Categoria: Criptovalute

The Rock Trading: Funzionamento e Caratteristiche dell’Exchange per Comprare e Vendere Criptovalute

The Rock Trading è un delle piattaforme che permette non solo di poter operare sul mercato finanziario, ma anche di effettuare on-line l’acquisto e la vendita delle nuove forme di valute digitali che prendono il nome di criptovalute. La loro diffusione nell’ambito finanziario ha portato alla creazione di piattaforme exchange specializzate. Attraverso di esse potrai scambiare le criptovalute con denaro reale o in altre tipologie di criptovalute.

The Rock Trading, è una piattaforma, ora con sede in Italia, che ti permette di svolgere tali operazioni. Ad oggi il numero di utenti è sempre in continuo aumento, tanto da spingere per un periodo gli amministratori a sospendere le iscrizioni. Ma cosa rende questa piattaforma molto allettante? Di seguito andremo ad analizzare le sue caratteristiche e il suo funzionamento.

Broker Criptovalute: Quali sono i Migliori per Comprare Criptovalute Tramite CFD

Oggi come oggi, va sempre più affermandosi una forma di valuta digitalizzata, nota con il nome di criptovaluta. Che cosa è, di fatto, una criptovaluta e come comportarsi in fase di investimento per ricavarne un guadagno? In questa piccola guida ti forniremo tutte le informazioni utili per entrare preparati in questa nuova dimensione finanziaria, partendo da una semplice definizione del concetto, passando per l’analisi dei broker per acquistare e vendere CDF sulle criptovalute, fino alla scelta decisiva dei broker più affidabili per investire in tale tipologia di moneta.

Che cos’è una Criptovaluta

La criptovaluta è una moneta paritaria e decentralizzata, che sfugge perlopiù al controllo dei governi e delle autorità, criptata per mezzo di un codice basato sui principi della crittografia. Si tratta di una forma monetaria che, il più delle volte, riesce a celare le informazioni generali di mittente, destinatario e volumi di transazione. Il numero di moneta virtuale da poter ‘estrarre’ è limitato, per mezzo di una complessa operazione informatica che prende il nome di ‘mining’. Attualmente, esistono varie tipologie di criptovaluta ma le più famose forse restano il Bitcoin e l’Ethereum.

Coinbase Opinioni e Recensione: Caratteristiche e Funzionamento dell’Exchange per Criptovalute

Coinbase è uno degli exchange più popolari per comprare e vendere bitcoin, litecoin ed ethereum. La società è stata fondata nel 2012 da Brian Armstrong e Fred Ehrsam, la sede centrale è a San Francisco. Gli acquisti e le vendite di valuta digitale sono attualmente disponibili per i cittadini o gli attuali residenti di Stati Uniti, Australia, Canada, Singapore e molti Paesi Europei. Anche se risiedi in una regione in cui non supportano ancora l’acquisto e la vendita, puoi comunque utilizzare Coinbase come portafoglio gratuito ospitato per archiviare e negoziare con la valuta digitale.

Coinbase è un’azienda orientata al cliente, che crea nuove possibilità nel mercato delle principali tecnologie di trading. La collaborazione con i loro clienti è completamente trasparente, mentre il loro servizio ad alta tecnologia consente ai trader di vedere l’immagine reale delle valute digitali e di valutare il rischio oggettivamente. Secondo le recensioni degli utenti, questa è una delle aziende più fidate che ha costruito un’ottima piattaforma per l’integrazione della moneta digitale. Coinbase è anche un fornitore di portafoglio e la società opera principalmente come un broker.

Coinbase: in Arrivo a Breve molte altre Criptovalute a Breve

Negli ultimi anni uno dei settori che ha conosciuto uno sviluppo notevole e, di riflesso anche diverse attività speculative, è rappresentato dal mercato delle criptovalute. Questo ha comportato anche lo sviluppo di diverse piattaforme disponibili in rete dove è possibile acquistare e scambiare valuta, controllare la quotazione delle diverse criptovalute e ottenere altre informazioni. Tra le diverse piattaforme che si sono distinte per affidabilità e facilità di utilizzo abbiamo Coinbase un portale semplice e intuitivo sul quale poter scambiare criptovalute.

