Categoria: Preziosi

Quotazione Oro Oggi in Tempo Reale

L’oro da sempre è considerato il metallo prezioso che assicura sicuri guadagni negli investimenti, perchè è l’unico che riesce a mantenere una quotazione abbastanza stabile sui mercati mondiali e per questo investire nell’oro è relativamente sicuro. Ma se vuoi investire in questo metallo devi essere a conoscenza di molti fattori, primo fra tutti come avviene la quotazione dell’oro. L’oro è il classico bene rifugio che incrementa il proprio valore durante i periodi di crisi o recessione economica, per questo molti privati e banche detengono come riserva importanti quantità d’oro.

L’oro fisico viene acquistato solitamente tramite una rete di fornitori certificati. Il vero riferimento del prezzo dell’oro viene fissato due volte al giorno (alle 10.30 e 15.00 GBT) tramite un’operazione definita fixing dalla LBMA (London Bullion Market Association). Tale associazione raggruppa banche centrali, investitori privati, raffinerie, zecche e miniere. Tale associazione ha il compito di definire anche lo standard di purezza dell’oro. Il prezzo dell’oro che puoi vedere nel grafico sottostante preso dalla piattaforma di trading e broker CFD sulle materie prime Plus 500 (* Il 82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.) si riferisce però sempre all’oro puro. Come puoi capire determinare la valutazione dell’oro non è affatto semplice, ma come per ogni bene va di pari passo con la differenza tra domanda e offerta.

Prezzo dei Diamanti: Quotazione, Valore Diamanti Usati o da Investimento

Il valore e di conseguenza il prezzo di un diamante sono legati sia alla sua qualità come pietra sia alla sua lavorazione. Vediamo quali sono i parametri da considerare. La Caratura: il parametro più noto è il peso del diamante, espresso in carati. Un carato è pari a 0,20 grammi. Quindi un diamante da un grammo peserà cinque carati. (È da notare che i carati riferiti ai metalli preziosi indicano un’altra cosa, cioè il loro grado di purezza).

Il valore di un diamante non aumenta linearmente con il suo peso: più un diamante è pesante, maggiore è il valore per singolo carato. Un diamante del peso di 0,50 carati può costare 5.000 euro, ma un diamante di 1 carato della stessa identica qualità non costerà 10.000 euro, ma quasi 16.000. Il valore per carato aumenta esponenzialmente con il peso. All’inverso, per lo stesso motivo diamanti piccolissimi, per esempio di 0,04 carati, valgono poche decine di euro.

Sterlina Oro: Storia, Valore, Quotazione e Prezzi, Versioni della Sovrana d’Oro Inglese

L’oro costituisce da sempre una pregiata merce di scambio e la coniazione di monete composte da questo materiale è ancora oggi una pratica redditizia ed enormemente diffusa; una particolare rilevanza è fornita dalla Sterlina Oro chiamata anche “Sovrana“, vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.

La storia della Sterlina Oro

La sovrana, chiamata così perché contiene le raffigurazioni dei più importanti sovrani inglesi, deve la sua esistenza a Enrico VII che commissionò la sua produzione dal 1489 in Inghilterra. La moneta è composta da due facciate, in una è riportata l’effige del sovrano seduto sul trono mentre nell’altra è inciso lo stemma reale della casata dei Tudor. La composizione della Sterlina Oro comprendeva il 92% di oro e fu una percentuale destinata a diminuire nel corso del tempo e nelle future coniazioni fino ad arrivare ai giorni nostri a una composizione di oro del 91,7%. La produzione della sovrana subì un blocco dal 1604 al 1817 per poi riprendere con l’emissione di una moneta fornita di diverse raffigurazioni: San Giorgio, Giorgio IV, Elisabetta II e via dicendo gli altri famosi regnanti. Oggi la Sterlina Oro viene coniata in Galles dalla Royal Mint e continua ad essere utilizzata grazie al suo valore pregiato e storico.