Categoria: Criptovalute

Cos’è e Come Funziona l’Exchange BitStamp

Bitstamp è un exchange di criptovalute con sede in Lussemburgo. È stato fondato nel 2011 e consente lo scambio tra dollari e criptovalute. In particolare, questa piattaforma è nota per rendere il trading facile, veloce e affidabile: è garantito un supporto agli utenti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, oltre allo staking, alla sicurezza a all’assicurazione di tipo bancario. Scopriamola nel dettaglio.

Nexo: Cos’è e Come Funziona la Piattaforma per Criptovalute

Il mondo delle criptovalute ormai interessa tantissime persone che hanno voglia di fare investimenti con un occhio rivolto al futuro. Una delle piattaforme migliori è senza dubbio Nexo che dà modo di guadagnare interessi passivi molto vantaggiosi. La moneta legata alla piattaforma non è altro che il token NEXO. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

Che cos’è un Airdrop di Criptovalute

Gli airdrop di criptovalute si verificano quando nuovi token vengono distribuiti gratuitamente a diversi portafogli al fine di guidare la crescita iniziale e costruire una comunità. Rappresentano una tattica di marketing popolare che i nuovi progetti utilizzano per diffondere la consapevolezza del loro marchio e dei loro prodotti nello spazio delle criptovalute. Un airdrop è un modo utile per promuovere un token e la sua utilità sul mercato. Può anche essere utilizzato per premiare gli utenti per il completamento di semplici attività come la pubblicazione di una campagna sui social media o la revisione di una particolare funzionalità.

I vantaggi di un airdrop per chi desidera investire in criptovalute, sono numerosi perché aiuta i team e gli utenti finali a costruire comunità sostenibili a lungo termine che circondano progetti basati su blockchain. In poche parole, gli airdrop si verificano quando un progetto decide di distribuire token gratuitamente. Di solito vengono distribuite solo piccole somme, ma potrebbero apprezzarsi in modo significativo se il progetto decolla.

Un portafoglio Bitcoin con oltre 300 BTC si risveglia dalla morte dopo 8 anni

Gli indirizzi bitcoin dormienti stanno uscendo dal letargo negli ultimi mesi e l’ultimo ha toccato una corda tra i membri della comunità. Diverse teorie sono state avanzate per razionalizzare l’improvviso risveglio.

L’ibernazione è finita

Un indirizzo Bitcoin che non ha effettuato una transazione dal 2013 è uscito dalla pensione per la prima volta in 8 anni. Secondo le informazioni raccolte sulla blockchain da criptovalute.info, il portafoglio conteneva un totale di 321 BTC e con un prezzo di circa 47.000 dollari, la scorta vale ben 15 milioni di dollari.

I bitcoin sono stati accumulati in un momento in cui l’asset era ancora un asset marginale e veniva scambiato a meno di $500. La crescita dall’ultima transazione nel 2013 si traduce in un balzo sbalorditivo di oltre il 3.000% come chiaro esempio della strategia di hodling. “Un indirizzo inattivo contenente 321 BTC (15.103.046 USD) è stato appena attivato dopo 8,8 anni (per un valore di 6.594 USD nel 2013)!” ha twittato Whale Alert, un servizio che tiene traccia delle attività delle balene BTC.

Criptovaluta Cinese Yuan Digitale

Le cripto valute sono delle monete virtuali che solitamente operano fuori dal classico sistema delle istituzioni finanziarie e bancarie. Esse rappresentano un’alternativa reale alle monete tradizionali poiché vengono create attraverso una serie di codici che le pone al di fuori di qualsiasi circuito bancario. Le cripto valute, pensate come strumento di pagamento nel 2009, si sono via via imposte tra i risparmiatori come un prodotto finanziario sul quale operare ed investire parte delle proprie disponibilità.