Come funziona Coinbase?

Per poter utilizzare Coinbase bisogna innanzitutto creare un account attraverso una procedura di registrazione guidata da effettuare direttamente sul portale. Per completare la registrazione è necessario inserire e caricare gli estremi di un documento di identità. Non appena il processo sarà concluso, per essere completamente operativi sulla piattaforma bisogna versare dei fondi, operazione che avviene tramite un bonifico bancario o una carta di credito. A questo punto l’operatività è completa e si può iniziare a negoziare in criptovalute.

Bakkt Annuncia I Suoi Primi Futures Su Bitcoin (BTC)

Tramite il social network Twitter, nei giorni scorsi, Bakkt la famosa società di Wall Street ha diramato un importante annuncio: i primi contratti futures basati su Bitcoin (BTC) della compagnia. Si tratta indubbiamente di un’importante novità nel mondo delle criptovalute. Infatti la scelta di inserire tra le varie opzioni di trading la possibilità di effettuare contrattazioni su un contratto future avente ad oggetto il Bitcoin la più famosa tra le criptovalute, rappresenta una svolta epocale.

La creazione di Bakkt era stata annunciata dalla società proprietaria del New York Stock Exchange nel mese di agosto. Lo scopo della creazione di questa società è stato quello di avere a disposizione una piattaforma globale per lo scambio, la contrattazione, la conservazione e la spesa in una serie di asset digitali. Sulla base di questi presupposti, Bakkt appare in grado di attrarre una serie di investitori istituzionali che possono contare su una sorta di custode soggetto al controllo della NYSE. L’annuncio poi dei primi contratti future sul Bitcoin rappresenta un’ulteriore conferma di come questa piattaforma stia assumendo sempre maggiore importanza nel mondo dello scambio di criptovaluta, il cui sottostante sarà consegnato direttamente agli investitori.

Bitcoin di Napoli: Cos’è, come Funziona e Primi test nei Negozi della nuova Valuta Napoletana

La febbre dei Bitcoin è arrivata anche in Italia. La crescente diffusione e fama della cryptovaluta più famosa al mondo ha spinto molti investitori italiani a sperimentare anche sul territorio nazionale questo nuovo tipo di tecnologia e di metodo di scambio. Come molti ben sanno la volatilità del bitcoin è molto elevata, le sue oscillazioni sul mercato sono piuttosto alte, ma nonostante questo le aspettative su questa tipologia di moneta sono alte, considerando il bitcoin come la moneta del futuro.

È possibile che in un futuro molto prossimo il bitcoin vada a sostituirsi alle monete attuali, eliminando completamente le banconote cartacee. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, al pari di Maduro (presidente del Venezuela) è convinto di questo cambiamento, ed ha avviato in questi giorni un test per capire come e quanto la nuova cryptomoneta possa funzionare anche nel nostro paese. Il compito di organizzare tutto è stato affidato al 43enne Felice Balsamo, esperto di informatica e studioso delle cryptovalute e della tacnologia blockchain, che si occuperà del sistema di pagamento in diversi negozi della capitale campana.

Criptovalute: Google consente di fare Nuovamente Pubblicità online alle Criptovalute e ICO

In maniera forse un po’ inaspettata, Google stupisce tutti con un improvviso dietrofront sul ban alle pubblicità online sulle criptovalute, deciso diversi mesi fa. Bitcoin, Litecoin, Ethereum, e delle altre monete virtuali potranno di fatto acquistare advertising sulla piattaforma del principale motore di ricerca.

Il mercato ha reagito in maniera piuttosto fredda e distaccata. Tuttavia, il mercato ha grosso modo ignorato la notizia, dato che i profitti del settore del mercato digitale non hanno subito alcun cambiamento. Gli investitori si sono di fatto dimostrati passivi sulla possibilità di fare advertising online sul settore.

