Categoria: Investimenti

Investire in Startup Innovative: Conviene Davvero Puntare sull’Innovazione?

Le startup sono imprese innovative, create da imprenditori visionari che puntano su un nuovo modo di fare business: la creazione di un nuovo prodotto, di un servizio innovativo o di un modus operandi all’avanguardia sono alcuni degli elementi che li contraddistinguono insieme a un cuore pulsante tecnologico e alla volontà di crescere sul mercato. Il fenomeno delle startup ha origine nel 1992 all’interno del contesto della Silicon Valley, in California. Da lì, la diffusione in Europa e in Italia è avvenuta a macchia d’olio.

Investimenti Mediolanum: Proposte e Offerte dei Consulenti di Banca Mediolanum

Se parliamo di credito, di risparmi, di investimenti e di servizi assicurativi non possiamo non pensare a Banca Mediolanum. Banca Mediolanum, con sede legale a Basiglio (MI) è tra le principali banche italiane e uno dei principali attori nel settore degli investimenti. La banca, come dice lo slogan “costruita intorno a te”, è costruita intorno alla persona, al rapporto umano, dove il risparmiatore è messo al centro dell’attenzione e viene seguito passo dopo passo attraverso consulenti competenti per raggiungere il suo benessere. Banca Mediolanum offre una varietà di servizi e soluzioni di investimenti.

Come Investire 20.000 Euro Oggi: ETF, Azioni o Criptovalute?

Investire 20.000 euro richiede una valutazione attenta dei prodotti finanziari oltre a un controllo del proprio profilo di rischio e orizzonte temporale. In questa prospettiva, può essere utile disporre di una guida, con tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione d’investimento consapevole e informata. Di seguito andremo a considerare le strategie di investimento, i rischi e quali sono gli strumenti più vantaggiosi.

Investimenti in Opere d’Arte e Collezionismo: Tutto Quello Che C’è da Sapere

L’incertezza dell’attuale situazione economica comporta, tra le altre cose, anche la ricerca a rendimenti sempre più proficui e, quindi, a valutare investimenti alternativi ai più noti asset finanziari. In questo modo gli investitori possono anche diversificare il proprio portafoglio, un aspetto sicuramente da non sottovalutare soprattutto per la volatilità dei mercati finanziari.

Investire in Orologi: Tutto Quello Che C’è da Sapere sugli Orologi di Lusso

Le forme d’investimento che il panorama finanziario propone, sono varie e di diversa natura: dalle più classiche e convenzionali ai portafogli di titoli azionari ed obbligazionari, o ancora verso il mattone e l’oro. Poi, esistono forme che riescono ad associare una passione ad un vero e proprio business, a volte anche di notevole rilevanza. Può essere questo il caso degli investimenti in orologi di lusso. Tali operazioni, infatti, possono rappresentare una soluzione decisamente remunerativa nel medio e lungo termine, paragonabile a poche altre. Muoversi in questo campo tuttavia non è affatto facile e occorre calarsi nella materia gradualmente. È quindi consigliabile, prima di fare degli acquisti affrettati, documentarsi, reperire quante più nozioni possibili sull’argomento, consultando più canali informativi.

Investimenti di Intesa San Paolo: Ecco le Proposte d’Investimento Più Interessanti

Se si vuole comprendere come effettuare investimenti utile al benessere economico presente e futuro, ciò che ha da offrire la banca Intesa Sanpaolo, forte di oltre quattrocento anni di esperienza, può fornire una risposta esaustiva alle proprie necessità. L’istituto offre servizi bancari, di investimento e assicurativi tra i più accreditati sul panorama finanziario italiano e mondiale, il cui core business ruota sostanzialmente intorno al mondo bancario, assicurativo, del risparmio gestito e del trading online, sempre più di tendenza in questi anni.