Con il passare degli anni numerose valute digitali hanno affiancato il Bitcoin (vero e proprio capostipite della dinastia delle cripto valute), ma nessuna di esse ha saputo imporsi come mezzo di pagamento privilegiato. Negli ultimi due anni la Criptovaluta Cinese Yuan Digitale ha catturato l’attenzione e l’interesse del grande pubblico e della comunità finanziaria.

Oggi, noi, nonostante un’informativa ancora scarna e non troppo trasparente, cercheremo con l’aiuto del sito specializzato https://www.gammanews.it di capire la natura reale della nuovissima Criptovaluta Cinese accertandone le modalità di funzionamento e le prospettive future chiedendoci se, davvero, può essere considerata una cripto valuta o, se invece, non ne sia del tutto assimilabile.

Cos’è la Criptovaluta Cinese Yuan Digitale?

L’idea iniziale della creazione di una valuta digitale cinese è da far ricondurre ad un primo progetto del 2014, ma è soltanto nel 2021 che le massime autorità finanziarie di Pechino hanno comunicato che, in seguito all’ ampliamento della fase di test valutario, lo Yuan digitale non risulterebbe in contrasto con l’intero sistema finanziario cinese.

Euro Digitale vs. Bitcoin: Ecco Spiegate le Differenze tra le Due Criptovalute

Nell’ultimo anno la BCE, cioè la Banca Centrale Europea, ha annunciato l’inizio della creazione del nuovo formato digitale dell’euro, il cui nome sarà Euro Digitale. Si tratta di una nuova valuta digitale tramite la quale sarà possibile pagare senza bisogno di utilizzare banconote o contanti di alcun tipo. Anche se si tratta di una moneta in formato elettronico, non bisogna commettere l’errore di associare l’Euro Digitale alle criptovalute, come il Bitcoin (BTC). Per poter capire le differenze principali tra queste due valute elettroniche è importante comprenderne il funzionamento, poiché l’unica analogia di queste due monete è il fatto che possano essere utilizzate in formato digitale.

Come Comprare Dogecoin su eToro

Dogecoin è la criptovaluta del momento. Nata quasi per gioco 8 anni fa come meme satirico in risposta alla proliferazione di criptovalute, in pochi l’hanno presa sul serio. Compresi gli stessi fondatori. Oggi questa valuta digitale è una delle principali al mondo ed il suo valore si attesta a quasi 80 miliardi di dollari. Ma come è venduta e dove è possibile acquistarla in sicurezza?

Portafogli Virtuali per Bitcoin e Criptovalute

Quando si parla di Wallet per Bitcoin, occorre capire quali siano le tipologie, il funzionamento e le migliori versioni presenti online e non solo.
Scopriamo assieme tutte le diverse informazioni utili ch conducono a una scelta ottimale in grado di soddisfare completamente tutte le proprie esigenze senza trascurarne alcuna.

Cosa sono i Wallet per Bitcoin

I Wallet per Bitcoin sono una sorta di portafoglio nel quale tu, una volta acquistate le monete virtuali, puoi inserirle, evitando che queste possano essere esposte ai vari attacchi interni della rete. Come ben saprai oggi è possibile riuscire a infrangenre svariati metodi di sicurezza e quindi avere i Bitcoin in un sistema poco sicuro, oppure direttamente sul tuo computer senza uno strumento che ti assicuri la massima protezione, rappresenta una ghiotta occasione per rubarteli. Ecco quindi che nascono i Wallet, grazie ai quali tale situazione non si viene a palesare.

Quali sono i tipi di portafogli che si possono usare

Per quanto riguarda la tipologia, occorre sottolineare, come prima cosa, che esistono i cold e gli hot wallet che trovi recensiti su https://www.bitcoingo.it. La seconda tipologia può essere definita anche come wallet online, in quanto questo deve essere collegato alla rete. Perciò questa versione, seppur disponibile in tante varianti, tende a essere leggermente meno sicura rispetto ai cold wallet, ovvero quelli che vengono scollegati dalla rete di internet. Occorre rimarcare ovviamente come questa tipologia debba essere collegata per essere sfruttata e successivamente scollegata per proteggere i Bitcoin.