La SEC respinge ipotesi di ETF su Bitcoin

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti (l’equivalente della nostra Consob) non sembra ancora essere convinta che un ETF su Bitcoin sia un ragionevole e legittimo veicolo di investimento per i mercati regolamentati. E così, la Commissione ha deciso di rifiutare un secondo tentativo da parte di Cameron e Tyler Winklevoss di lanciare un ETF bitcoin in Borsa, con una delusione che però potrebbe solo essere figlia di una incongrua tempistica del lancio di uno strumento che non è detto non possa essere implementato in futuro.

Ricordiamo che i fratelli Winklevoss (noti per aver sostenuto lo sviluppo di Facebook) hanno recentemente presentato una proposta per Winklevoss Bitcoin Trust nel giugno di quest’anno. Tuttavia, dinanzi a questa proposta, la SEC ha votato a maggioranza un diniego, dando così seguito al secondo tentativo fallito di lanciare un ETF digitale basato sulla valuta da parte dei fratelli Winklevoss. L’anno scorso, la SEC aveva già rifiutato di approvare una similare domanda per il Winklevoss Bitcoin Trust: a quel punto, i fratelli decisero di rivedere loro proposta, in tempo per la presentazione (vana) del giugno di quest’anno.

Coinbase lancia le Gift Card WeGift: ecco Come Funzionano

L’exchange criptovalutario statunitense Coinbase ha annunciato qualche giorno fa la possibilità di offrire ai propri clienti la possibilità di acquistare beni e servizi utilizzando le criptovalute, in virtù di una nuova partnership che metterà a disposizione vere e proprie gift card digitali.

Stando a quanto anticipava Bloomberg, Coinbase ha infatti integrato i suoi servizi di portafoglio con WeGift, una piattaforma di carte regalo online con sede a Londra, permettendo così agli utenti di acquistare gift card con criptovaluta “memorizzata” nei wallet Coinbase. Ricordiamo che attualmente l’exchange supporta bitcoin, bitcoin cash, litecoin ed ethereum, e che altre criptovalute potrebbero presto essere aggiunte all’elenco di asset trattati di Coinbase.

eToro si espande negli Stati Uniti e consentirà di fare Trading in Criptovalute

Dopo diverso tempo di lavorazione il portale di trading eToro ha deciso di aggiungere, la possibilità di effettuare anche una serie di operazioni con le criptovalute. Vediamo ora in cosa consiste questo genere di scelta adottata da parte di eToro e cosa ha motivato il gruppo ad espandersi negli Stati Uniti.

A motivare la scelta di eToro per la sua espansione sul suolo statunitense è stata la possibilità di trovare un terreno abbastanza fertile e pronto ad accogliere questo genere di innovazione. eToro, infatti, ha optato per l’aggiunta delle criptovalute e della possibilità concreta di offrire, agli utenti registrati, una serie di operazioni che possono essere svolte con facilità. Il portale, nato nel 2007, è riuscito a catalizzare l’attenzione degli investitori, riuscendo a guadagnare circa 162 milioni di dollari, cosa che ha permesso ai responsabili del portale di poter riuscire ad aggiungere diverse funzioni, come ad esempio possibilità di operare dai dispositivi mobili, in grado di incrementare l’utenza stessa sul portale.

GDAX: Come Funziona l’Exchange per Acquistare e Vendere Criptovalute

GDAX è un exchange, ovvero una piattaforma, per acquistare e vendere le criptovalute: il funzionamento dell’exchange può sembrare semplice ma occorre affidarsi a dei brokers seri ed affidabili, per non rischiare brutte sorprese. Oggi ci occuperemo in particolare di GDAX, acronimo di Global Digital Assets Exchange, una piattaforma dedicata al trading di cripto monete che appartiene alla società Coinbase.

Quali sono le caratteristiche di GDAX?