Come Investire 5000 Euro: Ecco le Migliori Soluzioni per Guadagnare Anche Investendo Poco

La decisione di investire le proprie disponibilità finanziarie sul mercato al fine di ottenerne un ritorno economico è una scelta che implica valutazioni molto più complesse di quanto si potrebbe pensare. Avendo a disposizione 5.000 euro, ad esempio, è già possibile elaborare una strategia di investimento piuttosto soddisfacente. Purtroppo, però, non esistono ricette magiche o portafogli modello in grado di porsi come la soluzione a tutti dubbi che possono insorgere. Poiché ognuno di noi è differente per propensione al rischio, obiettivo temporale, situazione economico finanziaria ed aspettative è evidente che l’asset allocation di portafoglio è un processo del tutto personale.

BitPanda: Cos’è e Come Funziona il Servizio di Investimenti Online

Il successo crescente delle criptovalute ha fatto sì che anche l’intero panorama finanziario globale subisse dei mutamenti sino a poco tempo fa difficilmente immaginabili ed è in questo scenario in cui la digitalizzazione sta assumendo sempre più un ruolo di primo piano che i vari exchange trovano maggiore spazio. Una delle realtà più interessanti che si sta imponendo nel settore è certamente Bitpanda. Scopriamo nel dettaglio la piattaforma esaminandone esaustivamente le funzionalità.

BTP Italia senza limite di offerta per l’emergenza in arrivo tra il 18 e 21 maggio: cos’è, come funzionerà, tassi e rendimenti

Il buono del tesoro (BTP Italia) è un certificato di debito emesso dallo stato italiano con scadenza superiore all’anno solare. Tra il 18 e il 21 maggio è stata attivata una raccolta che finanzierà le spese dei provvedimenti del Governo a supporto dell’economia nazionale, del sistema sanitario e alla tutela del lavoro. La durata è compresa tra i 4 e gli 8 anni.
Le principali differenze tra un BTP normale e un BTP Italia sono:

  • indicizzati al tasso di inflazione nazionale
  • il rendimento è costituito da un tasso fisso sul capitale rivalutato all’inflazione

BTP Italia

La raccolta del prossimo BTP Italia è compresa tra il 18 e il 20 per gli investitori individuali e il 21 per gli investitori costituzionali. La durata dei BTP sarà definita alla vigilia dell’asta e quest’ultima non prevederà limiti di offerta, poiché non è prevista la chiusura anticipata. Vengono quindi lasciate tre intere giornate per le sottoscrizioni dei risparmiatori retail. Sono due le motivazioni principali per cui l’annuncio dell’emissione è arrivato così presto:

  • La prima ragione è la volontà del Dipartimento delle Finanze di voler rendere maggiormente interessanti i titoli di Stato. Vorrebbero infatti che le famiglie tornassero ad investire come in passato.
  • La seconda è che il 23 aprile scade il BTP Italia del 2014, di 20,6 miliardi, e il Tesoro punta a tornare a coinvolgere le liquidità appena liberate con una comunicazione tempestiva, data anche la chiusura delle banche per l’emergenza.

Il ministero dell’Economia, utilizzando il fisco, vorrebbe far riavvicinare gli investitori ai Buoni del Tesoro, con un “premio di fedeltà” ancora da definire, per coloro che terranno il buono fino alla scadenza. Sarà compito del MEF (Ministero delle Finanze e del Tesoro) cercare un modo per bilanciare la situazione: ne è dimostrazione il BTP Italia del novembre 2018. In quel frangente le famiglie dimostrarono di non amare il rischio, soprattutto nel clima odierno, dove le persone non ricevono certezze. È compito del Governo tutelare le famiglie anche con queste iniziative.
È da chiarire che dopo maggio sono destinati ad arrivare altri titoli in cui i piccoli investitori potranno investire, dando così credito alla strategia che il Tesoro ha ideato.

Buoni del Tesoro: aspetti positivi

In questo momento di forte crisi, dovuta all’emergenza sanitaria che ha coinvolto il mondo intero, la volatilità dei mercati è altissima. Sono delle montagne russe che non portano nessuna sicurezza all’investitore e che potrebbero far perdere del capitale. È importante quindi tutelare i propri investimenti. I Buoni del tesoro sono l’alternativa, senza dubbio migliore, poiché garantiscono un tasso fisso e sicuro. Per rendere maggiormente sicuro il proprio portafoglio, è importante comunque diversificare tra azioni e titoli.