Ledger Nano S: Cos’è, a Cosa Serve, Come Funziona e Sicurezza del Wallet Hardware per Criptovalute

Le criptovalute, in quanto realtà digitali, necessitano di un sistema innovativo e di una tecnologia particolare che è contenuta all’interno di un portafoglio elettronico che prende il nome di Wallet. Grazie alla loro diffusione si sono creati Wallet sempre più sicuri al fine di evitare spiacevoli sottrazioni delle tue monete digitali, i quali sfruttano direttamente il Web, applicazioni con software da istallare sui tuoi dispositivi oppure l’utilizzo di hardware. Di seguito andremo a considerare il Ledger Nano S, tra i modelli di Wallet hardware per criptovalute più sicuro sul mercato.

Come Cambiare Euro in Bitcoin: la Guida Completa

Se sei interessato al mondo dei Bitcoin, ed il tuo interesse è quello di iniziare ad acquistare e cambiare euro o dallari in Bitcoin devi sapere che ci sono diversi modi per farlo. Comprare e Vendere bitcoin, ma anche fare trading su di essi è possibile grazie ad alcuni broker online tramite i quali puoi operare con i CFD.

I Bitcoin sono stati “l’argomento caldo” dell’ultimo decennio, in materia di finanza. Tra vertiginosi aumenti di prezzo, crolli, risalite, dubbi e aspettative, le criptovalute hanno fatto parlare di sè in tutto il mondo . Per capire come acquistare e vendere CFD Bitcoin però devi dimenticarti tutto questo (almeno all’inizio) e concentrarti sul CFD – Contratto Per Differenza.

Carte Criptovalute: Quali Sono e Come Funzionano le Migliori Carte di debito o prepagate per Bitcoin

I Bitcoin e le criptovalute hanno rivoluzionato il sistema finanziario, dato che permettono di effettuare transazioni in maniera anonima e senza la necessità del denaro reale. Grazie all’introduzione delle prime carte per Criptovalute, ora potrai non solo effettuare operazioni online, trasferendo fondi, oppure facendo trading online, ma trasformare le monete virtuali in denaro, effettuando acquisti in modo diretto. Ma quali sono le caratteristiche di queste nuove carte? E quali possono essere le più vantaggiose per te? In questo articolo andremo ad analizzare i singoli aspetti.

Coinbase aggiorna la propria App per fare Acquisti Ricorrenti ed attivare Alert sui Prezzi

Coinbase, il maggior broker in assoluto fra gli exchange per acquistare, vendere e trasferire Bitcoin e altre criptovalute, ha aggiornato di recente la sua App. Ora la piattaforma offre realmente numerosi funzioni da poter gestire in qualsiasi posto ci si trovi. Grazie all’applicazione, infatti, disponibile sia per iOS che per Android e scaricabile sui maggiori dispositivi mobili esistenti sul mercato (smartphone, tablet, ecc.), anche quando sei in movimento puoi effettuare tutte le operazioni di cui hai necessità e verificare il tuo conto in tempo reale.

L’applicazione, già fin dall’inizio molto performante, fino a pochi mesi fa permetteva di comprare e cedere le criptovalute più diffuse e conosciute e di tenerne traccia in un unico account. Si poteva anche trasferire in modo semplice e veloce le varie monete digitali su altri conti, per cui su altri portafogli o su altri exchange, e viceversa anche riceverli.

Cuba pensa ad una sua Criptovaluta per evitare l’Embargo USA

Tempo addietro, il governo venezuelano, a seguito della forte crisi economica, aveva in cantiere un offerta pubblica iniziale relativa ad una moneta digitale, denominata Petro. L’obiettivo di fondo verteva tutto attorno alla possibilità di evitare le sanzioni e gli embarghi finanziari statunitensi ed internazionali. L’idea del dittatore Nicolás Maduroaveva non ha purtroppo avuto seguito. Sulla stessa falsariga di quanto indicato, in un arco temporale dominato dalle criptovalute, come si evidenzia con il caso Libra di Facebook, vi sono numerose nazioni che hanno in programma novità a tema: tanto per dirne una, anche Cuba è seriamente intenzionata ad avere una criptovaluta, al fine di schivare l’embargo americano.

