Fondo Est: Cos’è e Come Funziona l’Unisalute Fondo Est, Rimborsi e Strutture Convenzionate

Quando si parla di Fond Est si intende il fondo di assistenza sanitaria integrativa che è riservato a tutti i dipendenti delle aziende che sono impegnate nel settore dei servizi, del commercio, del turismo e quelli affini. Il Fondo garantisce a tutti i dipendenti a tempo indeterminato e agli apprendisti la possibilità di avere prestazioni sanitarie pubbliche o private interamente a carico del Fondo, come integrazione al sistema sanitario nazionale. E’ possibile richiedere il rimborso per visite specialistiche, interventi chirurgici, pacchetti oncologici, pacchetto maternità e molto altro ancora seguendo specifiche procedure indicate dal Fondo stesso.

Fond Est è attivo dal 2006 ma solo con una sentenza del 2013 l’iscrizione delle aziende dei settori sopra menzioni a questo fondo è obbligatoria. La sua creazione è dovuta ad un accordo fra le parti sociali e in particolare fra Cgil, Cisl, Uil come sindacati e Fiavet, Fipe e Confcommercio per quanto riguarda le parti datoriali.

Come Funziona il Fondo Integrativo Sanitario

Le aziende che aderiscono a Fond Est devono obbligatoriamente versare ogni mese una quota fissa per ciascun dipendente iscritto al Fondo. Questo tesoretto che si crea viene utilizzato per il rimborso di spese mediche sostenute con il servizio sanitario nazionale oppure con strutture private da quei dipendenti che ne fanno richiesta. Il rimborso infatti non è automatico ma deve essere cura del dipendente richiedere il rimborso al Fondo utilizzando le apposite procedure. Il Fondo, inoltre, mette a disposizione una serie di case di cura e centri convenzionati dove è possibile sottoporsi a visite mediche, esami, controlli, interventi, etc prenotando la propria visita direttamente tramite il servizio messo a disposizione da Fond Est. Sul sito del Fondo è a disposizione non solo un numero verde (800016648 ) ma anche diversi video tutorial per scoprire come richiedere il rimborso delle spese sanitarie sostenute. Tutti i rimborsi delle spese sostenute sono vincolati a franchigie e massimali che variano in base al tipo di prestazione. E’ possibile verificare questi vincoli direttamente sul sito del Fondo.

Come Aderire al Fondo

Sono le aziende che devono iscriversi a Fond Est. Possono farlo tutte le aziende che applicano uno dei seguenti contratti collettivi nazionali:
– terziario
– turismo
– farmacie speciali
– ortofrutticolo e agrumari

La procedura per l’iscrizione dell’azienda al Fondo può essere fatta direttamente on line entrando nella specifica sezione. Una volta effettuata arriverà un codice identificativo dell’azienda che dovrà sempre essere utilizzato al momento della richiesta di informazioni. I dipendenti che, invece, intendono utilizzare le possibilità di rimborso per prestazioni sanitarie offerte dal Fondo possono a loro volta registrarsi nell’apposita area personale denominata My Fond Est. In questo modo potranno non solo caricare le proprie pratiche di rimborso ma anche controllare in tempo reale quali sono gli esiti della pratica. Per verificare che la propria azienda aderisca a Fond Est è sufficiente controllare la propria busta paga dove deve essere chiaramente indicato il versamento al Fondo.

Chi Può Beneficiarne

Possono beneficiare dei rimborsi per prestazioni sanitarie tutti i dipendenti a tempo indeterminato o gli apprendisti di quelle aziende che, per settore merceologico di contratto collettivo nazionale, sono obbligate ad iscriversi al Fondo. L’obbligo riguarda indipendentemente sia i lavoratori part time che quelli full time. In realtà, però, anche i dipendenti a tempo determinato possono usufruire di questa importante possibilità ma devono avere un contratto in essere da almeno tre mesi.

Fondo Est

Fondo Est

Non a tutti i tempi determinati, però, è data questa possibilità. Infatti ne sono esclusi i dipendenti a tempo determinato del CCNL terziario ad esempio ma anche quello relativo alle farmacie speciali. Per il settore turismo, il contratto iniziale del dipendente dovrà essere, come già detto, superiore ai tre mesi mentre per il settore ortofrutticolo e agrumari occorre un contratto iniziale a tempo determinato di almeno cinque mesi.

Il Rimborso delle Spese Mediche

I rimborsi da parte di Fond Est delle spese sostenute per prestazioni sanitarie pubbliche o private vengono sempre effettuati a consuntivo. Ciò vuol dire che il dipendente deve prima effettuare il pagamento delle parcelle e poi richiedere il rimborso al Fondo. Le procedure sono molto semplici e snelle e gli esiti possono essere seguiti direttamente on line accedendo alla propria area riservata. Sul sito è possibile scaricare tutti i moduli per la richiesta di rimborso ai quali vanno ovviamente allegate anche la documentazione della prestazione, i referti medici, le diagnosi, etc. Non occorrono gli originali ma sono sufficienti le copie dei referti e della documentazione. Il tutto, poi, deve essere inviato agli indirizzi che si possono trovare sul sito che cambiano in base al tipo di prestazione. Una volta approvato il rimborso si riceve il bonifico corrispettivo sul proprio conto corrente entro due o tre mesi dall’approvazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.