BTP Italia: come investire oggi

Sarà possibile acquistarli anche online attraverso l’opzione del trading-online attivata sul proprio internet banking. Il collocamento avverrà sulla piattaforma MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso le seguenti quattro banche dealers: Unicredit, Banca IMI, Monte dei Paschi,BNP Paribas.

Come Investire 100.000 Euro: Strategie, Consigli, Tipologie di Investimenti, Rischi e Rendimenti per investire Centomila Euro

Se hai a disposizione centomila euro che al momento non devi spendere è meglio che pensi a come investirli. Le condizioni remunerative che le banche concedono per le giacenze di conto sono al momento nulle. Il panorama attuale è riconducibile sia alla contingente situazione tassi, dettata dalle regole europee e dalle scelte della BCE, per mantenere in equilibrio il sistema finanziario, sia dalla situazione delle banche italiane che riescono ad acquisire liquidità direttamente dal sistema a dei tassi molto bassi.

In questa fase economica, l’unico modo per ottenere un pur minimo rendimento, lasciando soldi sul conto e senza correre alcun rischio, è il conto deposito. Questa tipologia di prodotto oggi è praticamente assente nell’offerta degli istituti di credito tradizionali ma è presente tra i prodotti di investimento delle banche on line.

OAM: Cos’è, Come Iscriversi, Esami ed Elenchi

L’OAM, organismo di massima importanza nel settore creditizio, rappresenta l’ente massimo al quale gli agenti devono fare riferimento e dal quale sono controllati. Ecco cosa tutto bisogna sapere in merito all’OAM.

Che cos’è l’OAM

L’OAM è l’Organismo competente e autonomo che vigila sugli agenti che si occupano di attività finanziarie e dei mediatori creditizi: lo scopo consiste principalmente nel valutare che gli agenti abbiano i requisiti fondamentali per svolgere tale mansione e anche per proseguire nel suddetto ruolo e valutare l’operato che ogni singolo iscritto effettua durante lo svolgimento delle sue mansioni, tutelando gli eventuali clienti degli stessi da figure poco professionali.

Come Investire in Obbligazioni

Le obbligazioni possono costituire una buona opportunità per investire? O è meglio puntare su altri strumenti? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? In questo nostro approfondimento, cerchiamo di esaudire ogni curiosità su questo strumento finanziario, comprendendone chi può ottenere il massimo da esso!

Cosa sono

Le obbligazioni sono dei titoli di debito emessi da una società o da un ente (si pensi allo Stato), che attribuisce al suo possessore il diritto di ottenere il rimborso del capitale prestato, in aggiunta a un interesse che potrà essere corrisposto unitamente al valore nominale del titolo e/o con delle cedole periodiche.

Minibot: Cosa Sono e Come Funzionano, Vantaggi e Svantaggi dei Mini-Bot

I minibot hanno iniziato a comparire diversi anni fa, all’interno del governo. Si tratta di una moneta parallela, molto simile ad una moneta reale, in grado di poter pagare debiti. La parola Mini fa riferimento al taglio che avrebbe questa valuta, mentre Bot sono i Buoni Ordinari del Tesoro. A crearli è stato un politico italiano, Claudio Borghi, definendoli come Titoli di Stato di piccola taglia. Essi, da come descritto, nascerebbero come moneta parallela all’euro, per un eventuale fuoriuscita dell’Italia dalla zona euro, di cui Borghi è molto favorevole.

Al momento i minibot non sono monete riconosciute, ma in caso lo fossero, potrebbero valere a tutti gli effetti dei Titoli di Stato di piccola taglia emessi dal Ministero del Tesoro senza interessi. Il loro valore potrebbe valere dai 5 ai 100 euro, mentre il valore di un normale Bot si aggira sui 1000 euro. Secondo la Lega questi diversi tagli sarebbero stampati su banconote colorate, rendendoli molto simili alle banconote correnti. Per molti questa moneta non sarebbe legale sul mercato e quindi nessuno è obbligato ad accettarli. Non si possono utilizzare per pagamenti superiori ai 25.000 mila euro. 