Previsioni Bitcoin 2019: Quale sarà l’andamento? Cosa dicono Trader ed Esperti?

Nelle ultime settimana la notizia del lancio della criptovaluta di Facebook ha dato un forte scossone a tutto il sistema delle valute digitali, che attualmente sta vivendo una stagione al rialzo che fa ben sperare per il futuro. Bitcoin non è da meno. Infatti la criptovaluta per eccellenza, che al momento vale circa 13 mila euro, continua a crescere facendo pronosticare un rialzo paragonabile a quello di qualche anno fa, quando toccò quota 20 mila euro.

Andamento di Bitcoin: previsioni per il 2019

Nonostante l’andamento altalenante degli ultimi anni, al momento le monete digitali stanno vivendo un periodo di crescita, a testimoniare ciò vi è il +18% che, lo scorso 26 giugno, ha caratterizzato il valore di Bitcoin.

Libra VS Bitcoin: quali sono le Differenze tra le due Criptovalute

Arriva finalmente l’annuncio ufficiale di Mark Zuckerberg, informatico e uno dei cinque fondatori del famoso social network Facebook, che ci mette personalmente la faccia e attraverso il suo canale social comunica l’arrivo, antro il prossimo anno, di Libra, la nuova criptovaluta che permetterà a chi non ha un conto in banca ma dispone di un dispositivo mobile e di una connessione internet di effettuare acquisti online e di inviare e ricevere denaro in tutto il mondo.

C’è chi già parla del crollo dei Bitcoin ma in realtà nonostante la Libra e i Bitcoin siano entrambe considerate criptovalute, ossia valute paritarie decentralizzate e digitali e si basino su un sistema di pagamento blockchain, hanno in comune poco o niente. Di conseguenza il successo dell’una, in questo caso la Libra dato che la fama dei Bitcoin non è di certo messa in discussione, non determinerà la disfatta dell’altra.  Mettiamo adesso a confronto le due criptovalute e cerchiamo di scoprirne le differenze.

Come Comprare Libra, Guida all’Acquisto della Criptovaluta di Facebook

Analogamente al funzionamento dei blockchain vigente per le altre Criptovalute, Libra potrà essere acquistata a partire dal 2020 ed essere utilizzata per effettuare scambi monetari sulle piattaforme più famose e le app maggiormente utilizzate. In tutto questo, Facebook resterà solo un attore parziale in quanto sono più di 100 le aziende che hanno ufficialmente aderito a questo sistema di pagamento rivoluzionario.

L’obiettivo, spiega Zuckerberg, è quello di facilitare le transazioni economiche attraverso dei costi di commissione bassissimi che permettano a tutti coloro che possiedono un telefono di effettuare acquisti e scambiare questa Criptovaluta con altre tipologie di monete virtuali. Per fare ciò Libra si appoggerà ad uno altro sistema di nuova creazione, Calibra, ovvero il portafoglio virtuale in cui contenere e monitorare le proprie criptovalute il cui funzionamento sarà analogo a quello di altre entità che forniscono servizi di pagamento.

Calibra Wallet: Cos’è e Come Funziona il Portafoglio Virtuale per Libra

Il 18 giugno 2019 è stato pubblicato il “white paper” di Libra, una nuova valuta virtuale diventata famosa come la “criptovaluta di Facebook“. Per assicurare la protezione agli utenti dei loro dati sensibili, c’è stata una nuova divisione all’interno del gruppo di Zuckerberg che ha portato alla creazione di Calibra, la società che gestirà autonomamente il wallet di Libra e che permetterà uno scambio di denaro immediato e senza commissioni con i tuoi contatti di ogni parte del mondo.