La piattaforma GDAX è semplice da utilizzare ma si rivolge in particolar modo a chi ha già esperienza con il mondo del trading online e delle criptovalute. L’interfaccia è professionale e permette di accedere a funzioni avanzate come gli ordini di stop, di mercato o limite, e di controllare gli ordini effettuati in tempo reale. Tramite GDAX puoi compravendere moneta virtuale quale Bitcoin, Bitcoin Cash, Litecoin e Ethereuem, in tutta sicurezza, senza utilizzare carte di credito ma unicamente tramite bonifico bancario tracciato. Grazie a GDAX ti sarà possibile inviare cripto valuta a quello che viene definito portafoglio virtuale o wallet. Sia Coinbase che GDAX permettono di acquistare realmente delle criptovalute, a differenza di altri brokers o piattaforma di trading online, che invece permettono di fare trading sulla moneta digitale, senza possederla concretamente.

Goldman Sachs pronta al trading sui Bitcoin e ad effettuare operazioni con i Futures sui Bitcoin

La redazione economica del New York Times si è resa protagonista di un sensazionale scoop, sostenendo che nel breve periodo una delle più interessanti novità sul fronte delle criptovalute sarà rappresentata da Goldman Sachs, tra le più affermate banche d’affari a livello internazionale, oramai pronta ad effettuare trading sui bitcoin. La data relativa all’inizio delle operazioni con i Futures sui Bitcoin, almeno per il momento, non è stata ancora fissata.

Nonostante la notizia non fosse nell’aria, non c’è poi da stupirsi più di tanto, visto che i trend degli ultimi due anni erano piuttosto evidenti: sempre più investitori ed hedge fund hanno palesato il proprio interesse nei confronti delle valute virtuali. Inoltre, il numero di imprese che accetta le criptovalute come forma di pagamento è in costante ascesa. Tanto per dirne una, Square, colosso nipponico dei videogiochi, ha iniziato già da qualche tempo a mettere a disposizione della sua clientela tutta una serie di servizi Bitcoin.

Tassazione Bitcoin e Criptovalute: Cosa Inserire nella Dichiarazione dei Redditi

Cambiano le regole in tema di criptovalute, tema divenuto ormai centrale in questo periodo storico in cui ci troviamo. Chi possiede bitcoin avrà l’obbligo di andare a inserirli all’interno della propria dichiarazione dei redditi. L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, deciso di trattare due questioni fondamentali che sono legate alle monete virtuali, considerando le imminenti scadenze dichiarative. Da un lato si definisce quindi la tassazione del guadagno realizzato dalla differenza data tra prezzo d’acquisto e vendita. Dall’altro si considerano invece gli aspetti della gestione sul monitoraggio fiscale. Vediamo allora quali sono le novità del settore bitcoin.

Bitcoin, nuovo tentativo di breakout dei 9.000$

La criptovaluta per eccellenza anche oggi non è riuscita a superare la soglia dei 9.000$. Dopo il tentativo del 21 aprile, oggi 23 aprile 2018 il prezzo ha raggiungo la soglia massima di     8,986.96 $. Dopo la brutta caduta delle maggiori criptovalute, queste ultime giornate di aprile mostrano una forte salita nel loro prezzo. La valutazione dollaro US bitcoin non era mai stata così alta come in questo ultimo periodo. Le analisi tecniche, danno buone speranze di vedere il prezzo del Bitcoin sopra quota 10.000$ nell’imminente futuro.

Anche il Ripple gode di un momento di forma, dopo un leggero calo dovuto a una serie di prese di profitto. I movimenti del mercato della compra vendita di Ripple sono positivi, e sembrano indicare una risalita fino a quota 1 dollaro. Bitcoin Cash, come il fratello maggiore gode di un momento di risalita. Dopo la rottura della soglia dei 1.300$, ci si aspetta una rapida crescita fino alla soglia dei 2k. Anche in questo caso, le analisi mostrano un buon movimento in salita.

eToro Criptovalute, Come fare Trading sulle Cripto con eToro

Fare trading con le criptovalute utilizznaod la piattaforma di eToro (*Cryptoasset investing is unregulated in some EU countries. No consumer protection. Your capital is at risk.) è un’operazione semplice che deve essere svolta seguendo alcuni passaggi necessari affinchè tu possa iniziare ad operare con le monete virtuali. Ecco come procedere per effettuare le differenti operazioni senza complicazioni.