Dove Investire Oggi: Consigli per Investire i tuoi Risparmi e farli Fruttare Solid

Ha risparmiato un bel po’ di soldi e sei titubante su dove sia meglio investirli? Le alternative che possono rilevarsi proficue non mancano di certo. A tal proposito, in questo articolo intendiamo segnalarti dove investire oggi. Quali sono i migliori investimenti del momento che la maggior parte degli esperti in materia economica consiglia. Vediamoli in maniera dettagliata.

Banca e Posta

Per molti italiani, la salvaguardia dei risparmi si piazza al primo posto. I conti deposito e i libretti di risparmio non sono di certo la soluzione migliore per fare soldi nel breve periodo. Tuttavia, a fronte di tassi di interesse oggigiorno sempre più irrisori, c’è il vantaggio di tenere i tuoi rispami al sicuro e di guadagnare qualcosina (ma ina ina). Sempre meglio che tenerli in tasca o sotto il materasso!

Miglior Investimento Attuale: Dove Conviene Investire Oggi

Sei indeciso su dove mettere i tuoi risparmi e vorresti saperne di più su dove conviene investire in questo momento? Di strade per veder fruttare i soldi che hai messo da parte ce ne sono diverse. L’importante è saper scegliere quella giusta, quella in grado di rivelarsi la più redditizia possibile. Eccoti pertanto alcune dritte utili nell’ottica del miglior investimento attuale.

Immobili

La casa in Italia viene sempre prima di tutto. Questo è il pensiero che le precedenti generazioni hanno inculcato nelle menti di quelle successive. Basti pensare che in Italia la crisi è stata per anni mascherata proprio dal fatto che un’alta percentuale di famiglie, avendo la casa di proprietà, non ha mai dovuto versare un solo euro nell’affitto.

Come Investire 200 Euro: Consigli e Strategie per investire piccole Cifre

Investire piccole somme, che puoi mettere da parte a fine mese, può essere un utile sistema al fine di incrementare il tuo stipendio e creare nuove forme di introiti economici che possono esserti molto vantaggiosi per il tuo bilancio familiare.

In questo particolare periodo storico, in cui l’economia è in continuo cambiamento, potrebbe sembrarti difficile riuscire a mettere da parte una somma come quella di 200€. Seguendo le giuste strategie per investire piccole cifre, ti sarà possibile far fruttare i tuoi soldi. Ma quali sono i passi da seguire? Come si può investire solo 200€ e considerarlo un’attività vantaggiosa?

Vanguard Group sbarca in Piazza Affari: Cos’è e quali sono i vantaggi offerti dalla società di gestione

Le voci che avrai sentito su una probabile quotazione di Vanguard Group a piazza affari prima dell’estate, ora si trasformano in realtà. Da pochi giorni è stata confermata la notizia da parte del responsabile Italiano Simone Rosti, dello sbarco del colosso Americano a Piazza Affari. La società si presenta con ben 19 ETF sia azionari che a reddito fisso, ravvivando il mercato degli ETF.

Come è stato ribadito da Sean Hargerty, responsabile di Vanguard Europe il principale obiettivo sarà quello di offrire dei prodotti e dei servizi finalizzati a permetterti, come cliente e investitore Vanguard, di raggiungere i propri obiettivi. Lo step primario è quello di ridurre i costi e di semplificare gli investimenti. Ma cos’è realmente Vanguard Group? Quali possono essere i vantaggi di acquisire dei prodotti da aggiungere al tuo portafoglio? Di seguito andremo ad analizzare alcuni aspetti che possono contribuire ad aiutarti in un eventuale investimento.

Equity Crowdfunding Italia: Cos’è, Significato, Come Funziona e Piattaforme

Sicuramente negli ultimi mesi hai sentito spesso parlare dell’equity crowdfunding. Se ti stai chiedendo cosa sia, quale sia il suo funzionamento e in particolare quali sono le piattaforme a cui si può fare riferimento in Italia per usufruirne, qui di seguito troverai tutte le risposte a queste domande.