Libra Valore e Quotazione della Moneta Criptovaluta di Facebook

Il 18 giugno è stato pubblicato il “white paper” di Libra, una nuova valuta, diventata famosa nel web come la “criptovaluta di Facebook”, ma è proprio così? Non proprio. Certo, Facebook ha un ruolo di primo piano in questo progetto, ma non è da solo: il progetto libra coinvolge anche società in ambiti finanziari, tecnologici, delle telecomunicazioni e ventur capital. Inoltre non si presenta come una tradizionale criptovaluta -l’esempio più banale: Bitcoin-, ma sarà una stablecoin, ovvero una criptovaluta la cui stabilità sarà garantita da una riserva di asset reali, allontanando quindi tutti coloro che speravano di poter lucrare sulle ampie oscillazioni di prezzo.

Coinbase Card sbarca in 6 Paesi europei tra cui l’Italia: Cos’è, a Cosa Serve e Come Richiederla

Confermata la notizia di CNBC, secondo cui uno dei più grandi Exchange al mondo per volumi di transazioni, quindi coinbase ha deciso di sbarcare in sei paesi europei, tra cui l’Italia, con la sua carta di debito Coinbase Card. Nel settore delle criptovalute, le carte di debito sono da anni in continua espansione, ma che un Exchange di queste dimensioni decida di crearne una, è sicuramente una notizia che fa scalpore. Ma esattamente cos’è, a cosa serve e come richiedere la Coinbase Card? Scopriamolo insieme in questa guida.

Bitcoin Halving: Cos’è, Come Funziona, a Cosa Serve e quando sarà il Prossimo

Il Bitcoin è una criptovaluta che non viene emessa dalla Banca Centrale di uno Stato ma attraverso un’operazione conosciuta come mining. Il creatore della moneta virtuale, Satoshi Nakamoto, ha stabilito varie regole in modo da preservare intatta la valuta e tra queste c’è in particolare la previsione dell’halving, un procedimento che dimezzare ogni quattro anni le ricompense ai minatori o miners. Se vuoi avere maggiori informazione su cos’è l’halving, come funziona e a cosa serve continua a leggere questa guida.

GlobalCoin, la Criptovaluta di Facebook verrà lanciata nel 2020

Il Bitcoin è la prima criptovaluta che comparsa dieci anni fa ha rivoluzionato il mercato degli scambi online. Grazie ad essa non solo è possibile effettuare delle transazioni commerciali in maniera sicura, ma il valore della moneta virtuale, soggetto ad alta volatilità, ha portato alla creazione di nuove forme di trading online. L’interesse per le criptovalute è qualcosa che sta tentando sempre un maggior numero di aziende. Di recente si è concretizzata la voce che il patron di Facebook, Mark Zuckeberg abbia approvato lo sviluppo di una criptovaluta personalizzata per il social network. Ma quali sono i risvolti di questa notizia? E quali saranno le caratteristiche di questa criptovaluta? Di seguito ti offriremo tutti i dettagli per essere pronto nel momento in cui sul mercato sarà presente anche questa nuova criptomoneta.

Facebook e l’interesse per la criptovaluta

Avrai sentito parlare di GlobalCoin, è questo il nome che Facebook a voluto dare alla nuova moneta che si sta programmando e che in un certo senso continuerà a rivoluzionare un settore in forte espansione. Ti potrai domandare come mai un social network come Facebook possa interessarsi al mondo delle monete virtuali. La risposta è ovviamente di natura economica. Passata la paura che le criptomonete potessero essere solo una forma di bolla speculativa, il loro valore continua ad essere stabile e anzi ad aumentare.

Come Comprare e Vendere Bitcoin in modo Sicuro: Guida all’Acquisto in Italia

Se hai sentito parlare di Bitcoin, oppure sai già cosa sono e stai cercando le migliori piattaforme online dove acquistarli in questa guida ti elencherò i migliori servizi di exchange dove potrai acquistare Bitcoin ed altre criptovalute in tutta Sicurezza ed in maniera veramente semplice, scegliendo anche tra i diversi metodi di pagamento: carta di credito, bonifico bancario, paypal, ecc. Se hai fretta scopri subito qui sotto i migliori servizi tramite i quali fare trading in Bitcoin, oppure leggi tutto l’articolo per saperne di più se non sai ancora esattamente cosa sono i BTC.

