Chiunque abbia da parte qualche risparmio si sarà sentito rivolgere dalla propria banca o dal proprio consulente una proposta di investimento. Spesso, nel ventaglio di possibilità offerte, sono presenti anche i fondi azionari fra cui, sovente, quelli proposti da Arca. Ma cosa sono i fondi azionari Arca? Che opportunità di investimento rappresentano?
Cosa sono i fondi azionari Arca
Nel 2017, l’indice della Borsa di Milano (il FTSE MIB), è cresciuto del 13,91%. Ciò significa che se avessimo investito in un “paniere” composto da tutti i titoli azionari compresi nel FTSE MIB, nella misura e con le proporzioni corrette, avremmo guadagnato in un anno quasi il 14%.
Questo semplice esempio ci dice che se alcune azioni hanno perso, altre hanno guadagnato e, nel complesso, investire su un insieme di strumenti ci regala più prospettive che affidarsi ad un singolo titolo azionario.
D’altro canto però, realizzare direttamente questo risultato (cioè, comprare le singole azioni nelle quantità dovute) è pressoché impossibile anche solo per l’impegno economico che implica. È per far fronte a questa esigenza che sono nati i “fondi comuni”: una società di gestione del risparmio (SGR) realizza un paniere (in cui inserisce i titoli che ritiene opportuni – ad esempio, azioni, obbligazioni, certificati – emessi da imprese private o da enti nazionali) e lo propone al pubblico che ne può acquistare delle quote.
Ognuna di esse rappresenta, mantenendo le proporzioni, tutti gli strumenti che sono inseriti all’interno del fondo. Esistono fondi che contengono i titoli più disparati, composti nei modi più diversi; inoltre, ogni società di gestione del risparmio propone i propri.
Un fondo azionario Arca è un fondo composto esclusivamente da titoli azionari (quindi da titoli rappresentativi del capitale – le azioni, appunto – di società private che possono essere situate in Italia, in Europa o in tutto il mondo), prodotto, gestito e venduto da Arca Fondi, una SGR italiana che offre alla propria clientela un importante ventaglio di proposte di fondi comuni di investimento tra cui numerosi azionari (ad esempio, Arca Azioni Italia, Arca Azioni Europa, Arca Azioni Far East)
Opportunità di investimento
Riprendendo l’esempio del paragrafo precedente, un fondo che replicasse esattamente il paniere che compone l’indice FTSE MIB sarebbe un Fondo Azionario Italia che avrebbe garantito ad un investitore un notevole guadagno.
Caratteristica peculiare dei fondi azionari è di offrire al risparmiatore opportunità di guadagni significativi (connessi ad un tasso di rischio un po’ più alto rispetto ai fondi obbligazionari, ad esempio) in un orizzonte temporale di medio periodo: in questo orizzonte, infatti, le serie storiche dimostrano come gli investimenti azionari rendano mediamente di più rispetto alle obbligazioni con analoga durata; il tutto a patto di tenerne presente la rischiosità (si tratta di titoli di capitale invece che di debito).
Il bouquet offerto da Arca Fondi comprende diverse proposte di Fondi azionari che mirano a coprire interamente il panorama mondiale: a fondi concentrati sul mercato italiano o europeo, si affiancano strumenti che guardano all’America, all’Estremo Oriente o ai cosiddetti Paesi Emergenti. Ciò consente al risparmiatore che abbia deciso per questa tipologia di investimento, di individuare il fondo più coerente con le proprie aspettative di guadagno, i propri orizzonti di tempo e la propria attitudine verso il rischio.