Cos’è l’equity crowdfunding?

La prima domanda alla quale è necessario rispondere è senza dubbio in cosa consista l’equity crowdfunding, di cui come detto hai sicuramente sentito parlare nei mesi scorsi. Ebbene, con questo termine si indica una modalità di investimento attraverso la quale un gruppo più o meno ampio di persone ha la possibilità di andare finanziare start-up innovative e imprese rientranti nella categoria di quelle medio-piccole: queste ultime non devono necessariamente rientrare tra quelle catalogabili come innovative.

Broker Finanziario di Borsa in Italia: Chi è, Cosa Fa, Stipendio ed Opportunità di Lavoro a Milano

Sicuramente avrai sentito parlare di broker finanziario quando si parla di investimenti e di altre operazioni che vengono effettuate nella Borsa e non solo, ma i dubbi su questa figura professionale potrebbero esserti rimasti.  Vediamo ora di scoprire assieme tutto quello che riguarda questo mestiere, facendo chiarezza su alcuni punti che spesso rimangono nell’ombra.

Il broker finanziario è, per definizione, l‘intermediario che compra e vende i diversi asset sul mercato finanziario seguendo le indicazioni dei propri clienti e rispettando alla lettera le svariate direttive che questi impartiscono allo stesso professionista, senza che questo agisca in modo differente rispetto l’ordine emesso dal cliente. In termini maggiormente semplici il broker finanziario è quella figura professionale che ti permette di acquistare e vendere azioni, obbligazioni e altri valori presenti nella Borsa, seguendo tutte le diverse indicazioni che vengono impartite da parte tua: pertanto si tratta di colui che si occupa d svolgere per conto tuo tutte le manovre che reputi maggiormente corrette per incrementare il tuo profitto.

Investire in ETF: Cosa Sono, Come Funzionano e Come si Fa ad Investire ETF

Gli ETF (acronimo di Exchange Traded Funds) sono dei fondi di investimento a gestione passiva. Sulla stessa falsariga di quanto si verifica per ogni tipologia di fondo, nel momento in cui acquisti un ETF è come se in sostanza comprassi un paniere di titoli. Ciò significa che l’investimento nel suddetto fondo corrisponde nell’investire i propri risparmi insieme a quelli di vari investitori. Chi gestisce il fondo, in seguito, si occuperà di acquistare con il danaro racimolato tutti i vari strumenti di investimento. Da cosa viene dato il risultato dell’investimento? Sostanzialmente, dalla sommatoria dei risultati relativi ad ogni singolo strumento su cui il fondo ha deciso di investire.

Dato che gli ETF sono fondi che utilizzano strategie passive, sono perfettamente in grado di replicare il prezzo di un asset class oppure l’andamento di uno specifico indice. Sei nei fondi che utilizzano strategie attive, tocca al gestore decidere con la più totale discrezionalità quali titoli acquistare con l’intento di vederli rendere, in questo caso si sa a monte quale tipologia di prodotti finanziari verranno scelti per l’investimento dei risparmi. I rendimenti, di fatto, dipenderanno solo ed esclusivamente dall’andamento dell’indice che è stato selezionato e non dalla strategia messa in campo da chi gestisce il fondo.

Come Diventare un Broker Finanziario

Se per molte professioni, quali un medico, un avvocato, un ingegnere o un architetto, la strada per arrivare a ricoprire quel determinato incarico, partendo dal percorso di studi fino alle varie specializzazioni, appare assai chiara, lo stesso non si può dire per il broker finanziario. Obiettivo di questo articolo è quello di spiegare come diventare broker finanziario, partendo dalla definizione del suo ruolo, fino ad arrivare al percorso di studi da seguire e alle licenze da ottenere.