BrokerVantaggiDeposito MinimoFai Trading con i Bitcoin
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 $
68% of retail CFD accounts lose money.
XTB
www.xtb.com/it/
Piattaforma Leader
Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo
Broker Regolamentato
0 $
Il tuo capitale è a rischio
Plus 500
www.plus500.com
Fai Trading Criptovalute tramite CFD100 €
86% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Quando parliamo di Bitcoin, stiamo parlando di una criptovaluta, cioè una valuta paritaria esistente esclusivamente in internet, basata sui principi della crittografia ed adatta a compiere transazioni tra privati o presso aziende che accolgono questo tipo di pagamento. Il Bitcoin è la criptovaluta più diffusa al monto, nata nel 2009 ad opera di Satoshi Nakamoto, uno pseudonimo che molti ritengono nascondere un gruppo di soggetti che ha dato vito a questa moneta. La caratteristica principale è l’assenza di un’autorità centrale che vigila, controlla, influenza e determina la circolazione di questa moneta virtuale. Il sistema su cui si basa è il Peer To Peer, lo stesso adoperato per lo scambio di file tra utenti di tutto il mondo.

Coinbase Card: arriva la Carta di Credito di Coinbase per spendere Criptovalute, come Funziona e come Richiederla

Il mercato digitale non conosce confini e al fine di migliorare le prestazioni dei servizi è stata lanciata sul mercato la Coinbase card. Molto facile da utilizzare e da richiedere, è la maniera più veloce per poter spendere la tua criptovaluta.

Cos’è e come si usa

Coinbase card è una vera e propria carta che permette di acquistare in maniera istantanea beni e servizi in criptovalute. Sebbene ne esistano anche altre sul mercato, Coinbase è stata ideata con il supporto del circuito Visa al fine di soddisfare le esigenze dei clienti. In passato era molo difficile spendere la propria criptovaluta, nonostante siano sempre più gli investitori che hanno investito su questo tipo di denaro. La carta è provvista di contactless per essere utilizzata anche con gli ultimi dispositivi per la lettura del bancomat, ma ha anche un chip. Il contactless si può utilizzare per acquisti superiori alle 25 euro. Quando la ordini, ti arriva correlata di un codice pin del quale solo tu sei a conoscenza. 
La carta ha un limite di spesa giornaliera di 10 mila sterline, che può essere modificato mandando una e-mail al supporto tecnico.

Formati e funzionalità: cosa si può fare con la carta?

Non importa quale sia la tua criptovaluta. Attraverso Coinbase card è possibile acquistare con Bitcoin, Litecoin, Zcash, Usd coin, Stellar Lumens e molti altri ancora. Ad esempio se hai fatto fortuna con i Bitcoin Cash attraverso Coinbase ed il circuito Visa potrai pagare in milioni di esercizi commerciali direttamente con la tua carta. Lo si puoi utilizzare anche come un vero e proprio bancomat per prelevare denaro contante direttamente dall’Atm. Il circuito calcolerà direttamente il cambio attuale con la valuta di denaro con la quale esegui l’acquisto o il prelievo. La carta può essere richiesta direttamente on-line sull’apposito sito internet oppure scaricando direttamente la sua app. Al primo accesso vi si chiederà di immettere i tuoi dati e in pochi click avrai accesso al tuo portfolio virtuale con tutte le tue criptovalute.

Vantaggi della Coinbase Card

La carta è attualmente in uso solo nel Regno Unito, ma nel breve periodo sarà disponibile per tutti i paesi europei. Questa carta attraverso il suo circuito Visa permette di fare acquisti in più negozi rispetto alle comuni carte di credito destinate alle criptovalute. Dal punto di vista pratico finalmente potrai spendere le tue criptovalute istantaneamente, eludendo il rischio d utilizzo speculativo e quindi risparmiando. Inoltre come suggerito dagli esperti la creazione di queste carte favorirà la diffusione di questo mezzo economico, aumentando la ricadute positive su tutto il mercato delle criptovalute.