La registrazione su eToro

Per effettuare operazioni di trading su eToro, la prima fase che devi affrontare è quella della registrazione. Per portare al termine questo procedimento devi solamente avere un indirizzo mail: questo ti servirà infatti per confermare la tua identità, ovvero cliccando sul presente nella mail che ti verrà inviata una volta che hai compilato il modulo di iscrizione sul portale. In questo devi inserire solo ed esclusivamente i tuoi dati personali anagrafici: pertanto la prima fase è quella che richiede meno tempo ed allo stesso momento è anche quella più semplice da portare al termine.

ICO di Telegram, Informazioni e Ultime Novità

Telegram è pronto a fare il suo debutto nel mondo delle criptovalute: vediamo ora tutte le informazioni che riguardano la sua ICO e altri dettagli sulla stessa moneta virtuale. Secondo le ultime indiscrezioni rilasciate da parte di Telegram su Gram, ovvero la criptovaluta che verrà lanciata sul mercato a partire dal secondo trimestre del 2018, l’ICO che segnerà il debutto della moneta virtuale sarà una tra le più elevate mai create. Si parla di circa 1,2 miliardi, che dovrebbero completamente sconfiggere i Bitcoin e le altre criptovalute soprattutto se si decide di investire nei Gram.

Scopo di tale decisione è la voglia di Telegram di partire col botto e fare in modo che Gram non sia vista come la classica criptovaluta da un inizio sorprendente e poi dal risultato calante. Al contrario, invece, la stessa impresa ha ben precisato di voler mantenere alto il trend che si verrà a generare nel momento in cui si decide di investire nella stessa criptovaluta.

Blockchain: Cos’è e Come Funziona la Blockchain, Vantaggi e Prospettive future della Tecnologia

Quando si parla di Blockchain si fa riferimento ad una tecnologia, in grado di interpretare due concetti: partecipazione e decentralizzazione. Vi sono varie interpretazioni di Blockchain, ma quella per antonomasia nel capo del trading online riguarda la creazione di un database di transazioni Bitcoin o di altre criptovalute.

Per Blockchain si intende una catena di blocchi che contengono informazioni. La tecnica in questione venne ideata da un team di ricercatori con l’intento di marcare i documenti digitali, impedendone modifiche e retrodata. Il primo ad effettuare un uso rilevante della tecnica Blockchain fu Satoshi Nakamoto per creare il Bitcoin. Grazie al sistema criptografico della Blockchain, inoltre, si evita la duplicazione e la falsificazione dei Bitcoin.

Trading Criptovalute: Come Investire nelle Criptovalute con i CFD

Al giorno d’oggi, le monete virtuali sono ricoprono un ruolo di cruciale importanza negli investimenti effettuati sul mercato digitale, visto che le potenzialità per garantire sostanziosi profitti sono davvero notevoli. Occorre però tenere conto anche dei rischi, soprattutto se sei intenzionato ad a fare trading in criptovalute grazie ai CFD.

CFD sta per “Contract for Difference“, ossia degli strumenti finanziari in grado di riprodurre fedelmente l’andamento del prezzo dei Bitcoin. Tramite i contratti di differenza, potrai fare trading con i Bitcoin.

Dogecoin Criptovaluta: Cos’è, Storia e Funzionamento della Criptovaluta Dogecoin

Dogecoin è il nome di una criptovaluta nata nel 2013 e che ha come simbolo un simpatico Shiba Inu diventato una vera e propria immagine divertente che in poco tempo si è trasformata in un fenomeno virale su internet. La nascita del meme internettiano, nome con cui si indica una immagine, un testo o un video che in poco tempo diventano fenomeni virali, si deve all’idea di Jackson Palmer fondatore del progetto Dogecoin che all’epoca era un project manager dell’azienda Adobe.