Chi è il broker finanziario

Trattasi di un intermediario deputato a fare da trade union tra i clienti, pronti ad effettuare investimenti, e le società di credito. Tocca a lui far interagire all’interno del mercato finanziario la domanda con l’offerta. E’ sempre lui che movimenta gli acquisti e le vendite, agendo per conto di un dato cliente. Una volta identificate le reali esigenze di risparmiatori ed investitori, siano questi persone fisiche o giuridiche, è compito suo ricercare tutti quei prodotti finanziari in linea con le sue necessità, presentando i vantaggi, gli svantaggi e i tassi di rischio.

Come Investire in BTP Oggi: Previsioni BTP e Quotazioni

La scelta di investire in BTP alla fine paga? Sono in molti gli investitori e i risparmiatori che si pongono il suddetto quesito. In questo articolo, cerchiamo di fare chiarezza sull’argomento, mettendone in luce i vari aspetti. Partiamo subito con la definizione dei BTP.

Cosa sono i BTP? Per BTP si intendono i Buoni del Tesoro Poliennale. Sostanzialmente, trattasi di certificati di debito, emessi dallo Stato Italiano, la cui scadenza è sempre superiore all’anno solare. A negoziarli è il Mercato generale dei Titoli di Stato per tutte quelle somme di importo maggiore a 2,5 milioni di euro. Tocca invece al Mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato (MOT) occuparsi della loro negoziazione per quei lotti di somme inferiori.

Consulenza Finanziaria: cos’è, Società che la Offrono e come può esserti Utile

Una consulenza finanziaria o advisory consiste nell’individuazione di un percorso ottimale in termini di investimenti in ambito economico consigliato da uno specialista ad un utente che non abbia capacità adeguate e/o nozioni in merito. Un’advisory è più o meno l’equivalente della ricetta del medico, prescritta in scienza e coscienza e scevra da qualunque legame tra il medico e la casa farmaceutica che produce il farmaco prescritto. Così come l’ipotetico medico andrebbe in conflitto di interessi in caso di comparaggio, allo stesso modo un impiegato di una banca che consigli ai propri clienti i pacchetti azionari emessi del suo stesso istituto, cadrebbe in una contraddizione in termini e nel falso ideologico.

Anche gli agenti finanziari in realtà erano dei venditori che con discorsi non alla portata del cliente e forzature artatamente nascoste lo spingevano all’acquisto di azioni gestite dall’azienda mandante. Questi nulla avevano a che fare con una consulenza intesa nel vero senso del termine, dal momento che venivano retribuiti in provvigioni, cioè in percentuale rispetto alla cifra impegnata dal cliente.

Fondi Pensione: Cosa Sono, Quali Tipologie Esistono e Come Funzionano

I fondi pensione sono veri e propri strumenti di risparmio che permettono di integrare una quota aggiuntiva alla pensione, sulla base di somme versate periodicamente al fondo durante la vita lavorativa del soggetto che vi aderisce. Tali erogazioni integrative possono essere rese al momento del pensionamento tramite versamenti periodici oppure in un’unica soluzione. I fondi pensione sono completamente separati dai fondi di previdenza obbligatoria, pertanto rappresentano uno strumento di risparmio facoltativo e a integrazione della pensione erogata dall’Inps.

Gli istituti che offrono questo genere di servizio operano investendo a rischio zero l’ammontare di denaro che il lavoratore sceglie di versare durante la vita lavorativa, pertanto il sottoscrittore potrà richiederne l’erogazione solo a partire dal momento in cui maturano i requisiti per il suo pensionamento. Ai fondi pensionistici possono aderire sia i dipendenti pubblici che quelli privati, così come i professionisti, i lavoratori autonomi e i soci di cooperative prive di fondi aziendali, di categoria o di settore. Anche chi già percepisce una pensione può fare questo genere di investimento, qualora desideri ricevere un’ulteriore entrata di denaro in un momento futuro.

PIR: Cosa Sono i Piani Individuali di Risparmio e Come Investire

Negli ultimi due anni si è sentito sempre più spesso parlare di PIR, di nuovi Piani di investimento a lungo termine, di contromisure per supportare le piccole, medie o grandi imprese nazionali al fine di migliorare lo stato di salute economica generale.