Oltre alla carta, potrai scaricare sul tuo telefono la comoda App con la quale riceverai le notifiche che ti interessano e monitorerai la lista delle tue transazioni ed il saldo. Inoltre potrai scaricare direttamente le fatture pagate e farti aggiungere alle chat su telegram, che ti permetteranno di rimanere aggiornato sul mercato delle criptovalute. La App è disponibile sia per Ios che per Android ed è gratuita come i suoi aggiornamenti.
Il circuito Visa garantisce il massimo dell’affidabilità e della sicurezza, tipica di tutte le operazioni e transazioni. Attraverso la App si riceve sempre una notifica quando viene effettuata una transazione così da avere sempre sotto controllo i propri conti.

Bitcoin Mining: Come Fare Mining di Bitcoin Oggi in Modo Efficace

Negli ultimi anni i Bitcoin sono stati i veri protagonisti delle maggiori novità in ambito finanziario; questa cryptovaluta, accompagnata da altre monete digitali come gli Ethereum, i Litecoin ecc ha interessato moltissime persone che, consapevoli del loro attuale valore sul mercato, si sono messe alla ricerca di modi sempre più efficaci per fare mining di Bitcoin. Ma cosa significa esattamente e com’è possibile farlo oggi in modo davvero efficace?

Cosa significa “mining”?

Prima di procedere con le indicazioni per fare mining di Bitcoin in modo efficace al giorno d’oggi, tentiamo di spiegare cosa significhi letteralmente. Con il termine “mining” si intende una vera e propria caccia ai Bitcoin; per intenderci, i Bitcoin non esistono in forma fisica ma è una cryptovaluta esistente in modo esclusivamente digitale. Quello che molti non sanno è che i Bitcoin non sono illimitati bensì ne esiste un numero ben preciso che man mano andrà esaurirsi. 

Come Guadagnare Bitcoin facendo Trading con i CFD

Le innovazioni della tecnologia digitale hanno portato cambiamenti sostanziali in tutte le realtà della vita finanziaria e del giocare in borsa. Non solo internet ha determinato lo sviluppo del trading online ma anche di nuovi prodotti finanziari come le criptomonete. A 10 anni dalla compara della prima moneta digitale, il Bitcoin, le criptomonete si sono evolute e vengono ormai utilizzate come elemento utile sia per effettuare acquisti ma anche per investire in borsa. Ma quali dono le carrieristiche dei Bitcoin? Come si guadagna sui Bitcoin facendo trading con i CFD? Di seguito andremo ad analizzare alcuni aspetti in modo da porte valutare quali sono i vantaggi di utilizzare questi nuovi strumenti finanziari. 

Cosa sono i Bitcoin e perché utilizzarli nel trading

La comparsa della prima criptovaluta, il Bitcoin, risale nel 2008 quando fu introdotta sul mercato a opera del suo creatore, rimasto ancora oggi una figura misteriosa, e conosciuto con il nome di Satoshi Nakamoto. Il termine criptomonete sta ad indicare uno moneta che è completamente distaccata dal sistema finanziario odierno e che esiste in campo digitale. Il Bitcoin viene e generato in base a una tecnologia a blocchi che sta rivoluzionando il sistema finanziario è definita Blockchain.

Cosa Sono i Bitcoin

L’era digitale ha determinato la creazione di strumenti finanziari molto innovativi e che svincolati in un certo qual modo dalle regole del mercato. Un esempio è quella dei Bitcoin. Questa criptometa è comparsa dieci anni fa, rivoluzionando il sistema finanziario per le sue caratteristiche. In poco tempo il suo valore è salito alle stelle, permettendo a coloro che ci hanno creduto di effettuare degli ingenti guadagni.