Nato come un fenomeno di satira in risposta al più popolare Bictcoin, nei primi due anni secondo le indicazioni del creatore fu utilizzata per finanziare cause benefiche o particolari. Tra le cause finanziate con il Dogecoin ricordiamo ad esempio lo sviluppo di una rete idrica in Kenya o il ritorno della squadra giamaicana di Bob alla olimpiadi invernali.

Dash Criptovaluta: Cos’è, Come Funziona, Caratteristiche e Vantaggi di Dash

Dash, originariamente XCoin ed in seguito Darkcoin, è una criptovaluta di natura open source, peer-to-peer, scalabile e ad alta capitalizzazione, nata il 18 gennaio 2014. Il suo scopo primario consiste nell’offrire transazioni private e istantanee sulla base di un modello auto-finanziato, dove è la rete Dash a pagare gli individui e le imprese che portano valore. Le commissioni sono tra l’altro bassissime. In termini pratici, il Dash è un “contante digitale” che puoi spendere. Fra gli elementi che caratterizzano la criptovaluta in questione vi è di sicuro l’elevata volatilità.

Ripple Criptovaluta: Cos’è, Caratteristiche e Funzionamento

Ripple (XRP) è una criptovaluta in circolazione dal 2013, quando è stato creato il suo protocollo da OpenCoin con l’intento di rimuovere gli svantaggi del Bitcoin. Il Ripple è in definitiva una moneta digitale su piattaforma open-source è utilizzata al fine di trasferire denaro in differenti valute. Le transazioni vengono registrate su un database sicuro, il Ripple Consesus Ledger (RCL). Cos’ha di speciale?  Lo scopo primario del Ripple è quello di creare una rete monetaria P2P che assicuri la crittografia delle transazioni, abbassando i costi di intermediazione che tutti noi paghiamo agli istituti bancari nel momento in cui preleviamo o trasferiamo denaro.

Bitcoin Quotazione: Come visualizzarla in Tempo Reale Oggi

Avrai sentito sicuramente parlare delle criptovalute negli ultimi mesi e tra queste inevitabilmente del Bitcoin. Ovviamente ti sarà utile ricordare che questo tipo di moneta non è da intendere come quella tradizionale. Il che significa che può essere utilizzata come forma di pagamento solamente per determinate transazioni che avvengono tramite il web. Ma tieni conto di un aspetto, ovvero quello del valore di tale criptovaluta.

Infatti, proprio come succede per l’Euro o per il Dollaro, ci sono dei fattori che possono incidere sulla quotazione del Bitcoin. Il che vuol dire che devi tenere costantemente sotto controllo la sua quotazione in maniera tale da sapere sempre il periodo giusto per investire in esso e in operazioni che prevedono questa criptovaluta. Ricorda anche che la quotazione del Bitcoin non è legata alle banche centrali, cosa che invece accade con le principali monete usate nel mondo. Ovviamente tutti questi sono aspetti rilevanti e che farai bene a tenere sempre bene a mente visto che il Bitcoin è la criptovaluta più autorevole a livello internazionale visti i suoi 25 miliardi di capitalizzazione.

Quotazioni Criptovalute: come Visualizzare l’andamento Aggiornato in Tempo Reale

Quando si parla di criptovalute non si parla solo di Bitcoin. Negli ultimi anni, infatti, sono nate diverse centinaia di valute virtuali, più o meno note e apprezzate in diversi mercati. Naturalmente, non è facile poter seguire in tempo reale tutte queste criptovalute anche se esistono diversi siti online o app per dispositivi mobili che permettono di controllare gli andamenti delle diverse monete virtuali. Tramite tali siti o app sarà possibile scegliere le criptovalute di maggiore interesse personale, ossia quelle con le quali si fa trading oppure quelle verso le quali si è maggiormente curiosi, per comprenderne le caratteristiche e le possibilità per un interesse futuro.

