in completa sicurezza purché l’esercente che necessita il pagamento abbia un POS che sia in grado di accettare pagamenti contactless. Nel wallet di Garmin Pay è possibile registrare più carte e nel momento in cui è necessario effettuare il pagamento è possibile scegliere la carta preferita in quella circostanza. Il sistema Garmin Pay riporta gli stessi tetti di spesa impostati nella propria carta registrata nello smartwatch e non aggiunge alcuna commissione bancaria.
Garmin ha voluto investire nella sicurezza in quanto prima di concludere l’acquisto all’utente viene domandato un codice segreto (passcode) creato nella fase di registrazione della carta al sistema. Oltre al passcode gli smartwatch Garmin garantiscono un’ulteriore sicurezza bloccando le operazioni quando non sono al polso o con la funzione Cardio Elevate disattivata, il tutto grazie al controllo dell’accelerometro integrato. In aggiunta alla sicurezza passiva, il tuo numero di carta non viene memorizzato sul dispositivo, ma non viene memorizzato nemmeno sui server e nemmeno comunicato ai negozi dove si effettua l’acquisto e si esegue il pagamento wireless. Al termine della procedura di pagamento l’esito positivo viene confermato da una spuntina verde nello schermo dello smartwatch o in caso di transazione non avventura appare una croce rossa, come prevedono le policy di sicurezza delle carte dopo 60 secondi in cui l’NFC non trova il POS, l’orologio torna alle normali funzionalità.
Banche Aderenti
Le banche italiane aderenti alla modalità di pagamento Garmin Pay sono: BNL Gruppo BNP PARIBAS (sul circuito MAESTRO e MASTERCARD), la CartaBCC di tutte le bance di Credito Cooperativo (sul circuito MAESTRO e MASTERCARD), Hello bank! (sul circuito MAESTRO), la banca digitale Revolut (sul circuito MAESTRO), l’innovativo boon. by Wirecard (sul circuito MAESTRO) e da pochi giorni anche tutte le carte VISA e Mastercard servite da Nexi che gestisce le carte di 129 istituti bancari italiani garantendo così una copertura capillare per tutti gli utenti ai servizi di Garmin Pay.
Modelli compatibili con Garmin Pay
Gli smartwatch compatibili con Garmin Pay devono necessariamente avere l’integrazione con il protocollo NFC che consente il pagamento contactless. Tra quelli acquistabili ad oggi sono compatibili i modelli della serie D2 (Delta S, Delta, Delta PX), quelli della serie fenix (5S Plus, 5 Plus e 5X Plus), i 645 e 645 Music della serie Forerunner, i MARQ (Athlete, Aviator, Captain, Driver e Expedition) ed infine gli samrtwatch della serie vívoactive con i modelli 3 e 3 Music.
E per i negozi?
Per ricevere pagamenti con Garmin Pay ti basterà avere un terminale POS di abilitato al pagamento contactless correttamente configurato dal provider dei pagamenti POS. Se il terminale dovesse essere già compatibile con i pagamenti contactless NFC di carte Visa o Mastercard non dovrai fare assolutamente nulla e potrai accettare tutti i pagamenti tramite gli smartwatch con Garmin Pay.