Ma cosa sono i Bitcoin? Quali sono le loro caratteristiche? Di seguito esponiamo una serie di considerazione in modo da permetterti di valutare la possibilità di investire in questo nuovissimo strumento finanziario.

Bitcoin Code Truffa: Come Funziona, Opinioni e Recensione

Avrai sentito le discussioni sulla validità delle criptomonete, ovvero delle valute digitali che vengono scambiate direttamente online. Tra queste il Bitcoin è stata la prima con una crescita esponenziale continua. Operare su di esse è possibile grazie a piattaforme come per esempio Bitcoin Code, ma la domanda che ti devi porre e se anche i guadagni possono essere semplici come spesso viene promesso. La scelta di un broker non è una cosa semplice. Devi valutare una serie di parametri. In questo articolo prendiamo in esame Bitcoin Code analizzando se può essere considerata una piattaforma che funziona o una truffa.

Il sistema di investimento Bitcoin Code: Funziona o è una truffa?

Bitcoin Code è un software di trading online, gestito da un sistema computerizzato che effettua le scelte valutando eventuali rischi. Ti potrai domandare se Bitcoin Code può essere considerato una truffa. Quello che possiamo indicare sono le caratteristiche del sistema e precisare se Bitcoin Code funzioni realmente. Di seguito elenchiamo le caratteristiche di Bitcoin Code in modo da permetterti di valutare se realmente possa essere una piattaforma utile oppure no per i tuoi investimenti:

Wirex Visa Card: Cos’è, Come Funziona, Costi e Vantaggi della carta per Acquistare, Depositare, Cambiare e spendere Criptovalute

Il mondo delle carte di debito prepagate si sta espandendo sempre più negli ultimi anni grazie anche al successo globale ottenuto e alla semplicità d’uso. Una delle new entry più conosciute ed utilizzate dali utenti è la Wirex Visa card. In questo articolo scopriremo caratteristiche, pregi e difetti di questa nuovissima carta prepagata facente parte del circuito Visa

Wirex Visa Card: cos’è?

La Wirex Card è entrata a far parte del mondo delle carte prepagate a partire dal 2014. Attualmente esistono due versioni:

  • Wirex card virtuale: utilizzabile unicamente nel mondo online e per questo molto utile soprattutto in caso di acquisti nella rete;
  • Wirex card fisica: la versione fisica di questa prepagata a sua volta presenta due versioni differenti. Una pensata appositivamente per i corrieri DHL affinché le consegne porta-a-porta possano essere tracciate e l’altra, invece, nasconde questo dato.

Bakkt: Cos’è, come Funziona, perchè è Importante per gli Investitori in Criptovalute e Bitcoin

Andando con ordine, facciamo chiarezza: Bakkt è un mercato regolamentato, in cui domanda ed offerta relativa alle criptovalute possono incontrarsi. Apparentemente, nulla di nuovo se pensiamo agli investimenti canonici. Nel caso delle criptovalute si tratta di una innovazione rivoluzionaria, in quanto prima di Bakkt non esisteva alcun mercato dedicato a questi strumenti finanziari, con i problemi che ne discendevano, di vario ordine e natura.

Chi c’è dietro Bakkt?

Bakkt si è in breve tempo tramutato da disegno ambizioso a realtà solida e concreta. Il suo successo è dovuto, in primo luogo, alla caratura dei suoi creatori, che hanno reso il progetto più che credibile. I genitori di Bakkt sono due soggetti di primo piano dei mercati globali. Da un lato, Jeff Sprecher, Presidente e Ceo del New York Stock Exchange; gli addetti ai lavori sapranno già di cosa si parla, ma per chi di voi non ha familiarità con mercati e borse valori, ci stiamo riferendo alla Borsa di New York, ovvero a Wall Street: la borsa più famosa ed importante al mondo. Accanto a lui, nella vita e nel progetto Bakkt, la moglie Kelly Loeffler, che altri non è che l’amministratore delegato di Bakkt.