Va tuttavia considerato che quando si utilizzano i diversi siti per valutare le quotazioni, si possono rilevare delle differenza a seconda del sito di riferimento. Come mai? Il motivo è molto semplice ed è dovuto alla differente tipologia di programmi e algoritmi che vengono utilizzati per permettere la visualizzazione dei prezzi. Si tratta, tuttavia, di una variazione molto lieve, non in grado di influenzare realmente il trading.

Come Investire in Criptovalute: Tutti i Modi per Farlo Facilmente

Il Bitcoin è la criptovaluta più importante nel panorama internazionale, ma non è l’unica. Al di là del nome e del valore le monete digitali sono accomunate dall’impiego e dalle modalità di utilizzo. Sebbene possano essere utilizzate per l’acquisto di beni materiali, la maggior parte delle persone acquista criptomonete per gli investimenti. Le monete virtuali potrebbero rappresentare un buon investimento per il futuro. Ora la tua domanda dovrebbe essere: come investire in criptovalute? Ci sono modalità differenti.

Il trading con CFD

All’interno delle piattaforme dei broker di trading puoi aprire un conto da usare per acquistare e vendere diverse tipologie di criptovalute tramite i CFD, che ti consentono di investire in maniera semplice, senza possedere la valuta digitale con problematiche e rischi che ciò comporta. Le piattaforme migliori sul mercato per investire in critpovalute tramite CFD ad oggi sono Plus 500 (* 72% of retail CFD accounts lose money)eToro (67% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider) e IQ Option.

Andamento Bitcoin in Tempo Reale e Grafico Storico

Vuoi sapere il prezzo del Bitcoin e conoscere l’andamento storico? Devi ripercorrere le diverse tappe, fin dalla sua nascita. Questi dati ti permettono di fare qualche valutazione sull’acquisto e sulla vendita, ma soprattutto di vedere le reazioni del mercato digitale all’utilizzo della moneta virtuale. Ripercorrere le tappe della criptovaluta ti aiuta a ragionare sul potenziale facendo previsioni future e pianificare così le tue transazioni. Nel 2009 è nata la valuta digitale e alla fine di quell’anno il valore di 1 Bitcoin era pari a 1 centesimo di euro. Dopo dodici mesi il prezzo era salito a 5 centesimi di euro, ma nel 2010 la vera notizia è stata l’acquisto di due pizze con 10 mila Bitcoin.

Si tratta del primo bene comprato con una moneta digitale nella storia. Il 2011 ha rappresentato invece una falsa partenza: un’ascesa rapida porta la criptovaluta a raggiungere lo stesso valore del dollaro, per avere poi un crollo del 70%. In ogni modo l’anno si concludeva con un prezzo di 4 euro per 1 Bitcoin. I primi segni di fiducia da parte degli investitori sono arrivati nel 2012, quando è stata finanziata una compagnia Blockchain, contribuendo a far aumentare il valore della moneta virtuale del 40% in un solo mese. Al 31 dicembre dello stesso anno si acquistava la criptovaluta per 10 euro.

Cosa sono le Criptovalute: Caratteristiche, Funzionamento e Vantaggi

Se si vuol individuare una parola che abbia contraddistinto in modo significativo l’avvio del 2018, questa parola è sicuramente “criptovaluta“. Un termine che dai semplici discorsi tra addetti ai lavori è salito alla ribalta su tutti i mezzi di informazione, conquistando a suon di stratosferici incrementi di valore, i titoli sui media tradizionali e i social in tutto il mondo. Per comprendere al meglio le potenzialità e anche gli aspetti più critici è fondamentale conoscere le loro principali caratteristiche.

Dove nascono e come circolano le criptovalute

Innanzitutto si deve partire dal significato di criptovaluta, chiarendo che con esso si intende una valuta dematerializzata e digitale basata sulla crittografia ed utilizzata per aumentare la sicurezza delle transazioni e la generazione di nuova moneta. Le criptovalute sono valute digitali create da computer che risolvono problemi matematici con un processo che si definisce mining ed aspetto di fondamentale importanza è che si tratta di valute decentralizzate in quanto questa operazione di mining non avviene da parte di un istituto centrale che, come accade invece per le valute tradizionali, svolge anche compiti di garanzia.