Ma cosa sono davvero i PIR ovvero, i Piani Individuali di Risparmio e soprattutto in che modo è possibile investire una parte del proprio capitale per godere dei benefici correlati a questi nuovi strumenti?

Come Investire 10.000 Euro Oggi: Dove Conviene per Guadagnare

Se hai 10.000 euro e l’intenzione di investirli ecco alcuni pratici consigli che tengono conto del tuo grado di rischio e dello spazio temporale a disposizione. Non tutti gli investimenti sono uguali, ma in questa pratica guida troverai quello che si adatta perfettamente al tuo profilo, rispettandone esigenze e tempi.

Come Investire in Oro (Fisico, ETF e Trading sulle Materie Prime)

L’oro è, da sempre, il bene rifugio per eccellenza: accettato in tutto il mondo, non si deteriora, presenta un ingombro contenuto e mantiene nel tempo il proprio valore. Nei periodi di crisi economica o finanziaria, poi, le quotazioni dell’oro (vale a dire i prezzi a cui l’oro viene acquistato e venduto) aumentano sensibilmente, proprio perché gli investitori, alla ricerca di sicurezza, distolgono la propria attenzione (e i propri capitali) dagli altri mercati, ad esempio quello azionario, e cercano la tranquillità del metallo giallo.

In realtà non esiste un unico modo: è possibile investire in oro fisico oppure nel cosiddetto oro finanziario, sfruttando strumenti che consentono di godere dei benefici del mercato dell’oro senza essere costretti a comprarlo fisicamente; tra questi strumenti, particolare rilievo assumono i CFD. Nei paragrafi seguenti proveremo a capire come funzionano questi modi di investire in oro.

Come Investire in Borsa: la Guida Completa per Iniziare ad Investire

Ciascuno di noi vorrebbe far fruttare al meglio le risorse economiche e risparmi di cui dispone, magari diversarmente dall’apertura del classico conto in posta o di bot/btp per ottenere un rendimento maggiore e più gratificante. Investire nei mercati finanziari potrebbe essere una valida prospettiva. L’investimento in borsa di solito viene visto dal risparmiatore come mezzo per guadagnare molti soldi. Aldilà dei soliti proclami secondo cui in borsa è facile guadagnare, bisogna sottolineare che senza una preparazione finanziaria adeguata operare in borsa può significare il rischio di perdere una parte dei propri risparmi. Tuttavia, se abbiamo a disposizione dei capitali, anche contenuti di poche centinaia o migliaia di euro, è possibile iniziare a fare trading con strumenti finanziari. Vediamo innanzitutto cos’è e come funziona la borsa e poi ci focalizziamo nel vedere nel dettaglio come fare a investire in Borsa.

Cos’è la Borsa e Dove si Investe

Nell’economia contemporanea le transazioni economiche più importanti passano dalle borse del mondo ove vengono scambiati titoli di ogni tipo. La borsa è quel luogo, regolato e disciplinato da leggi e regolamenti, ove operatori e investitori scambiano ricchezza contro titoli. Questi possono essere i più vari: ci sono le azioni, (che servono alle imprese per ottenere capitali per i propri investimenti), le obbligazioni (titoli di debito delle imprese) futures, etf e moltissimi altri. Ciascun prodotto viene venduto ad un determinato prezzo il cui variare può determinare guadagni o perdite per gli investitori.

Spese e Investimenti in Conto Capitale: Cosa Sono

Gli investimenti in conto capitale sono strumenti creati con lo scopo di aiutare le imprese a crescere, mentre le spese in conto capitale sono tutti quei costi che incidono direttamente o indirettamente sulla funzione del capitale. Si può affermare che gli investimenti in conto capitale possono essere definiti come forme di incentivo per le aziende simili al credito d’imposta e ai bonus statali.

Le imprese che intendono beneficiare di questo tipo di aiuto dovranno presentare le opportune garanzie in caso in cui il finanziamento preveda l’erogazione di un anticipo.
Una volta che l’azienda ha ricevuto questi finanziamenti dovrà imputarli al proprio bilancio sulla base del principio di competenza. Essi dovranno essere registrati sotto la voce “Proventi Straordinari”.