Andamento Criptovalute: Come Visualizzare lo Storico o il valore in Tempo Reale

Vuoi investire con i Bitcoin o con altre monete virtuali? Devi esaminare con attenzione l’andamento delle criptovalute, perché ti serve una strategia per evitare i rischi. Pianificare il tuo investimento significa avere dati su cui ragionare, conoscere il comportamento di una moneta digitale sul mercato ti aiuta infatti a fare previsioni sulle prossime mosse. Per fare ciò hai bisogno di visualizzare i grafici che indicano la crescita e il calo dei prezzi e di avere la situazione sotto controllo in tempo reale.

Specialmente se operi investendo in Bitcoin tramite CFD ha l’esigenze di verificare i prezzi immediatamente, tenendo d’occhio le transazioni, quindi la domanda e l’offerta che determinano il valore della criptomoneta. Come sai non sono le notizie economiche a influenzare le valute digitali, ma lo è la fiducia degli investitori, quindi ci sono informazioni che possono circolare e stimolare il mercato delle monete virtuali. Notizie e grafici sono a disposizione degli utenti registrati delle piattaforme di brokeraggio, ambito in cui si può avere la visione dell’ultimo prezzo praticato dal mercato nello scambio tra le valute digitali e quelle tradizionali, con aggiornamenti costanti.

Quanto Vale un Bitcoin?

Ti sarai più volte chiesto, sentendo parlare della criptovaluta, quanto valga un Bitcoin. Per rispondere a questo tipo di curiosità con precisione bisogna verificare la quotazione nel mercato virtuale, perché come ogni moneta varia di ora in ora, con la differenza che ha una possibilità di variare in maniera sostanziale rapidamente rispetto alle tradizionali valute. Se vuoi comprendere meglio l’andamento della moneta virtuale è opportuno ripercorrere le tappe principali che puoi vedere anche nel grafico sottostante. Il Bitcoin è stato creato nel 2009 e da allora ha visto grandi cambiamenti, a volte anche repentini.

Nel 2010 valeva pochi centesimi, mentre nel 2013 aveva superato i 700 dollari. Il 2014 è stato un anno nero, con l’inizio di un crollo, continuato fino all‘autunno 2017 quando si è registrato un vero e proprio boom. La quotazione della moneta virtuale ha avuto un aumento esponenziale di oltre il 2000% rispetto al 2016. Questi dati ti fanno comprendere l’importanza di essere informato in tempo reale sul valore del Bitcoin, così da affrontare il trading online e i pagamenti con consapevolezza.

Monete Virtuali: Cosa Sono e Come Funzionano le Criptovalute, Vantaggi e Caratteristiche

Ne hai sentito parlare tante volte e forse qualcuno ti ha suggerito di usarle, ma hai alcuni dubbi. Prima di capire come funzionano le monete virtuali, devi sapere cosa sono. Per alcune persone costituiscono il denaro del futuro, mentre per altri sono al momento un’opportunità di investimento. Le criptovalute sono monete prive di nazionalità e di controllo da parte dei governi e delle banche centrali, sono generate dai computer e vengono impiegate per gli scambi nel mercato digitale.

Le varie criptovalute sono nate come un prodotto secondario del Bitcoin, la prima moneta virtuale inventata. L’obiettivo è quello di rendere i pagamenti in rete più facili, specialmente tra persone che si trovano in Paesi diversi, evitando di dover spendere denaro per le commissione di conversione della valuta.

Metodo CryptoSoft, Truffa con le Criptovalute?

Ottenere guadagni milionari grazie ai Bitcoin: il metodo CryptoSoft funziona o è una frode? Come guadagnare e investire con le criptovalute e non farsi fregare.

Cryptosoft, truffa o guadagno

CryptoSoft è una truffa oppure funziona? Il metodo chiamato anche Crypto Soft si propone come una soluzione per ottenere guadagni estremamente elevati grazie alle criptovalute: ma con questo metodo si guadagna veramente oppure è una truffa?